671 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84558

Telegiornale Adista - Puntata N°040

E' uscito per i tipi della casa editrice Emi il libro di Francesco Escrivano "Pedro Casaldaliga, a piedi nudi sulla terra rossa". Casaldaliga è vescovo emerito di São Felix de Araguaia ed è tra le voci più profetiche della chiesa latinoamericana. Nel notiziario di Adista l'intervento di Francesc Escrivano in occasione della presentazione del libro a Roma. Visita il sito: www.adista.it

18) - Las perlas del emperador

Programa de la televisión argentina, con la conducción de Roberto Di Chiara, con su material fílmico histórico, en el espectacular "El emperador y el Jazz".Componen las suguientes películas: Rhythm Boys, Fast Waller, Anson Weeks, Gene Kurpa, Louis Armstrong y el Duke Ellington.En color y en blanco y negro, de 1998. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Lisa Signorile - "La vita sessuale degli animali" con Matteo Massicci

Lisa Signorile - "La vita sessuale degli animali" con Matteo Massicci FUTURA FESTIVAL 2017

Visita: www.futurafestival.it

Biblioteca della città. Dai lavori agli scrittori

NADiRinforma propone la visione del filmato "Biblioteca della città. Dai lavori agli scrittori", documentazione ai lavori di riqualificazione e restauro della centralissima Biblioteca delle Oblate a Firenze.Per l'inaugurazione dei nuovi spazi bibliotecari sono stati organizzati un torneo delle Nazionali Scrittori presso lo stadio FIGC di Coverciano e degli incontri letterari con, tra gli altri, il poeta Edoardo Sanguineti e lo scrittore Alessandro Baricco.Interviste: Nanako YamamoriRiprese: Daniele Marzeddu, Roberto DeriMontaggio: Daniele ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Brookfield Inn

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Nicola Cabiddu, Gabriele Murgia, Daniele Catrufosoggetto/sceneggiatura: Simone Bardiani, Ciro ZanellaGenere: ThrillerInterpreti: Massimo Don, Elisabetta Scigliano, Giovanni Verde, Mattia GaleazziProduzione: Madebù

Dodi e i Monodi con Arbe Garbe - Rototom Free

Il compito di aprire la giornata sotto il profilo musicale davanti ad un parco già molto affollato ed in attesa di Marco Travaglio tocca agli udinesi Dodi & i Monodi insieme ad una delegazione dei folk-punk rockers Arbe Garbe. Sotto una pioggerellina dolce i gruppi mettono insieme un set che spazia da rilassati strumentali a sferzanti canzoni rock con i fiati. I loro venti minuti non fanno rimpiangere il ritardo di Travaglio che poco dopo la fine dello show sale sul palco accolto da una grande ovazione.Questo è Rototom Free: un festival a ingresso gratuito che, il 2 ... continua

Visita: www.rototom.com

Legge bavaglio = Giornale coi buchi

L'informazione non solo è nostra, ma è "noi". Dire no alla legge bavaglio significa proclamare il sè e la libertà.

Saverio Tommasi: Scherzo telefonico alla Lega Nord Prato

Una risata ci disseppellirà: scherzo telefonico alla Lega Nord di Prato.Mohammed vuole iscriversi alla Lega Nord e telefona alla sezione di Prato... e il Maresciallo Carotenuto (citazione dal personaggio di Vittorio de Sica), telefona poco dopo...(la risata è un'alta forma di presa di coscienza)

Visita: www.saveriotommasi.it

Ascanio Celestini: il Razzismo

"Il razzismo è come il culo, puoi vedere quello degli altri, ma non il tuo". Immenso!

01) Tutti in Autobus

Critica del modello dell'automobile e mobilitàsostenibileOrmai il modello industriale fondato sull'automobile e su certi consumiprivati ha evidenziato i suoi limiti strutturali inquinando l'aria elo spazio e rendendo insostenibile una mobilità accessibile a tutti. Lamobilità dovrebbe essere un bene pubblico fondato sull'equo accessoe sulla sostenibilità sociale ed ambientale.Come riconvertire il modello dell'auto privata verso un sistema di mobilitàsost i consumi privatie pubblici possano coesistere nell'interesse generale della vivibilitàdei nostri territori e ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org