1912 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83485

Consuelo

Primera película que retrata el retorno de un exiliado a Chile que se convierte en una metáfora sobre el país soñado y recordado y el país real...
Manuel vuelve a Chile dejando a Lena, su amor sueco, con la intención de reencontrar a su familia, sus amigos del barrio, su ciudad, Valparaíso, y su gran amor, Consuelo, de quien se separa a causa del golpe militar de Septiembre de 1973.
Lo que encuentra Manuel en este recorrido al pasado de su vida se va conviertendo justamente en aquello, un Consuelo a lo que él soñó con encontrar, hasta que Lena decide ... continua

Queimada

Gillo Pontecorvo. Italia - 1969 A principios del siglo XIX los esclavos de las vastas plantaciones de caña azúcar en la isla caribeña de Queimada están a punto de rebelarse contra los portugueses. Inglaterra fomenta la revuelta, pero su objetivo no es apoyar su independencia sino sustituir a Portugal como potencia colonialista. Un lúcido retrato del colonialismo de todas las épocas.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Los Lunes Al Sol - Fernando León de Aranoa / España

Los lunes al sol es una película de cine española dirigida por Fernando León de Aranoa. Fue protagonizada por Luis Tosar, Javier Bardem y José Ángel Egido, y coprotagonizada por Joaquín Climent y Nieve de Medina.
Años después de la reconversión industrial de Vigo y las protestas masivas por los despidos, varios de estos parados viven el día a día. El fracaso tiñe sus figuras y su situación se torna cada vez peor. Así transcurre su vida, sin trabajo, tumbándose los lunes al sol.
Años después de la reconversión industrial de los 80 y las protestas ... continua

La principessa delle ostriche

Figlia del 'Re delle ostriche', miss Quacker viene rosa dall'invidia quando scopre che una sua amica di vecchia ha sposato un nobile aristocratico. Sconvolto, il padre incarica un'agenzia matrimoniale di trovare un 'candidato ideale', un uomo che abbia nel suo curriculum i cosiddetti 'quadri di nobiltà'. La scelta cade su Nucki, un giovane principe squattrinato che vive insieme a Josef, un suo amico. Nucki è troppo timido per conoscere la sua promessa sposa e per questo decide di inviare l'amico per preparare il terreno. Josef, non sapendo come giustificare la sua ... continua

Emozioni e responsabilità, conferenza di Mauro Scardovelli

Una delle più grande illusioni è credere che le nostre emozioni dipendanoda ciò che avviene fuori. Fuori di noi ci sono solo degli stimoli, degli inneschi, ma ciò che fa scattare la rabbia, la paura, la tristezza è ciò che c'è già dentro di noi. Molti invece continuano a pensare che le nostre emozioni dipendano dagli altri, da come loro si comportano con noi. E' importante capire questo se vogliamo migliorare la qualità delle nostre relazioni.

Visita: www.aleph.ws

La periferia dell'informazione. Quando l'immigrazione non ha voce

Talk show con Enrico Lucci, giornalista "Le Iene", Amira Hass, corrispondente da Ramallah per il quotidiano israeliano Ha'aretz e collaboratrice di "Internazionale", Gianluigi Paragone, direttore de "La Padania", Khaled Fouad Allam, scrittore e giornalista per "La Repubblica", Don Vittorio Nozza, direttore Caritas italiana. Conduce il dibattito Andrea Pezzi. Visita il sito: www.ilariaalpi.it

009)- Intervista a Gian Franco Borelli - Leggere negli occhi

Gian Franco Borelli ha fondato la Borelli Editore dopo una trentennale attività ai vertici di grandi case editrici. La sua produzione è imperniata sulla collana "Pizzo Nero: letteratura erotica per le donne scritta dalle donne". Presentare i suoi libri è anche l'occasione per parlare del presente e del futuro, non troppo roseo, della piccola editoria. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.pizzonero.com Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Presentazione della campagna di Dario Fo per le primarie del 29 gennaio

22 dicembre 2005, Milano - Stecca degli Artigiani Dario Fo presenta la sua campagna per le primarie, insieme con Oliviero Toscani che ne ha curato il progetto grafico e con i comitati coinvolti nel progetto Garibaldi-Repubblica. Visita il sito: www.dariofo.it

Intervista a Burning Spear

Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Emergenza mafia, ma il governo cosa fa? Intervista a Nando Dalla Chiesa

Quasi assente ai funerali di Francesco Fortugno (Berlusconi ha mandato in ritardo un messaggio di condoglianze, e dei ministri era presente solo La Loggia, titolare del dicastero per gli affari regionali, quasi la mafia fosse un problema da risolvere a tra Reggio e Cosenza...) il governo ha da sempre trascurato l'emergenza mafia e della 'ndrangheta in particolare. Che, si dice da tempo, è diventata più forte perfino di Cosa Nostra, con alleanze sempre più solide con mafie straniere.
E' quanto sostiene Nando Dalla Chiesa, che nell'intervista ricorda anche come, ... continua