223 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83639

VAMOS TANGO TODAVIA - 6. El tango en solos, dúos y trios

Nella storia del tango hanno sempre avuto un ruolo importante e differenziato le interpretazioni di solisti, di formazioni in duo e trio così come è avvenuto per il jazz nordamericano e le sue brillanti figure. Nel tango degli anni ‘90 si conserva la tradizionale brillantezza degli strumentisti. Musicisti consacrati come Virgilio Expósito, Leopoldo Federico, Raúl Garelo, Fernando Suárez Paz, Juan Carlos Corrales e altri ancora confermano il gusto del pubblico per queste manifestazioniRegia: Mauricio BerúPaese: ArgentinaAnno: 1989-1991

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Festa di Scienza e Filosofia 2016 sesta edizione, conclusioni del professor Pierluigi Mingarelli

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 17 aprile 2016 Auditorium San Domenico

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Chile país caro

[Los sueldos que se pagan en Chile no alcanzan para vivir en Chile] En nuestro país el sueldo mínimo alcanza con suerte para el pan diario, movilización desde y hacia el trabajo; y lo que sobra para un pequeño arriendo. Esta situación se vuelve aún más grave si se considera que gran parte de los sueldos en Chile se concentran cerca del salario mínimo y que la mitad de los trabajadores y trabajadoras reciben un sueldo menor o igual a $350.000. ¿Cómo se vive con estos sueldos en un país caro como Chile? mira el reportaje de Ahora Noticias, Mega:
Difundido ... continua

Capítulo 15 Historia de la Música Popular Uruguaya

La serie Historia de la Música Popular Uruguaya nos guía por los hechos musicales, políticos, económicos y sociales, más importantes de nuestra historia, entre los años 1960 y 1990. Un documento único con imágenes de época y una detallada recorrida por los diferentes géneros, estilos y autores de importancia que surgieron durante esos años.
Nuestro planteo es amplio y desprejuiciado, incluyendo todos los géneros musicales que encontramos dentro de la Música Popular Uruguaya (rock, folclore, canto popular, música tropical, murga, tango, etc).
Respaldado ... continua

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 20 USA (San Diego)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Emiliano Colosimo, esperto in Big Data alla Silicon Valley

Buscando a Casal

Al criticar a un alto representante del poder, un joven poeta será sometido a todo tipo de presiones. Únicamente logrará sobrevivir gracias a su fantasía elegante y enamorada. Ese artista es Julián del Casal, quién vivirá en La Habana colonial de finales del siglo XIX.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Jorge Luis Sánchez
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Jorge Luis Sánchez, Mariana Torres
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: José Manuel Riera
Montaje | Montaggio | Editing: Osvaldo Donatién
Banda sonora ... continua

Petro: 50 hitos en 100 días

El presidente de Colombia, Gustavo Petro, presentó un balance sobre los primeros 100 días de su gobierno y destacó 50 hitos que ya se han alcanzado para el bienestar de la población, con el objetivo central “de convertir a Colombia en la potencia mundial de la vida y para ello deben tenerse en cuenta la justicia ambiental y social”.
También hubo marchas de respaldo al gobierno en varias ciudades. Entre los hitos mencionados está el restablecimiento de las relaciones con Venezuela y una política pública para la protección de la Amazonia, la realización ... continua

Visita: surysur.net

I segreti del Vaticano

L’improvvisa morte di Papa Luciani, gli affari oscuri dello IOR di Paul Marcinkus con faccendieri e banchieri senza scrupoli, la fine di Michele Sindona, l’oscura morte di Roberto Calvi, l’attentato al Papa ed i suoi risvolti internazionali, la scomparsa di Emanuela Orlandi e anche di Mirella Gregori fino alla strage delle guardie svizzere, passando anche per gli angoli bui di istituzioni di prestigio come l’Opus Dei.
Negli ultimi 30 anni di vita italiana il Vaticano ha accumulato un’infinità di segreti e misteri, difficilmente decifrabili.
Sembra un ... continua

Donne nella scienza

Cinque donne con una solida carriera in ambito scientifico, autrici di grandi scoperte e impegnate in attività di forte impatto sociale saranno le protagoniste della speciale diretta web “Donne nella scienza” organizzata dall’Unione Astrofili Italiani (UAI) e dal Gruppo Astrofile sui propri profili social facebook e YouTube nella serata di venerdì 11 febbraio (ore 21:00). Nel corso della diretta web sarà possibile scoprire le loro storie di duro lavoro e di successi, e tante curiosità che le riguardano – mai svelate prima – per comprendere il grande ... continua

Visita: www.uai.it

Il tumore del polmone sempre più frequente tra le donne: come smettere di fumare?

Il tasso di mortalità per tumore del polmone ha fatto registrare un aumento del 5% nelle donne, mentre è diminuito nel corso degli ultimi sei anni per quasi tutti gli altri tumori. Questo andamento opposto è legato al fumo di sigaretta, il più importante fattore di rischio per il tumore del polmone.

Ma come si spiega questo aumento? Quali sono le novità nelle terapie e cosa può aiutare nel difficile percorso di smettere di fumare? Ne parliamo in diretta con il dottor Ugo Pastorino e la dottoressa Elena Munarini della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei ... continua

Visita: www.airc.it