164 utenti


Libri.itIL GENIO DEI BIGODINIJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOKIKI E ROSALIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75157

15) Edilizia sicura - Cantiere Vigile

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini. Questa puntata di 'Edilizia sicura' verte sul progetto 'Cantiere Vigile' di coinvolgimento delle Polizie Municipali per la sicurezza nei cantieri e su come ridurre gli infortuni con un cantiere ben ordinato.Intervento dell'attore Neri Marcorè.All'inizio della trasmissione viene messo in onda un filmato,realizzato dall'INAIL inglese,e inviato alla redazione dai sindacati edili inglesi, sull'importanza dell'ordine nel cantiere per ridurre gli infortuni. Sullo stesso tema un caryone ... continua

Visita: www.cpto.it

sciopero generale del 24 Novembre 2005 - Mosaico Tv

Mosaico TV intervista alcuni partecipanti allo sciopero avvenuto il 24 Novembre 2005 chiedendo i perchè di questa manifestazione partita da Porta Venezia e giunta fino in piazza Duomo. Visita il sito

Triste

Sang Min è una ragazza coreana che vive in un quartiere della provincia di Buenos Aires. Ha preso la decisione di lasciare il suo ragazzo perché si sente lontana e triste. Wong, l'ex fidanzato, la cerca per tutto il quartiere cercando di dissuaderla mentre ella scappa senza riuscire ad affrontarlo.Regia: Andrés TestagrossaSoggetto: Andrés TestagrossaFotografia: Verónica GiachelloMontaggio: Martín Rego, Andrés TestagrossaInterpreti: Carlos Defeo, Ana Celentano, Federico ChaitProduttore: Andrés TestagrossaProduzione: Hasta 30 MinutosAnno di produzione: 2008Per ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Marcia della pace Perugia Assisi 2003 (2° tempo)

Nessuna emittente televisiva nazionale ha coperto la Marcia della Pace Perugia Assisi.
È il sintomo di un conformismo dilagante per noi inaccettabile.
Pace Giustizia e Democrazia hanno detto i 300.000 della Marcia, ma nessuno lo voleva raccontare.
Lo abbiamo fatto noi insieme ad Atlantide Tv - Emi.li Tv - NoWarTv - Oasi Tv - Telestreet in collaborazione con la Tavola della Pace.
Lo abbiamo fatto attraverso un canale satellitare visibile in Italia e in Europa, il cui segnale è stato ripreso da molte televisioni locali.
Lo abbiamo fatto nonostante i pochi mezzi ... continua

Appunti di giornalista di Davide Lajolo

Valentina Archimede legge brani scritti dal nonno Davide Lajolo, che fu dal 1948 al 1958 direttore de “l'Unità”. Tra cronaca e politica inserì nelle pagine del giornale anche letteratura e poesia ritenute fondamentali per migliorare la società. L'incontro si é svolto a Vinchio (Asti) il 29 maggio 2010 durante la passeggiata “Ulisse sulle colline” - Poesia, natura,musica, arte.Visita il sito: www.davidelajolo.it

Intervista a Fulvio Salimbeni

Contributo a una storia condivisa del Novecento, sul filo teso della Resistenza

Intervista a Vittoria Pasquini - 2022

Dopo due anni di pandemia, il collettivo filmmaker ‘Opponiamoci’ ritorna ad intervistare alcune testimoni del format “Testimonianze dal mondo: Covid-19”. Abbiamo avviato di nuovo questo lavoro di testimonianza no-main stream, proprio per indagare che fine hanno fatto i nostri intervistati e quali sono le loro riflessioni. Buona visione

Tras las pistas de Althusser (Entrevista a Marta Harnecker de Nestor Kohan)

16 de junio 2019: Acaba de fallecer Marta Harnecker, chilena, marxista de renombre, una de las principales teóricas de la izquierda latinoamericana, escribió 82 libros esenciales para comprender el marxismo leninismo y los movimientos sociales, entre ellos los Cuadernos de Educación Popular, que permitieron y permiten la formación de los militantes con palabras simples (de amplia difusión durante el gobierno de Allende), lo que corresponde a su rol de pedagoga popular.
Su principal discípula (y traductora) latinoamericana recuerda a su maestro. ¿Cómo se ... continua

Renata Flores, la adolescente que se hizo viral con música en quechua. Entrevista. Perú

Con solo 14 años una adolescente ayacuchana se hizo viral haciendo música en quechua.
Ahora tiene 18 años y sigue difundiendo su cultura, su idioma, tan rico.
Renata Flores nos cuenta su historia en esta entrevista. Ella sintió la curiosidad por la música desde casa, descubrió su pasión y ahora es una reconocida cantante del Perú que ha tenido repercusión en todo el mundo. Pero para llegar donde está, tuvo que superar sus miedos. Youtube, Michael Jackson y el quechua tuvieron un rol importante en su vida. Nos lo cuenta todo en este video.
Entrevista: ... continua

Un día de vida (1950) / México

Película dirigida por Emilio Fernández que fue un éxito en Yugoslavia. Versión restaurada, recuperada por Fernando Peña. Dos hombres en la Revolución Mexicana, uno de ellos un militar de alto rango y otro, condenado a la pena capital. La madre de uno de ellos va a ver al prisionero, pero no le dice que, quien era su amigo cercano, es ahora su adversario. (FILMAFFINITY) Año 1950 País: México Dirección: Emilio Fernández Guion: Emilio Fernández, Mauricio Magdaleno Publicada por: TlotGamer X el 9 febrero 2021