951 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITIAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84586

Sciopero dei lavoratori della F.D.M.

Mosaico tv sente la voce dei lavoratori della F.D.M. che protestano per i licenziamenti previsti.

04)- XXII° convegno nazionale Rete Radiè Resch

"Tessere Reti: Restituire, Ricostruire, Resistere"Sabato 22 Aprile 2008Testimonianza dall’Argentina: Luisa Alfaro,contadina del progetto MesaCampesina

Visita: www.reterr.it

Stanlio e Olio - Un grazioso gattino

Episodio: Un grazioso gattino Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2008-2009, Emisión N° 22

1. LUIS BUÑUEL En este nuevo programa nos acercamos, una vez más, a la figura de Luis Buñuel, en el 25 aniversario de su muerte. Uno de los creadores más geniales de todos cuantos ha dado la historia del cine, en particular, y del arte, en general, regresa a nuestras pantallas a través de la memoria de uno de sus más fieles colaboradores, Jean Claude Carriere, con quien escribió algunas de las más brillantes películas, como "La vía láctea", "El discreto encanto de la burguesía", "Ese oscuro objeto del deseo", entre otras. 2. NOTICIAS UNED: LAS DIMENSIONES ... continua

Detrás de las colinas

Un gruppo di osservatori internazionali si reca in Colombia per investigare sui crimini di stato. La regista del film li accompagna: videocamera in spalla, riprende le testimonianze di chi viene a raccontare la morte dei propri parenti. I loro figli, le loro sorelle, i loro genitori sono stati ssassinati dall'esercito, che presenta le vittime come guerriglieri morti in combattimento. "Non erano guerriglieri, non c'è stato nessun combattimento". Il film è permeato dalla dignità di questi contadini, che nonostante il timore di rappresaglie denunciano questi crimini. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervista a Tenaglia su Informatici precari al Min.Giustizia

Per non dimenticare.Stefano Salvi intervista 4 mesi fa Lanfranco Tenaglia sullo scandalo degli informatici e verbalizzatori precari negli Uffici Giudiziari, personale avventizio che maneggia dati secretati. Fin'ora dell'interpellanza promessa da Tenaglia nemmeno l'ombra. E le cose peggiorano.

Visita: www.comitatoatu.it

Discriminazioni e Diritti - interventi programmati

Immigrazione e intervento penale Interventi di:Giuseppe Bronzini, Corte di CassazioneValeria Piccone, U.N.I.C.R.I. Torino

Visita: www.magistraturademocratica.it

02) Tutti in Autobus

Critica del modello dell'automobile e mobilitàsostenibileOrmai il modello industriale fondato sull'automobile e su certi consumiprivati ha evidenziato i suoi limiti strutturali inquinando l'aria elo spazio e rendendo insostenibile una mobilità accessibile a tutti. Lamobilità dovrebbe essere un bene pubblico fondato sull'equo accessoe sulla sostenibilità sociale ed ambientale.Come riconvertire il modello dell'auto privata verso un sistema di mobilitàsostenibile? Strategie e prospettive affinchè i consumi privatie pubblici possano coesistere nell'interesse ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

Intervista ai registi di “L'Italia chiamò”

NADiRinforma incontra Matteo Scanni, Leonardo Brogioni e Angelo Miotto, registi de “L'Italia chiamò”, documentario che affronta lo spinoso problema delle conseguenze cui sono sottoposti i militari italiani che hanno partecipato alle missioni di pace in Bosnia, Kosovo e Irak, conseguenze derivanti dalla contaminazione da uranio impoverito, tumori (per lo più linfomi di Hodgkin, senza risparmiare altri organi emuntori) che hanno colpito in maniera invalidante 2500 persone e che ne hanno uccisi più di 160. Come ammettono carichi di emozione i registi: ... continua

Visita: www.italiachiamo.net; www.mediconadir.it

I parodi e i pittaluga

Commedia dialettale messa in scena dalla compagnia teatrale ligure "Il Sipario Cellese". Visita il sito: www.sipariocellese.it

Visita: www.cineindipendente.it