1612 utenti


Libri.itLUISECOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84553

01) - Africa: il superamento dell'inferno

"Africa: il superamento dell'inferno". Danze e canti etnici eseguiti durante le serate su intercultura e Africa nell'ambito della manifestazione. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

4) Entrevista a Natalia Silvina Sarapuras

Más de 250 comunidades viven en situación de exclusión y pobreza en Jujuy, Argentina. Así lo declara esta indígena kolla que es Coordinadora General del Consejo de Organizaciones Aborígenes de Jujuy -COAJ- y de la organización de Nacionalidades y Pueblos Indígenas de Argentina -ONPIA.
28 noviembre - 3 diciembre, Ginebra, Suiza.
Archivos adjuntos
- Proyecto de declaración de las Naciones Unidas sobre los derechos de los pueblos indígenas.
- Carta a la opinión pública internacional: Los derechos de los pueblos indígenas no son ... continua

Anelli mancanti - Salvina Di Gangi

A Firenze, l'associazione Anelli Mancanti si occupa di integrazione culturale con gli stranieri. Salvina Di Gangi, presidente dell'associazione, spiega le molte iniziative messe in atto per conseguire lo scopo: dalle attività sportive all'impegno nella comunicazione libera. Visita il sito: www.terrafutura.it

Intervento di fratel Arturo Paoli

L’intervento al convegno giovani della Cittadella di Assisi di fratel Arturo Paoli, teologo della liberazione che dal 1959 vive in America latina accanto ai poveri e agli emarginati. Parole vibranti di indignazione ma anche di grande speranza per il destino del mondo, speranza che nasce dalla capacità di tutti noi di imparare ad "essere ostaggi del volto umano che ci interroga".

German Borda, el mas moderno de los clasicos

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Dopo aver studiato filosofia presso l’Università delle Ande, di Bogotá, una vocazione tardiva orienta Germán Borda verso la musica: entra, così, all’Università della Musica di Vienna e studia composizione sotto la guida del maestro Karl Schiske. Le sue opere hanno dato origine ad un nuovo movimento musicale, inaugurato dai suoi alunni.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Mauricio BlancoMontaggio: Iván ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

24° anniversario della strage alla stazione di Bologna - Intervento di Paolo Bolognesi

Presidente dell'Associazione familiari delle vittime strage di Bologna. Riprese effetuate durante il 24° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. Leggi il Discorso di Paolo Bolognesi Visita il sito: www.stragi.it

Rototom Sunsplash - XVI Edizione - Format televisivo puntata 6

Rototom Susnplash - European Reggae FestivalXVI Edizione -Sunsplash TV 6° puntataFormat televisivo di 53 minuti da un'idea di Filippo GiuntaA cura di: Tommaso D'Elia, Silvia Bonanni, Gaia CerianaMusica:Michael frantiCongosFreddy mc gregorDancehall:Soul stereo ft.lone ranger & carlton livingstonLondon town “sulle orme del reggae”– ep.6Reggae university:- William “lez” henry, - carlton livingstonVivere l’energiaMagico giocoBuon appetito sunsplash:- cucina martinicaRegia: Tommaso D'EliaRegia seconda unità: Gaia CerianaAiuto regia: Tony Shargool, Alessandro ... continua

Visita: www.rototom.com

Marco Travaglio: questa Rai di Cattaneo va spazzata via

Il giornalista è disgustato su quanto sta accadendo ai vertici Rai, cui Murdoch ha ora strappato anche i mondiali di calcio. Chi viene totalmente calpestato è il pubblico televisivo, che si trova a pagare canoni, decoder, abbonamenti, mentre l'idea di 'servizio pubblico' viene sempre più abbandonata. La soluzione: la tivù non deve essere gestita da politici, ma da persone competenti e scelte non tra i partiti, ma tra la società civile.

06)- Educare all'ambiente - Intrecci 2006

L'inquinamento con i conseguenti cambiamenti climatici - siccità e aumento della desertificazione, tempeste, alluvioni, depauperamento delle risorse idriche - compromette il delicato equilibrio del nostro pianeta.
È necessario creare una nuova sensibilità sul piano dell'informazione e dell'educazione. Il terzo congresso mondiale sull'educazione ambientale, svoltosi a Torino, è stata l'occasione per confrontarsi su questi temi, attraverso esempi concreti nei vari paesi del nord e del sud del mondo; con particolari testimonianze delle popolazioni indigene, da ... continua

Intervista a Anita Trivelli

Anita Trivelli, docente all'Università di Chieti, tiene su Cinemasessanta uno spazio sul cinema delle donne, commenta i film di questa edizione con una sottolineatura efficace del valore estetico.