140 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNONELLSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80649

Street Parade Antiproibizionista Roma 2006

Testimonianza di una delle più numerose dimostrazioni a favore delle droghe leggere mai tenutasi nel nostro paese, soprattutto alla luce della vigente legge repressiva, anche nei confronti dei consumatori, approvata dal precedente governo in extremis.

La pachamama y los carnavalitos

1995. Musical con motivo de los Juegos Panamericanos, de la mano del maestro Jaime Torres, interpretando temas del folklore del norte argentino Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Cuatro historias de vida de Gente de la Tierra


Video documental. Cuatro testimonios de 2 adultos y 2 jóvenes, alegoría del origen de la vida, según la cosmovisión Mapuche, que muestran parte de la existencia en las comunidades rurales Mapuche, Pikunmapu, Puelmapu, Lafkenmapu y Huillimapu conforman el territorio Mapuche, son 4 a igual que sus testimonios, entregados por personas participiantes de la Pastoral Mapuche de la Parroquia San Pablo de Carahue.

Realizador: Departamento del Acción Social. Obispado de Temuco
Dirección: Juan Carlos Jara B.
... continua

Evo construyó un movimiento de masas

El Movimiento al Socialismo (MAS), creado por Evo Morales, tiene profundas raíces populares. El golpe de Estado, que llevó a la extrema derecha al poder, no pudo ocultarlo, ni siquiera con la feroz represión desatada. Los egos, las disputas personales y partidarias impidieron un candidato único de la derecha. El MAS trabajó en la parte oculta de la sociedad, la que los medios hegemónicos ocultaban. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

CICCIOPUNK T-Shirt 2014

Ecco a voi le Cicciopunk T-Shirt per l'estate del 2014.

La peggiore setta italiana - Bestie di satana

Mario Maccione, Massimiliano Magni, Fabio Tollis, Marco Zampollo, Pietro Guerrieri, Eros Monterosso, Paolo Leoni, Nicola Sapone e Andrea Volpe sono ragazzi emarginati e incompresi, che alla fine degli anni '90 hanno deciso di formare una band. Che è poi diventata una gang, che è poi diventata una setta. Un'escalation di eventi che hanno portato inevitabilmente ad un tragico epilogo.

Greina

L’alpigiano Giovanni Boggini sull’Alpe della Greina (Svizzera Italiana) da sempre produce formaggio e burro seguendo il metodo tradizionale della caldera riscaldata a legna. Dal 2001, però, l’alpe si è dovuta modernizzare per essere eurocompatibile. Il documentario segue le varie fasi della produzione del formaggio e testimonia la passione e l’amore con cui il casaro continua a fare il proprio mestiere nonostante le difficoltà imposte dal cambiamento.The mountain dweller Giovanni Boggini on Greina Alpe (Italian Switzerland) has still produced cheese and ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

Incontro con Alessandro Profumo

Un giorno di fine 2006 Un gruppo di senza fissa dimora di Milano ha desiderato raccontarsi in un film.
Da allora la casa di produzione Logo li ha seguiti nella loro quotidianeità e nei loro luoghi, partecipando alla creazione della onlus Linea Gialla, la prima onlus gestita direttamente da senza fissa dimora.
Linea Gialla - prologo è una descrizione di questi personaggi, di questi luoghi, di questa vita parallela e un invito a partecipare alla realizzazione del lungometraggio e al raggiungimento dell'obiettivo per cui è nata la onlus: una casa sperimentale dove, ... continua

Assemblea nazionale sulla piena applicazione dell'Articolo 21 - II parte

Decine e decine di associazioni.Migliaia di firme raccolte.Parliamo del documento presentato da Articolo 21 e inviato a tutte le forze politiche del centrosinistra.Vi si chiede la piena applicazione dell'Articolo 21 della Costituzione.Il 22 febbraio 2008 a Roma si è svolta un'assemblea nazionale aperta, a cui hannopartecipato esponenti del mondo della comunicazione e della cultura, per discutere del documento stesso.Leggi il documento Guarda la I Parte
Riprese: Francesca Chippari, Roberto SpellucciMontaggio: Riccardo Fioramonti Produzione: ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

Voce Suono e Poesia del Barocco

Angelo De Magistris - Violino Sergio Grazzini - Violone Marinella Palmieri - Cembalo Giuseppe Cerrone - Voce recitante Con la partecipazione straordinaria del soprano Francesca Pedaci Concerto tenutosi Lunedì 16 Ottobre 2006 presso la Basilica di S.Francesco - Bologna Visita il sito: UniversoTV.it Visita il sito: www.sergiograzzini.com