100 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25644

01)- El tigre saltó y mato... pero morirá... morirá

Esta humanidad tiene ansia de justicia Encuentro internacional CONTRA EL TERRORISMO, POR LA VERDAD Y LA JUSTICIA Entre los días 2 y 4 de junio de 2005, se celebró en La Habana (Cuba) un encuentro internacional, con participación de 680 personas provenientes de 67 países, para denunciar el terrorismo de los EEUU y el terrorismo de estado.

Argentina observada por América Latina

DESDE EL SUR El 22 de octubre la Argentina prefirió votar por el candidato del peronismo Sergio Massa y frenó al candidato de la extrema derecha Javier Milei que ya se veía ganador en primera vuelta. Ahora Massa corre con ventaja de cara a la segunda vuelta el próximo 19 de noviembre. Un análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

La Gabriela. Una Historia sobre Gabriela Mistral (2009)

La Gabriela es una película dramática chilena de 2009, dirigida por Rodrigo Moreno del Canto y protagonizada por Ximena Rivas como Gabriela Mistral, completando el reparto Tamara Acosta, Carolina Varleta, Iván Inzunza, Eduardo Paxeco, Carmen Disa Gutiérrez, Mireya Moreno y Catherine Mazoyer en los papeles secundarios. El guion escrito por Ángela Bascuñán, es una adaptación de la biografía de Gabriela Mistral, una poetisa, diplomática, profesora y una de las principales figuras de la literatura chilena y latinoamericana, siendo la primera iberoamericana ... continua

Sucesos trágicos de Ezeiza

Documental periodístico, en blanco y negro, de la llegada a Argentina de Juan Domingo Perón, en la platea cercana al aeropuerto, entre montoneros y peronistas.Escenas muy fuertes y violentas en una tarde donde corrió la sangre Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

NEL POSTO GIUSTO AL MOMENTO SBAGLIATO. INTERVISTA A VINCENZO SPARAGNA

Lo sguardo iper-reale e irriverente di Vincenzo Sparagna, fondatore del Male e di Frigidaire, sul Cile di Allende dove viene sorpreso in viaggio dal golpe e dalla repressione di Pinochet. Intervista ad un irriverente sognatore, cattivo incallito, fumettaro per sempre. Appunti video dal documentario "Calle Miguel Claro 1359, l'ambasciata della speranza" di Tommaso D'Elia e Daniela Preziosi, coprodotto da Paneikon.

Tra L'Acero e la Vite

Intervista a Giampietro Degli Innocenti. Il sentiero "Tra l'Acero e la Vite", nato per contribuire a divulgare l'idea di un futuro sostenibile, in questi anni è diventato un riferimento per le persone più diverse interessate e/o impegnate sulle tematiche ambientali. Un laboratorio rivolto e aperto anche ai giovanissimi e agli scolari, che possono avvicinarsi alla complessità di questi temi non soltanto attraverso i libri, ma anche con il corpo e l'esperienza. Visita il sito: www.coopoltremare.it Visita il sito: www.overseas-onlus.org

Contromafie 2014 - Conclusioni di Don Luigi Ciotti

26 ottobre 2014 - Conclusioni di Don Luigi Ciotti
È giunto il momento di dire basta, è giunto il momento di parole autentiche e di azioni efficaci che possano porre un argine alla violenza della criminalità organizzata e della corruzione, due facce della stessa falsa moneta che è servita per coprire le violenze e comprare le coscienze, per guastare l'economia e danneggiare l'ambiente, per asservire la politica e oscurare l'informazione, per svuotare i diritti e innescare processi di disuguaglianza e di perdita di dignità dell'essere umano.
Leggi il manifesto di ... continua

Visita: www.libera.it

1° maggio in Piazza Maggiore - intervista a padre Ottavio Raimondo

N.A.Di.R. informa: i Sindacati (CISL, CGIL e UIL) hanno organizzato un 1° maggio speciale a Bologna portando all'attenzione dell'opinione pubblica il temadell'immigrazione, dell'integrazione multiculturale, dell'Africa quale continente desideroso di partecipare al suo stesso processo di crescita al di là diogni tentativo di cooperazione colonialistica. La festa dei lavoratori quest'anno ha voluto festeggiare TUTTI i lavoratori senza accenno a nessun tipo diesclusione e/o emarginazione.Non ha occupato posto di minore rilievo il grave problema delle cosiddette morti ... continua

Si parla di cooperative: Padre Ottavio Raimondo intervista Pietro Schirripa

N.A.Di.R. informa: La Cooperativa Valle del Bonamico nasce da un'iniziativa della Diocesi di Locri-Gerace e organizza i giovani disoccupati dalle Vallate del Bonamico e del Careri per offrire loro progetti di lavoro e di occupazione alternativi ad un destino di marginalità e di rischio di devianza mafiosa. E' stata costituita il 21.10.1995, per volontà di S.E. Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, vescovo di Locri-Gerace, oggi Presidente onorario della Cooperativa, riunendo giovani provenienti da famiglie di pastori di San Luca e assumendo il nome di una ... continua

Appunti per un film su Gandhi

Regia: Daria Menozzi
Produzione COSPE
A 50 anni dalla morte di Gandhi siamo andati in India, in Tamil Nadu, dove esistono numerose università e comunità di villaggio ispirate alle ideedi Gandhi. Oggi più che mai i suoi insegnamenti e le sue azioni appaiono validi di fronte alla globalizzazione dell'economia e alle iniziative intraprese da numerose multinazionali in India. Assieme a Gianni Sofri abbiamo riflettuto sulle idee di Gandhi che risultano più che mai attuali anche in occidente e sono state riprese non solo dai movimenti non violenti e ambientalisti, ma ... continua

Visita: www.orsaminore.org