2225 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSIL MAIALECUZZ Ì CVA?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83488

Los tres berretines

1933Dirección: Enrique SusiniGuión: Arnaldo Malfatti y Nicolás de las Llanderas

Margot, la del circo

Una donna di 60 anni lotta per sopravvivere e tramandare la tradizione circense tra le popolazioni al confine del Perù.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Chile: los descendientes

Después del Golpe de Estado en 1973, miles de chilenos fueron exiliados. Empezaron una nueva vida en distintas culturas, pero siempre añorando Chile y su vida política. En el exilio comenzaron a tener hijos, quienes crecieron con la contradictoria idea del pasado de sus padres. Los descendientes es un documental sobre Víctor y Marcela, los hijos de exiliados que se enfrentan a ese pasado, su presente y a su futuro. Realizado por Diego Zurita Prat

Visita: surysur.net

  • Visualizzazioni: 1570
  • Lingua: SPAGNOLO | Sottotitoli: INGLESE | Licenza: Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Diego Zurita Prat | Durata: 21.8 min | Pubblicato il: 12-08-2021
  • Totale: 1566 filmati
  • Categoria: surysur.net
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.7/5 (31 voti)
    Condividi Commenta

Sabato 8 ottobre 2022 (Mattina) - Con Papa Francesco. Contro la guerra. Per costruire la pace

La prima parte dell'incontro di riflessione e proposta che si è svolto al Sacro Convento di San Francesco in Assisi sabato 8 ottobre.

Miicro reattori cercasi, verso la nuova energia nucleare - Alessandro Dodaro

Il mix tra rinnovabili e nucleare è l’unica strada per la decarbonizzazione? E i reattori di nuova generazione hanno livelli di sicurezza sufficienti a vincere la paura che molti nutrono ancora verso le centrali atomiche? Con Alessandro Dodaro, direttore del dipartimento fusione e sicurezza nucleare dell’ENEA.

Visita: www.focus.it

Zibba e gli Almalibre - M.E.I. 2006

Zibba e gli Almalibre - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Intervista a Nando Mainardi - Segretario Prc Emilia Romagna

Tantissime le persone che hanno avuto la possibilità di parlare ed esprimere la propria opinione durante il corteo della manifestazione che si èsvolta a Vicenza, il 17 Febbraio 2007, contro l'ampliamento della base militare americana. Intervista a Nando Mainardi - Segretario Prc Emilia Romagna Riprese effettuate a Vicenza, durante la manifestazione contro la base militare Dal Molin. Visita il sito: www.altravicenza.it

33)- Cosa bolle in pentola?: Tagliatelle alla Saracena

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 33
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

49)- Cosa bolle in pentola?: Cappuccino di Cannellini con mazzancolli

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 49
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Consumatori più informati, scelte più consapevoli

Roma, 4 ottobre 2007 Assobibe, l'associazione italiana tra gli industriali delle bevande analcoliche, promuove il consumo responsabile delle bibite analcoliche.Al centro del dibattito l'introduzione di maggiori informazioni nutrizionali nelle etichette. Servizio: Nunzia Auletta, Umberto Calabrese Riprese e montaggio: Riccardo Fioramonti Visita il sito: www.agoramagazine.it