2451 utenti


Libri.itCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOLUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84658

El riesgo de graves inundaciones persiste 70 años después de la mortal marea alta en Países Bajos

En 1953, una gigantesca tormenta de viento y la marea alta provocaron trágicas inundaciones en Países Bajos, Bélgica y Reino Unido. Muchos diques que controlaban el nivel de las aguas fueron barridos por el agua, que se extendió tierra adentro causando la muerte de más de 1.800 neerlandeses. Desde entonces se han creado estructuras de protección, pero se teme que no sean suficientes para frenar el aumento del nivel del mar debido al cambio climático. Reportaje de Alix Le Bourdon de France 24.

La cultura della cancellazione

La cultura della cancellazione, incontro con Gabriella Airaldi, José Enrique Ruiz-Domènec, Miguel Barnet, Chiara Vangelista e William Connell nel primo appuntamento del ciclo Orizzonti della conoscenza a cura del Centro Studi Colombiano.
In ogni tempo il potere, qualsiasi forma assuma, tende a normalizzare la società. Può farlo in modi diversi, distruggendo o integrando, opprimendo oppure obbligando a
conversioni. In qualsiasi epoca e in qualsiasi parte del mondo, all’origine di questo fenomeno ci sono elementi e pulsioni diversi e convergenti che si ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Mussolini non ha fatto cose buone

Una narrazione distorta produce come conseguenza l'attribuzione di meriti a chi, in realtà, non può fregiarsene: è il caso del Ventennio fascista italiano che da un po' di tempo gode di singolari riletture seguendo il ritornello "Mussolini ha fatto anche cose buone", quasi un tentativo di pareggiare i conti delle nefandezze di una dittatura ponendo sul piatto della bilancia dei presunti meriti. Pensioni, case popolari, emancipazione femminile, scolarizzazione, investimenti pubblici (a cominciare dalle bonifiche) sono alcuni degli argomenti prediletti. Ma quanto ... continua

Lamalera: Cazadores de ballenas

En una remota isla de Indonesia conocida como Lembata, se encuentra una pequeña comunidad de cazadores de ballenas tradicionales. Los cazadores de Lamalera. Profundamente cristianos, mantienen las técnicas de arponeo más rudimentarias intactas desde hace 600 años en unas persecuciones que son también ritual. Los enormes cachalotes, ballenas piloto, diferentes tiburones, mantas y delfines… Todo tipo de gigantes marinos están entre sus presas. ¿Cómo lo hacen? ¿Por qué pueden hacer esto? ¿Es legal?

Rega e Croce Verde: professione angeli custodi

Falò entra nel mondo dei soccorritori professionisti che raccontano il dietro le quinte di un mestiere affascinante. Salvare vite umane infatti è il loro compito.
Un elicottero sempre pronto a decollare, un’ambulanza che parte a sirene spiegate. Nella vita di chi ha scelto di fare il soccorritore spesso c’è adrenalina. Ogni intervento è diverso, a volte si condivide la gioia di un’avventura finita bene, altre, il dolore di una famiglia. E questa volta, gli uomini e le donne che prestano le prime cure, ci raccontano anche le loro emozioni: il rapporto coi ... continua

Visita: www.rsi.ch

Sala Stampa - Sabato 16 Settembre 2023

Flower Power: l'abominevole mistero dei fiori - Il Giardino di Albert

Scopriamo l'abominevole mistero dei fiori
I fiori sfidano l'impossibile. Sotto il loro aspetto fragile, sono dei tenaci combattenti. Sono stati i protagonisti di una folgorante conquista del pianeta. Oggi rappresentano il 90% di tutte le specie vegetali. Questo dominio incontrastato ha incuriosito gli scienziati per secoli. Secondo Charles Darwin, "il rapido sviluppo delle piante da fiore è un abominevole mistero".
Qual è il posto dei fiori nell'albero della vita? Quando sono comparsi sulla Terra? Come si spiega la loro rapidissima e prodigiosa diversificazione? E ... continua

Visita: www.rsi.ch

Buchi neri e olografia con Alessandra Gnecchi

Si sa che i buchi neri sono misteriori. L'orizzonte degli eventi, la singolarità... l'entropia?! Che fisica celano questi oggetti? E cosa c'entra la supersimmetria...? Non perdetevi questa chiacchierata su Meet Science con Alessandra per scoprirlo! Intervistata: Alessandra Gnecchi, postdoc Max Plank Instituto Intervistatore: Ivano Basile

Visita: meetscience.it

Marianella Garcia Villas - Ascolta, si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Ascolta, si leva l'alba. Un ritratto di Marianella Garcia Villas a cura del prof. Anselmo Parini

La vera storia di Joseph Merrick

Suo malgrado divenne una delle "Celebrità" dell'Inghilterra Vittoriana, prima fra le strade dell’East-End di Londra e poi fra l'Alta Società Inglese, famoso come “the elephant man”. Anche se sembra incredibile, ad oggi le cause genetiche della sua malformazione non sono identificate con assoluta certezza...

Visita: www.patreon.com