2783 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MARESENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84708

Lavoro come rider di Deliveroo - La mia esperienza di 10 mesi

- Intro - Candidatura e Assunzione - Convenzioni e Rider Hub - Prima di lavorare - Il lavoro effettivo - Quante ore lavoravo? - Come funziona la retribuzione - Principali difetti - Conclusioni - Migliorare i contratti da Rider

Il riciclo: una finestra sull'innovazione, 12 flash di eccellenza - Conferenza Industria del riciclo

4° Panel della Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo “L’eccellenza del riciclo e le sfide future”:
IL RICICLO: UNA FINESTRA SULL’INNOVAZIONE
12 FLASH DI ECCELLENZA e Considerazioni finali e prospettive per il futuro
Torna l’appuntamento annuale sul riciclo, promosso dalla Fondazione, in collaborazione con CONAI e con Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera dedicato alla sostenibilità, e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica: la Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo “L’eccellenza ... continua

Kagome, Miroku e Sango in fin di vita

Inuyasha raggiunge il tempio, ma non si accorge che Renkotsu è uno dei sette poiché è confuso dal forte odore di umani nel luogo, e Renkotsu ne approfitta per saperne di più su Naraku. Nel momento opportuno Ginkotsu da una parte, e Renkotsu dall'altra, attaccano Inuyasha e il tempio va in fiamme: Shippo allora cerca in tutti i modi di salvare i suoi amici. Inuyasha riesce a cavarsela contro i due nemici, ma Renkotsu riesce a rubare i frammenti di Kagome. Nel frattempo Jakotsu si scontra con Koga.

Poemas de Simón Esain de su libro 'El momento de ahogarse'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

El vino: una historia sobre su producción y comercio - Guillem Pérez Jordà

En esta tercera charla del ciclo "Comida y bebida en el mundo antiguo", exploramos de la mano del investigador Guillem Pérez Jordà la historia de una de las bebidas más antiguas conocidas por el ser humano, el vino. La llegada de este producto al mediterráneo occidental, los procesos de producción y las relaciones comerciales entre los distintos puntos del mundo antiguo son algunas de las cuestiones que abordamos. También vemos cómo algunas excavaciones recientes en yacimientos ibéricos han jugado un papel decisivo en nuestro actual conocimiento de la cultura ... continua

Visita: www.march.es

La battaglia di Tobruk - La Città maledetta

Ci perse la vita Italo Balbo, vi venne sconfitto Rommel, fu teatro di un sanguinoso assedio, fu persa e riconquistata dalle forze alleate durante la seconda guerra mondiale, Tobruk o Tobruch, ha tutte le carte in regola per essere definita "la città maledetta". In questo video vi racconteremo la storia di una città e la storia delle sue maledizioni.

Las grandes colecciones privadas de escultura por Leticia Azcue

"Las grandes colecciones privadas de escultura que se integraron en las colecciones reales y su importancia en el Museo del Prado"
Conferencia impartida por Leticia Azcue Brea (Museo Nacional del Prado) en el marco del ciclo "Espacios para la escultura. A propósito de la Galería Jónica de Escultura del Museo del Prado".
Una parte muy importante de las colecciones de escultura del Museo Nacional del Prado proceden del coleccionismo escultórico de personalidades que dieron su sello personal a sus colecciones, y que fueron donadas o adquiridas, directa o ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Sudan: Golpe, guerra o qualcosa di più?

Cosa sta succedendo in Sudan? Un semplice colpo di stato molto comune nei paesi africani o qualcosa di più importante e legato al contesto geopolitico dell'area?

Visita: eurafrica.net

Biennale Democrazia 2017 - D'autore - Luoghi in divenire e nuove comunità

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
1 aprile 2017 - ore 15.30
Partecipanti: Tomaso Montanari, Bertam Niessen
Questi anni di crisi hanno fatto emergere modelli nuovi di relazione tra luoghi e cittadini e forme di partecipazione più inclusive, affermando la centralità di reti e relazioni tra luoghi e comunità di riferimento. Da un lato il mondo globalizzato con confini fisici e geografici sempre più labili, dall’altro i non-luoghi che si espandono, divenendo transito precario per migrazioni epocali. Ne discutono Bertram Niessen e lo storico dell’arte ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Terra e libertà - La scomparsa di Placido Rizzotto

Racconto di FEDERICO BETTUZZI