1003 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82972

Somnium Molestum

Quando l'acqua viene a mancare in una città dell'India, la multinazionale Coca Cola insegue la sua catena di produzione.Questa cortometraggio prova a mostrare il modo abusivo che Coca Cola utilizza per pompare le poche goccie d'aqua che rimangono a questa regione dell'India per produrre il suo prodotto. Questo cortometraggio integra il movimento del simbolismo per mostrare questi fatti.

150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica dibattito G. Pasquino e W. Barberis

"150 anni dopo, l'Italia: Istituzioni e Politica"La ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'unità nazionale come occasione di riflessione, non celebrativa e non rituale, per capire cosa è stato, cos'è e, soprattutto, cosa potrà essere domani il nostro Paese, se riusciremo a rilanciare la forza ideale di una nazione davvero moderna e capace di nuova unità nel segno di un federalismo nazionale solidale e nella prospettiva della Federazione europea.Dibattito Gianfranco Pasquino e Walter Barberis relativo aile relazioni "Perché l'Italia: un'idea, una ... continua

Visita: saperedemocratico.it

Valerio Toselli; il Sindaco contadino

seconda parteLa giustizia e i bilanci

Visita: www.diciamolatutta.tv

ALL BLACKS

ALL BLACKS DE MODENA EST L'EQUIPE DE FOOTBALL DES AFRICAINS (GHANEENS EN MAJORITE) QUI A GAGNE PLUSIEURS COMPETITION DANS LA VILLE ET CE SONT DEMARQUES SURTOUT POUR LEUR FRANC JEU ET LEUR DISCIPLINE.VIDEO REALISE PAR VOIXDAFRIC DE ALEX IBO BLE

Gsotto: CRISI DI CIVILIZZAZIONE E RICERCA DI NUOVI PARADIGMI

05 Luglio 2009Ex-mattatoio, Iglesiasintervento di:Candido Grzybowski, Direttore IBASE, BrasileMaurizio Gubbiotti, segreteria nazionale LegambienteGianni Rinaldini, Segretario Nazionale FIOM

Visita: www.gsotto.org

Genova 2007 - Diaz: La fiaccolata e la testimonianza delle vittime

Una fiaccolata per ricordare quella notte del 21 luglio 2001 in cui le forze di polizia fecero irruzione emassacrarono di botte i manifestanti colti nel sonno. E' una questione morale spiega indignato Lorenzo Guadagnini.Vicino a quel lampione sono morto racconta Mark Cowell. Non possiamo dare per acquisita la democrazia conclude Arnaldo Cestaro. Realizzato da Arcoiris Liguria

Visita: www.cineindipendente.it

Il ruolo delle forze dell'ordine e del volontariato per garantire la sicurezza dei cittadini

"Il ruolo delle forze armate, delle forze di polizia e del volontariato per garantire la sicurezza dei cittadini" così si intitola la terza conferenza annuale sulla Difesa e sulla Sicurezza realizzata il 20 maggio 2005 presso la Sala Consiglio, Provinica di Bologna alla quale hanno partecipato:
On. Filippo Berselli (sottosegretario alla difesa), Sen. Giancarlo Pasquini ( Democratici di Sinistra), On. Filippo Ascierto (Alleanza Nazionale), Col. Mario Pietrangeli ( comandante reggimento Genio Ferrovieri), Alessandro Alberani (segretario Cisl-Bo), Eugenio Ramponi ... continua

Boys Beware

1961 - Drama / Short Young Jimmy accepts a ride home from a friendly stranger, Ralph. Jimmy likes Ralph. Ralph likes Jimmy. Ralph REALLY likes Jimmy. Ralph likes Jimmy so much he persuades Jimmy to go to a motel with him. In the motel room, Jimmy decides he doesn't like Ralph THAT much. Ralph has other ideas. Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Still Too Few Women in European Research

Now in "Futuris": astrophysics, robotics and nanotechnlogy - women in groundbreaking European projects tell their story. Interviews:Anja Andresen, Astrophysicist at DARK Cosmology Centre at the Copenhagen University Alessandra Pavesio, Head of Research at Fidia Pharma in Abano Terme (PD) ItalyAurélie Clodic, Resercher at the LAAS Institute of CNRS in Toulouse, FranceGaelle Covo, Project Manager at the Institute of CNRS in Toulouse, France Visit the site: www.mostra.com Download subtitles:

Rosa Luxemburg

Genova 14 dicembre 2019, presentazione del libro di Sergio Dalmasso, "Rosa Luxemburg : una donna chiamata rivoluzione" oltre all'autore interviene anche la Professoressa Lara Piccardo docente di Storia delle Relazioni Internazionali all'Università di Genova e slavista. Il pensiero politico di uno dei protagonisti del marxismo e del 20mo secolo, un personaggio consegnato all'oblio perché scomodo con la sua critica acuta, puntuale e profetica. La degenerazione della rivoluzione russa ha provato incontestabilmente quello che lei aveva previsto sarebbe accaduto. A ... continua