1217 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84728

Manifestazione per la liberazione di Giuliana Sgrena - 19/02/2005 Roma

Le immagini della manifestazione di Roma organizzata dal "Manifesto" lo scorso 19 febbraio. Mezzo milione di persone in piazza per chiedere la liberazione di Giuliana Sgrena ed il ritiro delle truppe italiane dall'Iraq. In chiusura, gli interventi di Simona Torretta e Gabriele Polo. Visita il sito: www.ilmanifesto.it

027)- Intervista a Enrico Finessi - Leggere negli occhi

Enrico Finessi ha 27 anni, da quattordici combatte contro la sclerosi multipla ed è autore di due volumi "Raja" e "Tu vincerai". Li ha scritti per trovare risposte alle domande che accompagnano la sua malattia e affrontano temi impegnativi e assoluti: la vita, la morte, il dolore. Quanto ricavato dalla vendita dei libri viene interamente devoluto alla ricerca per la cura della sclerosi multipla. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

05)- Intervento di Gugliemo Epifani - Segretario Generale della CGIL

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

04)- Seconda serie di Interventi

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

03)- Intervento di Sabino Pezzotta - Segretario Generale della CISL

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

02)- Prima serie di Interventi

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

01)- Intervento di Luigi Angeletti - Segretario Generale della UIL

I segretari di Cgil, Cisl e Uil, dopo il divorzio di Fiat da G.M., chiedono al governo l'apertura di una sede permanente per rilanciare l'industria italiana, in gravissima crisi. Incontro registrato presso il Centro Congressi Forum di Assago - Milano Visita il sito: www.cgil.it Visita il sito: www.cisl.it Visita il sito: www.uil.it

Progetto ÀïshA presenta: Arrabat

Progetto ÀïshA presenta: Arrabat
Di e con Amal Oursana e Samir Oursana
"...il gruppo modenese Progetto Aïsha. Amal Oursama e Samir Oursama, sorella e fratello, sono immigrati di seconda generazione: perfettamente italiani, mantengono però vivo il contatto con il proprio paese d'origine, il Marocco. Con Arrabat, i due creano uno spettacolo vivacissimo, strampalato, energico: una freschezza e una felicità narrativa rara fanno del lavoro un piccolo gioiello. Arrabat è uno spaccato di vita, un susseguirsi di quadri e situazioni quotidiane che sconfinano ... continua

Salviamo l'Italia dalla SALVAPREVITI - Intervista a Pancho Pardi

Intervista al prof. Francesco "Pancho" Pardi, realizzata presso l'Arci Regionale Toscana, sull'appello contro la legge "Salva Previti" in discussione in Parlamento. Visita il sito: www.labdem.net Visita il sito: www.panchopardi.it/

Intervista a Letizia Palmisano
Responsabile Giovani Verdi

Letizia Palmisano
Responsabile Giovani Verdi
Letizia ha 24 anni. Studia legge. L'abbiamo incontrata in piazza mentre proponeva la campagna: "Preserviamoci": La sua freschezza, il suo modo di offrirsi al mondo collaborando all'ecosistema delle menti e dell'ambiente è un momento gradevole. Non è la testimonial dei Verdi è una giovane donna che sente un bisogno, profondo, di partecipare alla vita che la circonda. Declina democrazia e allegria, ha risvegliato il parentado in questa sua scelta, li ha richiamati all'impegno.
E con Letizia, un computer bislacco pieno ... continua