611 utenti


Libri.itLUPOLINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82831

Uruguay: impunidad en democracia

Uruguay vive días convulsos y resurgen con fuerza los impunes actos de barbarie cometidos por los militares durante la dictadura de 1973 al 1985, que salieron a la luz tras conocerse las actas del tribunal de honor del Ejército del año 2006, donde el coronel Gilberto Vázquez confesaba haber participado en el segundo vuelo de la muerte entre Uruguay y Argentina (para tirar cadáveres de militantes desaparecidos en el Río de la Plata), y también de haber matado, torturado y planificado atentados; estos últimos incluso en democracia.

Visita: surysurtv.net

SOTTO L'OMBRELLO

Per Mario Monti è stato facile sostuituire un personaggio ormai impresentabile facendo la parte del salvatore della Patria, però, fuori dagli equivoci, appare chiaro che i programmi suoi e quelli di Bersani e Berlusconi coincidono.

La peggiore setta italiana - Bestie di satana

Mario Maccione, Massimiliano Magni, Fabio Tollis, Marco Zampollo, Pietro Guerrieri, Eros Monterosso, Paolo Leoni, Nicola Sapone e Andrea Volpe sono ragazzi emarginati e incompresi, che alla fine degli anni '90 hanno deciso di formare una band. Che è poi diventata una gang, che è poi diventata una setta. Un'escalation di eventi che hanno portato inevitabilmente ad un tragico epilogo.

9° Meeting nazionale di Emergency - Antonio Albanese

Firenze 11 Settembre Mandela Forum.INTERVENTO DI ANTONIO ALBANESE Oltre 13 mila persone hanno seguito lo spettacolo organizzato dai volontari di Emergency per raccontare il lavoro e gli ideali che hanno guidato Emergency in questi anni: uguaglianza, rispetto dei diritti umani, solidarietà. Hanno partecipato: Gino Strada, Cecilia Strada, Fiorella Mannoia, Anna Meacci, Serena Dandini, Lella Costa, Antonio Albanese, Neri Marcorè, Patti Smith, Casa del Vento

Visita: www.emergency.it

06)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo

06)- Video-dossier: Dayton, dieci anni dopo
Intervista a Kada Hotic, "Associazione madri enclave di Srebrenica e Zepa"
La fine della guerra in Jugoslavia ha lasciato ferite ancora aperte
Le guerre moderne non si possono scindere dalle immagini che le raccontano e rappresentano. Il conflitto nella ex Jugoslavia non fa differenza e, a parte i massacri e le stragi, resta impressa nella memoria collettiva la firma degli Accordi di Dayton (dal nome della città Usa dove si tenne la cerimonia della firma). Il 21 novembre 1995, dieci anni fa. Un tavolo, una ... continua

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 09 Messico

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Emiliano Pesce, ristoratore e musicista

I migliori anni della nostra vita

I migliori anni della nostra vita (The Best Years of Our Lives) è un film del 1946 diretto da William Wyler. È ispirato al romanzo Glory for Me scritto da MacKinlay Kantor un anno prima.

Tiempo de descuento

1997Dirección: Flavio NardiniGuión: Flavio Nardini

ROBA NOSTRA - Intervento di Clementina Forleo e Carlo Vulpio

Il movimento Politico Per il Bene Comune presenta il Libro Roba Nostra edito da "Il Saggiatore"Sabato 29 Novembre 2008 Hotel Airone Reggio EmiliaHanno partecipato:Carlo Vulpio, Giornalista del Corriere della SeraMonia Benini, Presidente lista civica Per il Bene ComuneFernando Rossi, Senatore XV Legislatura e Membro del Coordinamento nazionale di Per il Bene ComuneClementina Forleo, Magistrato italiano attualmente in servizio presso l'ufficio Gip del Tribunale di Cremona

Visita: www.perilbenecomune.net

Conferenza stampa con Chiara Mastroianni

63°Festival del film LocarnoSa stupire con grazia, il suo fascino va oltre i bei lineamenti e lo charme di famiglia, il suo talento è confermato dai grandi registi che l'hanno scelta.

Visita: www.pardo.ch