590 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84537

Storia dell'Università che sorse tra i combattimenti (e dell'importanza della scuola...)

Questa è la storia di un progetto ambizioso: è la storia di un Università, unica che nel suo genere, che fu fondata durante la Grande guerra per permettere agli studenti universitari iscritti al quinto e al sesto anno di medicina e chirurgia di terminare gli studi e diventare ufficiali medici al fronte. Una vicenda che per essere chiarita e contestualizzata a dovere richiederebbe molto più tempo. Per chi volesse farlo è online il sito creato dal comune di San Giorgio di Nogaro dove potrete anche visitare l’Archivio storico digitale dell’Università Castrense

Visita: www.universitacastrense.eu

Aquae Mundi, l'acqua è un bene comune

21 Marzo Mirandola Teatro 29 a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto"Aquae Mundi, l'acqua è un bene comune" di Daniele Biacchessi e Gaetano LiguoriL’acqua è un bene comune, un bene pubblico capace di fare la differenza tra i paesi ricchi e i paesi poveri. L’acqua è imbottigliata, ma esce anche libera dai nostri rubinetti, l’acqua si vende e si consuma.Parte da qui il racconto di Daniele Biacchessi, alfiere del teatro civile e di narrazione, con le musiche del maestro Gaetano Liguori, pianista e jazzista.Lo spettacolo, fatto di parole, musica e ... continua

Visita: www.danielebiacchessi.it

Marcia della pace Perugia Assisi 2003 (4° tempo)

Nessuna emittente televisiva nazionale ha coperto la Marcia della Pace Perugia Assisi.
È il sintomo di un conformismo dilagante per noi inaccettabile.
Pace Giustizia e Democrazia hanno detto i 300.000 della Marcia, ma nessuno lo voleva raccontare.
Lo abbiamo fatto noi insieme ad Atlantide Tv - Emi.li Tv - NoWarTv - Oasi Tv - Telestreet in collaborazione con la Tavola della Pace.
Lo abbiamo fatto attraverso un canale satellitare visibile in Italia e in Europa, il cui segnale è stato ripreso da molte televisioni locali.
Lo abbiamo fatto nonostante i pochi mezzi ... continua

Le voci di dentro

Eleonora, una bambina di 16 mesi, moriva un anno fa in uno dei quartieri di Bari. A lei è dedicata una riflessione su questo quartiere fatta attraverso le voci dei ragazzi e dei bambini che vivono e amano Enziteto. Autori: Antonio Puhalovich Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Telegiornale Spazio Aperto N°098

Telegiornale Spazio Aperto N°98 Intervista a Liliana Boranga Direttrice di Radio Base A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

El tesoro de los caracoles / Chile

Cortometraje escrito y dirigido por Cristián Jiménez, producido por Andrés Waissbluth y Bruno Bettati, con Roberto Farías, Luz Jiménez, Hugo Medina, Andrés Waas y Pedro Villagra. Lo estrenamos en Valdivia para la noche de apertura del Festival de Cine 2004 y desde ese momento sólo nos ha dado puras satisfacciones. Cuando estamos a punto de volver a abrir Valdivia, esta vez con "Ilusiones Ópticas", primer largometraje de Cristián Jiménez, hemos decidido compartirlo con todo el mundo.
Tras encontrar un valioso tesoro, Quique comete un crimen. Su madre urde un ... continua

Violeta Parra - Mazúrquica Modérnica

Entre tantas hermosas y geniales composiciones de Violeta Parra, encontramos a Mazúrquica Modérnica, en la que usando la técnica metatónica y convirtiendo las palabras del final de los versos en esdrújulas, nos cuenta su reflexión sobre la canción protesta. Publicado por: Katania Felisola

Premio Ilaria Alpi 2012: Nuccio Fava

Il Premio Ilaria Alpi alla carriera 2012 è stato assegnato a Nuccio Fava, già direttore del Tg1 e del Tg3. Fava ritiene che oggi l’informazione italiana sia “inadeguata”, auspica un giornalismo "stile Bbc" e invita i giovani a riscoprire figure come Indro Montanelli, Vittorio Gorresio ed Emilio Rossi. Intervista a cura di Simona Cesarini Riprese Paolo Mongiorgi

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2008-2009, Emisión N° 43

1. PAUL KRUGMAN. PREMIO NÓBEL DE ECONOMÍA Paul Krugman, profesor de Economía Internacional en la Universidad de Princeton (EEUU), ha recibido este año 2008 el "Premio Banco de Suecia en Ciencias Económicas en memoria de Alfred Nóbel". 2. NOTICIAS UNED: PATRIMONIO FERROVIARIO Dentro de la Semana de la Ciencia de la Comunidad de Madrid, la UNED ofrece un recorrido por el patrimonio ferroviario que esconde la capital. 3. PDA / UNED: ACUERDO UNED - ATENEO ESPAÑOL DE MÉXICO La Universidad Nacional de Educación a Distancia albergará el mayor fondo documental del ... continua

El Noticiero Latino Americano - N° 021

El Noticiero Latino Americano - V Edición Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia. Escribe a: info@noticieroliguria.com Visita el sitio: www.noticieroliguria.com