555 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84483

A noite escura da alma

Este documental cuenta de la dictadura militar en Bahia (Brasil). Las entrevistas tuvieron lugar en Forte do Barbalho, un centro de tortura donde las personas que nos cuentan esta historia fueron torturadas.
Dirección Henrique Dantas
País Brasil
Año 2015
Guión Henrique Dantas
Montaje Henrique Dantas
Música Luca Santtana
Sonido Ana Luiza Penha, Marcelo Benedictis
Interpretes Bertrand Duarte, Edivaldo Bolagi, Jack Elesbão, Paullo Fonseca, Mila Eólica, Zé Mário
Producción Henrique Dantas, Reinofy Duarte, Karina Paz
Casa de producción Hamaca ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Credere e Guarire. Malattia, religione ed effetti placebo - Dibattito con Corbellini e Benedetti

Credere e Guarire. Malattia, religione ed effetti placebo - Dibattito con Gilberto Corbellini e Fabrizio Benedetti Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo A.N.M.I.G. Sala delle Assemblee, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

11)- Edilizia sicura - Infortuni alla guida

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.
Gli infortuni stradali spesso sono anche infortuni sul lavoro
Gli incidenti stradali provocano nel mondo ogni anno 1.200.000 morti e 50
milioni di feriti. Ogni 6 secondi qualcuno resta ucciso o ferito in un
incidente stadale. Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte al
mondo tra i giovani.
In Italia ogni anno ci sono quasi 6.000 morti per incidenti stradali.
Secondo i dati INAIL più della metà degli infortuni mortali sul lavoro sono
infortuni alla ... continua

Incontri con la Scienza: Gian Luigi Gessa e Aldo Carotenuto

Gian Luigi Gessa , nato Cagliari nel 1932, è un neuropsichiatra e farmacologo, docente di Neuropsicofarmacologia all'Università di Cagliari dove ha diretto per lungo tempo il Dipartimento di neuroscienze. È il responsabile del gruppo italiano sullo studio delle dipendenze da droghe e da farmaci, dirigendo in materia anche gruppi di ricerca del CNR.
Come ricercatore ha lavorato ai National Institutes of Health di Bethesda (Maryland) diretto dal Professor Bernard Brodie ed al Scripps Research Institute di La Jolla (California), prima di tornare ... continua

Manifestazione alla Rocca Maggiore di Assisi durante la Marcia della Pace Perugia-Assisi

16° edizione della Marcia della Pace Perugia-Assisi per la giustizia e la pace Mettiamo al bando la miseria e la guerra. Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Entrevista a Jorge Díaz - Off The Record

"Mi sensibilidad percibe a Santiago como un pasillo en el que la gente se desplaza con gran velocidad hacia sus domicilios donde la ciudad no pertenece a nadie y los lugares públicos, como los parques, que son fantásticos, no son ocupados. Lo que hago en Santiago es encontrar un circuito de trabajo y repetirlo. Me encierro en mi escritura, en mis libros y nada más", dice este prolífero dramaturgo chileno y Premio Nacional de Arte. Imperdible en esta entrevista la lectura de su propia obra conocida por el humor ridículo y por el absurdo.
Off the record es un ... continua

010)- Dick Tracy: The Gold Ship

1937 - Action / Crime / Thriller A Violent Day at the Races Directed by:Alan James, Ray Taylor Writing credits:Chester Gould, Morgan Cox Complete credited cast: Ralph Byrd Kay HughesSmiley BurnetteLee Van AttaJohn PicorriCarleton YoungFred HamiltonFrancis X. BushmanJohn DilsonRichard BeachWedgwood NowellTheodore LorchEdwin StanleyHarrison GreeneHerbert Weber Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Intervista a Felice Dagostino - 2022 Francia, Parigi

Dopo due anni di pandemia, il collettivo filmmaker ‘Opponiamoci’ ritorna ad intervistare alcuni testimoni del format “Testimonianze dal mondo: Covid-19”. Abbiamo avviato di nuovo questo lavoro di testimonianza no-main stream, proprio per indagare che fine hanno fatto i nostri intervistati e quali sono le loro riflessioni. Buona visione

Bugie e divise: come nascono i governi autoritari. Incontro con Roberto Saviano

Con: Roberto Saviano (scrittore e giornalista)

Iran, cinema e società in fermento

Attore e montatoreBabak Karimi Regia e produzione a cura di Pasquale Favretto Fotografia e montaggio di Giacomo Urban