305 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83725

L'Europa lancia l'allarme INCEL: Italia quarta per numero di celibi involontari

Visita: www.paypal.me

Una fermata mancata: la storia di Sierra Lamar

A Fremont ricordano ancora una ragazza: Sierra Lamar. Il suo caso è uno di quelli che lasciano il segno e che almeno a me rimangono molto impressi.

Visita: www.instagram.com

Conferencia - Entre divas y castafiores

La Castafiore, extravagante soprano italiana, es el único personaje femenino en los cómics de Tintín. A través de este personaje, en la conferencia se aborda el tema de las “divas” en la historia de la lírica y el tratamiento de los personajes femeninos en el cómic, en concreto en Hergé pero también en la historia de esta disciplina y en la actualidad. http://www.circulobellasartes.com/
Participantes:
Elisa McCausland es periodista, crítica e investigadora por la Universidad Complutense de Madrid (UCM), enfocada en el análisis de la cultura popular ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

La alegría del carnaval

DESDE EL SUR
El carnaval latinoamericano no es una fiesta como se puede ver en algunos países de Europa o de Asia a donde se ha trasladado esta fiesta tradicional y se ha convertido en un verdadero negocio. En Carnaval es, básicamente, fiesta popular en América Latina
Las dictaduras y los gobiernos conservadores por lo general aborrecen del carnaval porque significa multitudes en las calles, alegría y crítica del poder a través de sus representaciones y música. En América Latina es una de las fiestas populares más importantes que se celebra en toda la ... continua

Visita: www.surysur.net

Biennale Democrazia 2019 - Dialoghi - Eutanasia. Crimine o diritto?

Torino - Accademia delle scienze - Sala dei Mappamondi
30 marzo 2019 - ore 17.00
Partecipanti: Paolo Flores d’Arcais, Arcivescovo Matteo Maria Zuppi
La Corte costituzionale ha stabilito che il Parlamento è tenuto a legiferare entro settembre per modificare le attuali norme sul fine-vita. Un arcivescovo e un filosofo ateo affrontano senza diplomazie la domanda “a chi appartiene la tua vita?”. Esiste la libertà di morire facendosi aiutare, o è giusto vivere anche contro la propria volontà? Chi può decidere, per atti o per omissioni, che una vita diventata ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Wojciech Lorenz, Mirko Mussetti, Enrico Della Gatta, Fabrizio Maronta - Il Trimarium strategico

L’importanza conferita alla Polonia dal conflitto ucraino ne rende ancor più saliente la “strategia dei tre mari”, che nella sua componente adriatica ci chiama direttamente in causa. Purché Roma batta un colpo.
con Wojciech Lorenz, analista senior del programma Sicurezza internazionale all’Istituto polacco degli affari internazionali (Pism)
Laris Gaiser, membro dell’Itstime presso l’Università Cattolica di Milano e Senior Fellow al centro studi Globis dell’Università della Georgia (Usa). Insegna Geoeconomia e Geopolitica all’Accademia diplomatica ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Premio Anchefunky - M.E.I. 2006

Premio Anchefunky - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda E del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Act Noir - M.E.I. 2006

Act Noir - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda M del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

Telegiornale Spazio Aperto N°119

Telegiornale Spazio Aperto N°119
Incontro con il sindacato CUB Trasporti di Mestre
Intervista al sindacalista Gian Pietro Antonini, il pesante orario lavorativo nei confronti degli autisti che conducono linee in appalto che non hanno più il tempo per gestire la famiglia.....
Un sistema di vita sempre più pesante ed inaccettabile: alcune considerazioni di Italo Sbrogiò ex sindacalista che negli anni '60 aveva portato avanti iniziative di lotta sociale: scioperi e proteste per una vita migliore a servizio della famiglia.
A cura di Massimo Bonella
Biografia di ... continua

Italia Economia - puntata n. 003

Rotocalco AdnKronos di economia e finanza Notizie della puntata: Pazzo clima Patti e piccoli azionisti Marchi stanchi TFR: Silenzio assenso Visita il sito: www.adnkronos.com