672 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOLA LIBELLULAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82837

Alessandra Bianco, Aldo Cazzullo: Il tennis. Connessione tra business e mito

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il senso del ridicolo 2018: Ernesto Assante

Salus Tv n. 19 dell’ 11 maggio 2022

Medicina, in un saggio il viaggio tra i limiti della scienza impareggiabile. Indagine Anaao, donne medico bocciano l’organizzazione del Servizio sanitario nazionale. "Passi di SAlute" il cammino che sfida la spondiloartrite . Ail e Leukemia 2022 uniti contro i tumori complessi del sangue. L'arcivescovo Delpini in visita al Centro Clinico NeMO

Fernanda Alfieri: Cos’è il demonio?

Fernanda Alfieri – Cos’è il demonio? Rassegna Perturbazioni atmosferiche a cura di Ernesto Franco in collaborazione con Einaudi Editore
Di chi è quella voce che fa uscire parole sconnesse dalla bocca di una giovane ben educata?
Chi è che ne muove il corpo, solitamente composto, tendendolo fino a deformarlo e a renderlo osceno?
Deve essere il diavolo, conclude un gruppo di uomini esperti un giorno di dicembre del 1834, dopo aver osservato Veronica Hamerani. Per mesi, sarà il loro interlocutore e il loro avversario in una sequenza serrata di esorcismi. Il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Federico Rampini - Capire la Cina per salvare l'Occidente

Incontro con Federico Rampini Federico Rampini mette a nudo gli aspetti meno noti della Cina di Xi Jinping, con un viaggio insolito nella cultura etnocentrica e razzista degli Han, le abitudini di vita dei Millennial, l’imperialismo culturale nella saga cinematografica del Guerriero Lupo, la letteratura di fantascienza come stratagemma per aggirare la censura, la riscoperta di Mao, le mire aggressive, il militarismo. Senza sottovalutare il groviglio di sospetti che ancora circondano le origini del Covid.

Visita: www.pordenonelegge.it

Cristina Battocletti: Giorgio Strehler. Il ragazzo di Trieste con Dario Vergassola

Mesa II: Instituciones y los distintos escenarios que contemplaron la lucha de las mujeres

Esta mesa forma parte del Congreso "Un siglo de estrellas fugaces", celebrado los días 22, 23 y 24 de febrero de 2021. El propósito de este Congreso, organizado por el Museo del Prado, no es otro que repasar el papel que desempeñaron las mujeres dentro de las diversas estructuras artísticas desde la llegada del régimen constitucional, a principios del siglo XIX, hasta el final del reinado de Alfonso XIII, ya en las primeras décadas del siglo XX, a través de una perspectiva múltiple, capaz de abarcar sus variadas posiciones. Invitadas por los hombres a ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La tecnologia come alleato dell'uomo per la salvaguardia ambientale - Luca Dal Fabbro, Guido Saracco

L'impatto dei fenomeni ambientali è sempre più evidente e, contempo­raneamente, i ritmi di sviluppo della tecnologia accelerano: nuovi sistemi per l'efficienza energetica, di crescita delle fonti rinnovabili, di illuminazio­ne, di storage avanzato, di materiali fortemente innovativi, di smart city, di 3D, di IOT, di edifici a consumo zero, di recupero dei materiali. In questo nuovo paradigma economico, le in­dustrie e le imprese non sono ne­miche ma alleate importanti per la salvaguardia dell'ambiente e vanno orientate verso un sistema di proces­si e produzione ... continua

Il dittatore più cool del mondo: Nayib Bukele

L'uomo che ha reso legale i Bitcoin a El Salvador. Che riceve il 53% dei voti, ma che poi è contestato dal popolo in piazza. Che si vanta della minore criminalità, ma che poi subisce settimane di reati da parte dei cartelli.
Nayib Bukele nasce nel 1981 a San Salvador, capitale di El Salvador, da una delle famiglie più influenti del Paese.
Dopo aver lasciato l’università, Bukele inizia a lavorare come imprenditore ma a soli 30 anni decide di entrare in politica.
Viene eletto sindaco di San Cuscatlàn nel 2012 con il partito Frente Farabundo Martí ... continua

Visita: startingfinance.com

¿Son los trasplantes de caca el futuro?

El interior de nuestro cuerpo está repleto de millones de microorganismos que conviven con nosotros. El conjunto de estos microorganismos se conoce como “microbiota”, y no están ahí de casualidad: realizan todo tipo de funciones sin las cuales no estaríamos vivos.
De hecho, son tan importantes para nosotros que la alteración de la microbiota puede contribuir al desarrollo de todo tipo de enfermedades: el cáncer, la diabetes o el asma son algunas de las más conocidas.
Ante este problema, hace tiempo que la comunidad científica viene estudiando algo que te ... continua

Visita: www.patreon.com