2196 utenti


Libri.itCOSIMOLA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84724

Walt impara e rinnova le tecniche dell'animazione 1920-1923 (Storia della Disney #4)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Quarta parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la storia dell'impero Disney. In questo capitolo Walt, ventenne, scopre i segreti dell'animazione, affina la tecnica e gli vengono affidati i primi lavori importanti...

Visita: twitter.com

L'espansione dell'umanità nello spazio - Center For Near Space

In collegamento con il CNS - Center For Near Space, lo scorso ottobre abbiamo parlato
dell'ESPANSIONE DELL'UMANITÀ NELLO SPAZIO
Un titolo molto vicino al tema del Festival Galassica di quest'anno, così ci ricorda il dott. Gennaro Russo, direttore Center for Near Space e vice presidente Italian Institute for the Future.
Il CNS si occupa del settore spaziale, in particolare mira a incentivare lo sviluppo privato degli utilizzatori dello spazio, all'interno dell'Italian Institute for the Future.
"Center for NEAR space" perché la parola "near" richiama proprio ... continua

Visita: galassica.it

Italia Economia n.25 del 23 giugno 2021

Manageritalia: manager centrali per successo Pnrr. Contrattazione di qualità con progetto Lode. Alberghi alla prova della ripartenza. Coripet a Casa Azzurri per promuovere la cultura del riciclo del PET. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

Geotermia, energia rinnovabile. Intervista al Dr.Guglielmetti, Università di Ginevra

Geotermia, energie rinnovabili: ne parliamo con l'esperto Dr. Luca Guglielmetti, Senior Resercher all'Universitá di Ginevra

Visita: www.instagram.com

Nepal - Los niños de Snowland

Tres jóvenes nepalíes regresan a su pueblo en la montaña después de haber estado separados de sus familias durante diez años. A la edad de cuatro años, los enviaron a un internado en Katmandú. Ahora toca recuperar los lazos familiares en su tierra natal.
Las montañas del Himalaya son de una belleza impresionante, pero la vida en aislamiento es muy dura. Como a casi todos los niños del internado "Snowland Ranag Light of Education School", a la pequeña Tsering Deki Lama, a Nima Gurung y a Jeewan Mahatara los enviaron a la capital para que recibieran una ... continua

Entro en el instrumento más grande del mundo

Hoy vamos a entrar en el instrumento más grande del mundo: el órgano. Vamos a dejar de ver a los órganos como "el piano grande que está en la iglesia de tu pueblo" porque son mucho más que eso! Pueden hacer cientos de sonidos, los más grandes tienen miles de tubos, varios pisos, escaleras, turbinas, puertas, y hasta extintores dentro! Este es el órgano del Auditorio Nacional, en Madrid. (Pequeña aclaración: el órgano es el instrumento más grande del mundo, pero hay órganos incluso más grandes que este!)

#S4PH2021 Equità e salute

"Equità e salute", 17 novembre: quali soluzioni possiamo immaginarci per un futuro più equo e inclusivo, da un punto di vista socioeconomico? Ne parliamo nella terza giornata della 13° Conferenza Mondiale Science for Peace and Health, dal titolo “NEXT ATTUALITÀ E PROSPETTIVE: RIPENSIAMO AL DOMANI DOPO LA PANDEMIA" promossa da @Fondazione Umberto Veronesi e organizzata in collaborazione con l’@Università Bocconi. #S4PH2021

Visita: www.fondazioneveronesi.it

La Joven de la perla / Reino Unido

Delft, Holanda, 1665. Griet entra a servir en casa de Johannes Vermeer, el cual, consciente de las dotes de la joven para percibir la luz y el color, irá introduciéndola poco a poco en el mundo de su pintura. Maria Thins, la suegra de Vermeer, al ver que Griet se ha convertido en la musa del pintor, decide no inmiscuirse en su relación con la esperanza de que su yerno pinte más cuadros. Griet se enamora de Vermeer, aunque no está segura de cuáles son los sentimientos del pintor hacia ella. Finalmente, el maquiavélico Van Ruijven, envidioso de la intimidad de la ... continua

Andrea Cortellessa: L'età ortopedica, la letteratura sfigurata dei reduci di guerra

21 novembre 2019
Andrea Cortellessa,
L’età ortopedica, la letteratura sfigurata dei reduci di guerra
Andrea Cortellessa, critico letterario e storico della letteratura italiana, riflette sul contesto italiano –storico, culturale e sociale– all’indomani della Prima Guerra Mondiale, un orizzonte popolato da reduci di guerra, mutilati e feriti, nel quale si intravedono i segni dell’avvento del fascismo.
Cortellessa identifica quegli anni a cavallo tra il 1919 e il 1929 come L’età ortopedica, in riferimento anche alla celebre stroncatura dell’opera di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Atlantide è sotto l'Antartide?

Non è mai stato trovato un luogo reale che potesse essere stato l’ispirazione per l’Atlantide di Platone. Non potrebbe essere allora, si sono chiesti alcuni, che Atlantide non sia finita affatto sotto il mare, ma esista tuttora, solo che non possiamo vederla perché è nascosta da qualcos’altro? Da che cosa? Forse dai ghiacci dell’Antartide…? È quello che cercheremo di scoprire oggi insieme a Strane Storie!

Visita: patreon.com