403 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81163

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Al servizio della collettività. Il pubblico, i privati

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
9 ottobre 2021 - ore 16.00
Partecipanti: Ota De Leonardis, Charles Landry, Raffaella Saporito
Il settore pubblico e i suoi lavoratori sono, da molti anni, oggetto di critica e discredito da parte dei cittadini. Le ricette di ibridazione con logiche ispirate al privato, al contempo, nonostante le retoriche dell’efficienza, hanno spesso prodotto un ulteriore abbassamento della qualità dei servizi, creando frustrazione in chi lavora e sfiducia in chi ne usufruisce. Come possiamo ripensare in modo creativo il settore pubblico, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Vite armoniche in equilibrio sul mondo

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 20.30
Partecipanti: François Jullien, Leonardo Caffo, Carlo Olmo, Elena Loewenthal
Qual è la vita degna di essere vissuta? È vita vera quella che portiamo avanti giorno dopo giorno? Possiamo anche domandarci se esiste una dimensione autentica che ci sfugge, nella quale il rapporto tra umano e naturale sia virtuoso per il singolo e per tutti gli esseri viventi che condividono un pianeta oggi in difficoltà. Forse il primo passo è guardarci intorno per vederci meglio, avere cura della natura e di ciò ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Heidegger: Essere e Tempo in 10 minuti

I caratteri fondamentali dell'opera del filosofo tedesco: l'analitica esistenziale (l'uomo come esser-ci, come essere-gettato e come Cura) e la dimensione della temporalità

Visita: pilloledistoriaefilosofia.com

Maratón de las mejores historias de Iberoamérica categoría texto

Los finalistas de la categoría Texto del Premio Gabo 2019 conversaron sobre sus investigaciones e historias con Miquel Molina (España), director adjunto del diario barcelonés La Vanguardia y jurado de tercera ronda de la convocatoria.

Visita: festivalgabo.com

Entre la moda, Instagram y la guerra

Durante varios, años, el director Mehran Djojan acompaña a tres modelos de Rusia y Ucrania. Los tres comparten el sueño de hacer carrera en Europa. De repente, sus ilusiones se ven sacudidas por el ataque de Rusia a Ucrania.
Esta historia de maduración personal es contada desde el punto de vista del director, Mehran Djojan, fotógrafo y artista visual. A través de Instagram conoce a Tanya Chudnovskaia, Valeriia Karaman y Daniel Nikiforov, modelos de Rusia y Ucrania que quieren escapar de la falta de perspectivas en sus países de origen para triunfar en Europa. ... continua

Por qué nunca podremos hablar con animales

Fenix: El ave inmortal - Bestiario mitológico

Il Tradimento del Figlio di Teseo - Le Avventure del Re Teseo - Ep 2

Il Tradimento del Figlio di Teseo - Le Avventure del Re Teseo - Ep 2 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernades

Sala Stampa - Sabato 16 Settembre 2023

The third sector as a pillar of democracy in Europe

This event will take place as a side event organized by the Ministry of Social Rights in collaboration with the Third Sector Platform and the Social Platform within the activity of the Spanish Presidency of the Council of the European Union.

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es