621 utenti


Libri.itIL MAIALEROSALIE SOGNA…I DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84749

Napulitanata

Concerto di di Mimì Palmiero (dalla lirica di Salvatore di Giacomo). Con Voci, Chitarre, Mandolini, Tamburelli e Ballerine. Dalla Piazza Matteotti di Recale (CE) Festa del Giglio 2004. Mimì Palmiero Via Naz. Appia 113. 81022 Casagiove (CE) Telef. Fax 0823/492800 Cell. 336-778897 338-6743941 E-mail:dopalmi@tin.it

Inno alla Vita - Concerto di Natale 2003

Concerto di Natale "Inno alla Vita" natale 2003, di Mimì Palmiero (canti classici - Sacri -Lirici -Natalizi). Dalla Chiesa di San Gregorio Magno di Crispano. Vincitore del Primo premio anno 2004, Concorso internazionale Antonio de Curtis - Roma. Mimì Palmiero Via Naz. Appia 113. 81022 Casagiove (CE) Telef. Fax 0823/492800 Cell. 336-778897 338-6743941 E-mail:dopalmi@tin.it

018)- Intervista a Grazia Verasani - Leggere negli occhi

GRAZIA VERASANI, bolognese, ha pubblicato numerosi libri di narrativa per l'editore Fernandel, con il quale esordì. E' anche autrice teatrale e sceneggiatrice cinematografica. Dopo l'esperienza nel mondo della musica (Nata mai, BMG Ariola, 1996) ha continuato a frequentarlo come paroliera.
Nel 2004 sono usciti due suoi libri nuovi: Quo vadis, baby? pubblicato da Colorado noir (che sarà presto un film a firma di Gabriele Salvatores) e From Medea per l'editore Sironi, testo teatrale gia rappresentato più volte, e ancora in via di produzione in teatri italiani e ... continua

017)- Intervista a Giulio Mozzi - Leggere negli occhi

GIULIO MOZZI è nato nel 1960 a Padova. Ha esordito con il libro Questo è il giardino, che ha suscitato immediatamente unanimi consensi. A questo sono seguiti innumerevoli titoli, pubblicati da Mondadori e Einaudi. L'ultimo libro è Sotto i cieli d'Italia, scritto a quattro mani con Dario Voltolini, pubblicato dall'editore Sironi. Per lo stesso editore dirige le collane di narrativa contemporanea. Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Racines

Racines est un documentaire qui présente les Mapuches à travers le Nguillatún de Pokura et l'influence que les indigènes ont sur la société chilienne à travers les peintures murales.
Le Nguillatún est une cérémonie sacrée Mapuche qui, en général, a lieu une fois par an dans chaque communauté.
Mapuche signifie "Homme de la terre" et toutes ses traditions et rites y sont liés.
Le Chili compte environs 1,2 millions de Mapuches (le 10% de la population totale). Ils habitent actuellement dans les territoires du sud, où ils vivent dans des communautés, ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°011

Le immagini dell'iniziativa organizzata dal Cipax di Roma intitolata "Gli ammaestramenti del Concilio Vaticano II" con gli interventi di mons. Luigi Bettazzi, Paolo Ricca e Giovanni Franzoni. I ricordi personali, le considerazioni ed il bilancio storico di tre testimoni diretti di uno dei più straordinari eventi del secolo appena trascorso. Visita il sito: www.adista.it

Immagini tratte dalle zone colpite dallo Tsunami

Immagini dalle zone colpite dalla grande catastrofe: gli sfollati, il dolore, i luoghi delle devastazioni, il recupero dei corpi, i soccorsi difficili. Dal Sri Lanka una richieta d'aiuto. Campagna AIUTIAMOLI! di Reporter Associati Emergency - Emergenza Sri Lanka Banca Etica: Emergenza Maremoto

Filosofia africana

di Marco Massoni, Prof. Università di Roma 3Il pensiero africano tra antropologia e filosofia. Storia della filosofia africana. Gli autori contemporanei e l'immagine dell'Africa all'esteroTerza lezione del corso "Diritti e Sostenibilità per Via della Pace". Spilamberto, 11 dicembre 2004 Visita il Sito www.overseas-onlus.org

Balcani d'Africa: conflitti ignorati, pace da costruire

di Marco Deriu, Sociologo, Università di PiacenzaI rapporti internazionali nell'Africa, i conflitti ignorati nella zona dei grandi laghi e il Corno d'Africa.Seconda lezione del corso "Diritti e Sostenibilità per Via della Pace". Spilamberto, 27 novembre 2004 Visita il Sito www.overseas-onlus.org

Africa, un continente in via di sottosviluppo, parte seconda

di Gian Paolo Caselli, Prof. di Economia dello Sviluppo, Università di Modena - Reggio Emilia Il sottosviluppo africano e lo sviluppo urbanistico. La formazionne degli "slums" intorno alle grandi città. Prima lezione del corso "Diritti e sostenibilità per via della pace". Spilamberto, 6 novembre 2004 Visita il Sito www.overseas-onlus.org