862 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83195

Heroes of Shaolin part 1

1979 - Martial Arts Martial Arts, battle and action of the Shaolin's scool of Kung Fu. Directed by: William Chang Writing credits:William Chang, Chang Hsin Yee Complete credited cast: Sing ChenJang Lee HwangChung-erh LungBiao YuenWa Chung TingCorey YuenMing Lieh ChanShao Bao GePai LinLieh LoChen Man NaBiu Yuan Visit the site: www.publicdomaintorrents.com

Little Rascals Dogs of War

1923 - Family / Comedy / Short

The gang wages war using old vegetables as munitions. Later, they ruin a movie in progress when they double-expose the film.
Directed by: Robert F. McGowan
Writing Credits: Hal Roach, H.M. Walker

Complete credited cast:
Roy Brooks Joe CobbJackie CondonMickey DanielsBob DavisJack DavisDick GilbertWilliam GillespieClara GuiolJack HillAllen 'Farina' HoskinsWallace HoweMary KornmanHarold LloydWalter LundinErnest MorrisonErnie Morrison Sr.Fred C. NewmeyerMonty O'GradyJobyna RalstonAndy SamuelLincoln ... continua

Las manos de mi madre - Mercedes Sosa / Argentina

Letra Las Manos De Mi Madre de Peteco Carabajal Y Jacinto Piedra en la interpretación de Mercedes Sosa. Publicado por: Caraco Mar

La presa di Roma

La presa di Roma, conosciuto anche come Bandiera bianca e La Breccia di Porta Pia, è un cortometraggio di Filoteo Alberini, che, nel 1905, fu la prima pellicola a essere proiettata in pubblico in Italia. Lo storico del cinema italiano Aldo Bernardini attesta la prima proiezione a Roma, il 20 settembre 1905, giorno della ricorrenza della presa di Porta Pia; ulteriori ricerche hanno dimostrato, invece, l'esistenza di una precedente proiezione tenutasi al "Cinematografo Artistico" di Livorno già il 16 settembre.

Fides et Ratio

9 aprile 2001 - Lectio magistralis di S.E. Felice Di Molfetta vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano in occasione dell'incontro con gli studenti del Liceo Classico "N. Zingarelli" di Cerignola (FG) - Progetto a cura del prof. Rocco Solomita.

Visita: www.liceozingarelli.it

Io sto con Emergency - Cecilia Strada

Piazza San Giovanni gremita di persone per dimostrare solidarietà ad Emergency e per chiedere l'immediata liberazione dei tre volontari italiani arrestati dal Governo afghano e detenuti nel carcere da sabato scorso. Diversi artisti e personalità del settore hanno dato la loro adesione e si sono espressi a favore di Emergency. In questo video, l'Intervento di Cecilia Strada, presidente di Emergency.

Visita: www.emergency.it

Esorcismi

ESORCISMIMai visto un Berlusconi così arrabbiato come durante la campagna per le elezioni regionali nonostante il sostegno politico dato dal cardinale Bagnasco il quale però poteva fare di più affidandolo a due noti esorcisti come don Amorth e l’ex monsignor Milingo.

Saggio di Judo alla Panaro

Realizzato dall'ufficio vinema del Comune di Modena su richiesta dell polisportiva polivalente di Castelnuovo Rangone in occasione della festa di Maggio del 1988.Le riprese sono state effettuate per gli interni presso i locali della società Panaro di Modena e gli esterni a Castelnuovo Rangone lungo le strade durante la festa.

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2008-2009, Emisión N° 109

1. MIRANDO AL CIELO. ASTRÓNOMAS EN LOS OBSERVATORIOS En este cuarto programa de la serie Mujeres en las estrellas, se va a tratar de reflejar la realidad de aquellas mujeres que decidieron dedicarse profesionalmente a la Astronomía Observacional. 2. NOTICIAS UNED. ESPAÑA Y RUSIA: VÍNCULOS PARA UN FUTURO COMÚN La 68ª edición de la Feria del Libro de Madrid nos deja en el recuerdo unos días repletos de literatura. Entre las actividades promovidas por la UNED destaca la mesa redonda sobre la joven narrativa española. 3. SERIE: CIENCIA EN ACCIÓN (XV) En ... continua

Sones y Pasiones: Argentina cantos de propuesta

Seguidilla de entrevistas que profundizan en la labor de la canción de protesta en Argentina. Músicos, autores, como Victor Heredia y Teresa Parodi reflexionan sobre el rol de la canción, de forma genérica, como parte de la historia y de la memoria. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net