2376 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84694

Foro I+D+C - Programar cultura en la universidad

El Foro I+:D+C: Universidad y Cultura, celebrado el 23 de marzo de 2022, trató del impulso y desarrollo de una política cultural universitaria, de visibilizar experiencias significativas de dicha política en varias universidades, de sus limitaciones y avances. También se preguntó por el vínculo entre la universidad y el sector cultural, sobre la transferencia e intercambio de conocimiento entre ambos, sobre la cobertura de las necesidades formativas del sector cultural y sobre la relación en red de las instituciones culturales, la comunidad organizada alrededor ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Carlo Ruta. I conti con il passato: l'Italia e i paesi latinoamericani: politiche a confronto

Laboratorio degli Annali di storia dei mutamenti globali. Seminario tenuto il 12 dicembre 2022.

Trovata dopo 6 anni: l'assurdo caso di Delimar Vera (True crime)

La storia di Delimar Vera e di sua madre Luz che non ha mai smesso di cercarla per quei maledetti 6 anni.

Visita: www.instagram.com

Sumaya Abdel Qader - #2 Raccontarsi: Storie di fioritura

Oggi la società carica le persone di molte simbologie e molti rimandi nell'immaginario di tutti. Quindi l’essere appartenente a una religione specifica, in questo momento storico, e a una origine specifica, diventa difficile da sostenere. Certo, i ragazzi oggi sono molto abituati alla pluralità, molto più dei miei tempi. Quindi c’è paradossalmente una doppia dimensione dell’abituarsi all'altro che ha un’origine diversa, ormai molti non ci fanno più caso, ma allo stesso tempo c’è chi desta sospetto. Due dimensioni che convivono.

Visita: tlon.it

L’assurda storia della sepoltura negata a Niccolò Paganini

'A opinión desde o eu. Do blog á prensa' por Diana López Varela, o 3 de marzo de 2018

Diana López Varela é xornalista e guionista. Actualmente compaxina o seu traballo de guionista no programa Land Rober Tunai Show (TVG) con colaboracións como columnista nos xornais Diario de Pontevedra e elnacional.cat.

Propaganda e pensiero unico: Fulvio Grimaldi, Stefano Re, Antonello Cresti, Rob Quaglia (14/07/2023)

Fulvio Grimaldi, Stefano Re, Antonello Cresti e Roberto Quaglia sul palco a Gambassi Terme a parlare di propaganda e pensiero unico. Grande festa di piazza, discorsi illuminanti e dialoghi corroboranti.

Michela Marzano. Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa

Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa (Rizzoli). Incontro con l’autrice Michela Marzano, in dialogo con Laura Montanari (La Repubblica). In collaborazione con Acque SpA.

Visita: www.pisabookfestival.com

L'altro scoglio dell'economia italiana

Tra PNRR, ritardi, e il governo Meloni che mente su quasi tutte le promesse fatte in campagna elettorale, c'è un piccolo dettaglio sulla nostra economia di cui non parliamo molto spesso. Riguarda le PMI, la colonna portante della nostra economia, e per questo ci tocca abbastanza da vicino tutti. E c'entra anche la cultura.

Visita: www.patreon.com

Maurizio De Lucia: L'arresto di Matteo Messina Denaro - Endorfine Festival Lugano 2023

L’arresto di Matteo Messina Denaro, dopo trent’anni di latitanza, ha scoperchiato un ginepraio di connessioni e connivenze di ogni tipo. Consapevoli e inconsapevoli. Palesi ed oscure. Una vicenda che dal covo di Campobello di Mazara si dirama oltre i confini italiani, Ticino compreso, come quasi sempre accade quando si parla di Cosa Nostra. I Procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia racconta questo mondo per comprendere che cos’è la mafia oggi e cosa occorre fare per contrastarla

Visita: www.endorfine.site