560 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83377

Intervista a Maccio Capatonda, short-cut

Copyleft Festival 2009, ArezzoIntervista a MACCIO CAPATONDA (MAI DIRE LUNEDI’ – FLOP TV) IVO AVIDO, HERBERT BALLERINA E MICHELE FERRARESE (direttore creativo Fox factory e Floptv)

Visita: www.copyleftfestival.net

Rotocalco Numero 25

Rotocalco AdnKronos di informazioneMaturità, l'esercito dei 500 milaIsvap, un calo del 5% delle tariffe Rc autoNucleare, segreti di khan continuano a far pauraLazio tra europa e mediterraneoArriva l'esercito dei PersonalLA SETTIMANA DEI FATTIPiercing sotto accusaL'Anas apre la nuova galleria CassiaRoman Bike, più bici per tuttiLa Pisana apre "il portale" ai cittadiniProvincia di Cosenza dice "no" al taglio dell'ici

Visita: www.adnkronos.com

Naftacafè: da Bachmann Panikkar Nishida

artestudio presenta LA COMPAGNIA DEL CANE PEZZATO in naftacafè di Riccardo Della Pietra da Bachmann Panikkar Nishida. ovvero gli esclusi al tempo della globalizzazione al teatro Parioli di Roma dal 18 al 23 marzo Storia dell’ultima pompa di benzina prima del deserto. L’ ultima goccia di nafta e l’ultimo pezzo di carbone prima del declino del patriarcato e la fine dell’epoca dei combustibili fossili. Prima di mettervi in viaggio gasolio e canzoncine, esercizi filosofici e filastrocche, il vostro ritratto in corsa col trucco sulla faccia e sulle mani. Scene, ... continua

Visita: www.artestudiox.org

Telegiornale Spazio Aperto N°093

Telegiornale Spazio Aperto N°93 Seconda parte dell'intervista a: Gian Carlo Caselli "Procuratore Generale di Torino" Intervista a Lorenzo Baldo "Vice direttore rivista AntimafiaDuemila" www.antimafiaduemila.com A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Introduzione seconda giornata

Responsabilità e democrazia. In che modo i diritti delle donne misurano la civiltà e quali gli strumenti per raggiungerli. Limiti e risorse della rappresentanza. Monica Lanfranco introduce la seconda giornata. Incontro internazionale voluto dalla rivista femminista MAREA con donne e uomini impegnati contro i fondamentalismi religiosi, per l'autodeterminazione delle donne e la cittadinanza, registrato Sabato 27 maggio 2006 presso il Palazzo Rosso, Genova. Visita il sito: www.mareaonline.it Visita il sito: www.mareaonline.it/lanfranco

Teresa La Ladra

Il film racconta la vita di una povera disgraziata, dagli anni Trenta ai giorni nostri. Prima è costretta a fare la sguattera, poi rimane incinta, infine, negli ultimi anni di guerra, diventa ladra e truffatrice passando parecchi mesi in galera o in manicomio.

Mitologia Greca L'essenziale: l'origine degli dei greci - Storia e Mitologia Illustrate

Mitologia Greca "L'essenziale": l'origine degli dei greci - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Chile: otra vez la juventud encabeza la protesta

En Chile, los estudiantes secundarios han vuelto a las calles con el llamamiento a boicotear la Prueba de Selección Universitaria (PSU). una especie de bisagra entre la educación secundaria y la superior, en los cauces del comercio y el lucro.
La prueba se sostiene por el entramado de negocios que es la educación básica y secundaria y sus accesorios, desde talleres, tutores, psicólogos a caros preuniversitarios, y sobre la PSU toda la educación superior privada y privatizada.
Una nueva presión de millares de jóvenes y sobre todo de adolescentes, tal como en ... continua

Visita: www.surysur.net

Migranti da sempre

“le culture, se potessero osservarsi e avvicinarsi, si innamorerebbero le une delle altre” (Bernardo Bertolucci) L’aspettativa di una vita migliore è da sempre legata al viaggio, affrontato dapprima con la valigia di cartone. Legata con lo spago, ai tempi del miracolo economico. Oggi, rinchiusa spesso in una busta di plastica, forse non crede più ai miracoli, ma comunque continua a camminare Collettivo filmaker OPPONIAMOCI

Luigina Mortari - Aver cura della vita della mente

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, 15 Aprile 2016, Liceo Scientifico G. Marconi, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Dirige il Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell'Università degli Studi di Verona. Ha dedicato all'argomento della Filosofia della cura importanti lavori con cui ha indagato i diversi mondi esperienziali delle relazioni di cura, attenta sia ai grandi temi che l'Etica si trova ad affrontare che al "cuore etico" della pratica di cura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it