1727 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83470

Albero di natale

Cortometraggio partecipante al torneo di corti in Creative Commons

Visita: www.copyleftfestival.net

Il principe studente

Durante i suoi studi a Heidelberg il principe Karl Heinrich s'innamora della cameriera Kathie, ma presto il re Karl VII muore e il principe deve succedergli.La sua giovinezza finisce. Non rivedrà più Kathie. Versione muta dell'operetta omonima (1924) che Sigmund Romberg (1887-1951) trasse con successodalla commedia Alt-Heidelberg (1898) di W. Meyer-Förster, filmata nel 1923 e nel 1959.In una Germania inventata e artificiale a base di birrerie e scorribande studentesche l'ebreo berlinese E. Lubitsch preme leggermente sul pedaledella nostalgia e mette un po' di amaro ... continua

09)Crisi dell'antifascismo - Secondo intervento di Mimmo Franzinelli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

03)- Presentazione oratori partecipanti

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

005)- La via dell'arte

Regia: Pierluigi Ferrandini Interpreti: Alberto Rubini, Nico Salatini Soggetto e sceneggiatura: Pierluigi Ferrandini Fotografia: Francesco Lopez Montaggio: Francesco Lopez La trama:Alla ricerca della "Via dell'Arte"

Tabarin di lusso

Betty, la viziatissima figlia di un miliardario americano, si innamora dello squattrinato Jean che vuole sposare nonostante il padre si opponga con fermezza. Per ribellarsi alle sue imposizioni, scappa in Francia dove sperpera tutti i propri beni. Il padre, per punirla del suo atteggiamento, le fa credere di essere fallito e la mette di fronte alla necessità di dover provvedere a se stessa. Betty incomincia a lavorare in un tabarin, esperienza che rivoluzionerà la sua vita e la renderà più matura ed indipendente.
Regia: Alfred ... continua

Federico García Lorca en Buenos Aires - de Roberto Di Chiara

Federico García Lorca en Buenos Aires de Roberto di Chiara Con Eva Franco, Irma Córdoba, Arturo Cuarto y otros. Documental de mediometraje, con material histórico, con el recuerdo de amigos y compañeros de Federico García Lorca, durante toda su permanencia en Buenos Aires. En blanco y negro y color. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Il Popolo di Emergency

6° incontro nazionale di Emergency
Orvieto, 16 settembre 2007
N.A.Di.R. informa: L'evento si è svolto nella ex caserma Piave ove, un tempo, si addestrava alla guerra, ora lo stessoluogo addestra alla Pace: un simbolo che va al di là di ogni parola ... dove imperavano armi e divise oggi 1.500 persone espongonoil simbolo della Pace. Ammirare il pennone dell'alzabandiera ove oggi sventola la bandiera bianca di Emergency non solo allarga ilcuore alla speranza, ma accende gli animi protesi verso la Solidarietà di Pace. Accanto e a sostegno degli ... continua

Milagros no hay. Los desaparecidos de Mercedes-Benz

Gaby Weber. Argentina - 2017
El 24 de marzo de 1976 se instaló en Argentina la dictadura más sangrienta de su historia. Tras el golpe miles de trabajadores, sindicalistas combativos, estudiantes, activistas sociales y políticos fueron arrancados de sus casas, de sus lugares de trabajo y estudio, secuestrados, torturados y desaparecidos. Las plantas industriales fueron “limpiadas” de los obreros más combativos gracias a la información que los gerentes de las fábricas proveían a las fuerzas represivas. Una de esas empresas fue la alemana Mercedes-Benz que en ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervento Teresa Petrangolini

Durante la giornata per la Giustizia organizzata da A.N.M. (Associazione Nazionale Magistrati) - Teatro Brancaccio in ROMA