589 utenti


Libri.itLUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84593

04)- Diamo voce all'africa e alla sua sete di Giustizia

Incontro con la stampa e i responsabili dell'informazione - quarta parte
Il 14 dicembre 2006, in vista del Forum sociale Mondiale di Nairobi,
alcuni tra i protagonisti della stampa italiana discutono su come dare
più voce all'Africa, ai suoi abitanti e ai suoi problemi, sui canali
di informazione del nostro paese.
Intervengono, tra gli altri: On. Patrizia Sentinelli, Carmine Fotia,
David Sassoli, Antonio Di Bella, Corradino Mineo, Pietro Badaloni,
Enzo Nucci, Massimo Alberizzi, Paolo Serventi Longhi, On. Giuseppe
Giulietti, Flavio Lotti, Francesco Cavalli, ... continua

07)- Intervento di Nerina Dirindin

Gigi Sullo, direttore del settimanale Carta, coordina un dibattito animato dall'Europarlamentare Vittorio Agnolotto, Livio Pepino di Magistratura Democratica e Theo Van Dam, operatore sociale olandese secializzato in dipendenze. Segue una tavola rotonda intitolata La realizzazione dei diritti sociali e il ruolo delle amministrazioni con la partecipazione, tra gli altri, del Sindaco di Gela Rosario Crocetta e l'Assessore alle politiche sociali della Regione Umbria Damiano Stufara. Visita il sito: www.gruppoabele.org

Giving Europe more breathing space

Clean air is essential to our own health and that of the environment. But since the industrial revolution, the quality of the air we breathe has deteriorated considerably - mainly as a result of human activities. Rising industrial and energy production, the burning of fossil fuels and the dramatic rise in traffic on our roads all contribute to air pollution in our towns and cities - and damage our natural environment.
Centuries of treating nature like a dustbin has had disastrous consequences on our environment. For example, around 20 % of forests and lakes in ... continua

Sergio Medina, Memorias del exilio en Suiza

Sergio Medina Viveros (alías el Gato) fue uno de los primeros refugiados chilenos en integrarse en Suiza y organizar una red comunicacional independiente. Militante del Movimiento de Izquierda Revolucionaria (MIR) desde 1968, ingresó en 2019 al Partido Obrero Popular (POP) del cantón de Vaud, en cuyas filas ha sido candidato al Consejo Municipal de la ciudad de Lausana. (Memorias del exilio en Suiza).
Medina trabaja actualmente sobre todo como comunicador social con varias páginas en la web.
Un recuento somero de su vida y de sus actividades: ... continua

La scienza del panico di Isabel Otaduy e Patrizia Monzani

  • Visualizzazioni: 2763
  • Lingua: SPAGNOLO | Sottotitoli: ITALIANO
  • Fonte: | Durata: 80.63 min | Pubblicato il: 21-02-2012
  • Totale: 778 filmati
  • Categoria: Documentari
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.5/5 (91 voti)
    Condividi Commenta

Funima Day 2009

Funima Day 2009Intervista a Guido Barbera "Presidente del coordinamento CISPI"www.cipsi.ita cura di Barbara Drago ufficio stampa Funima International OnlusVisita il sito: www.funimainternational.org

Visita:

CB - Interview with Sarah Bracking

Counter Balance - Challenging the European Investment Bank18th November 2009, BrusselsThe European Investment Bank - Ready for development?Sarah Bracking, Institute for Development Policy and Management,University of Manchester

Visita: www.counterbalance-eib.org

Intervista a Wolfgang Sachs

Intervista a Wolfgang Sachs, presidente del Comitato Consultivo di Terra Futura e animatore della manifestazione fin dalla sua prima edizione. Attualmente lavora e insegna al Wuppertal Institute in Germania. È a capo di un progetto trasversale chiamato ''globalizzazione e sostenibilità'' al Wuppertal Institute.

Visita: www.terrafutura.it

Tracciabilità, trasparenza, internazionalizzazione, diritti: responsabilità sociale d'impresa

Sessione Pomeridiana
Sistemi di Governance globale, ruolo dei Governi e degli stakeholder per un'economia orientata alla giustizia
A cura di Regione Toscana / Fabbrica Ethica, Campagna "Meno beneficenza più diritti"
Intervengono:
Neil Kearney, segretario generale ITGLWF-International Textile, Garament and leather worker's federation
Derna Del Stabile, Interna Group
Rosario Trefiletti, presidente Federconsumatori
Sergio Valentini, Unioncamere
Deborah Lucchetti, Fair, campagna "Meno beneficenza più ... continua

09)- Intervento di Lorenzo Gai

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
MICROCREDITO - FINANZA ETICA E RESPONSABILITÀ SOCIALE: AZIONI COMUNI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
A cura di: ETIMOS (Cospe, Il Villaggio dei Popoli, Ricorboli Solidale, Fondazione un Raggio di Luce), Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Regione Toscana
Modera: FABRIZIO PIZZANELLI, Regione Toscana
Intervengono:
AMBROGIO BRENNA, presidente Commissione Etica Regione Toscana
ANTONIO LOCHE, Comitato Nazionale Italiano 2005 Anno Internazionale del Microcredito
NURIAHAN BEGUM, direttore ... continua