274 utenti


Libri.itIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…LA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80409

¿Necesitamos consumir carne?

¿Por qué en algunas partes del mundo amamos a los perros y comemos cerdos? Para responder a esta pregunta, observamos las raíces culturales, históricas y psicológicas del consumo de carne. En el matadero de Goldschmaus, el oficial de bienestar animal, Gerald Otto, explica por qué considera correcto comer animales, y muestra con asombrosa transparencia qué medidas toman los mataderos para hacer que la muerte diaria de miles de animales sea lo menos cruel posible.
La psicóloga estadounidense Melanie Joy expone una idea muy extendida en nuestra sociedad: desde ... continua

Sto morendo: Il caso di Courtney Clenney e Christian Obumseli (True crime)

L'operatrice del 911 quando ricevette una chiamata di emergenza sentì per i primi minuti solo due parole: sto morendo.

Visita: www.instagram.com

È ufficiale, la Finlandia è entrata nella NATO

Le Camorre, da Napoli All'Europa

"Le Camorre, da Napoli all'Europa" è stato il terzo panel in programma della 1° edizione del Festival Internazionale dell'Antimafia. Intitolata l'Impegno di TUTTI, questa prima edizione si è svolta da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 presso Anteo Palazzo del Cinema, col patrocinio di Fondazione Falcone e il contributo di Fondazione Cariplo.
In questo panel il prof. Isaia Sales, storico, tra i massimi esperti di mafie e tra i pionieri dello studio del fenomeno camorristico, racconta come si è passati dalla "camorra" alle "camorre" e come hanno fatto ad ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Mindfulness: vivere il momento presente (benefici e controindicazioni)

Visita: www.paypal.me

A soccer ball and boots for hope. Khalida Popal, athlete and founder of Girl Power

Football as a symbol of the fight for human rights and equality. The transition from being a sports celebrity to a refugee and the race against time to save lives in the face of the Taliban rise in Afghanistan are some of the memories and hopeful message that former Afghan soccer player Khalida Popal shares in this video.
Khalida Popal was born in Kabul (Afghanistan) and, despite the human rights violations imposed by the Taliban, she grew up in a progressive family that encouraged and supported her dream: to become a professional footballer. Neither the insults, nor ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Alberto Pellai - Il Gioco del Mondo

Medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore lombardo. Al Gioco del Mondo approda Alberto Pellai che è molto conosciuto e seguito anche nella Svizzera italiana perché con parole semplici riesce a spiegare dinamiche molto complicate che riguardano i bambini, i ragazzi e le loro famiglie.
Esperto di adolescenza, il professore Pellai è uno dei pochi a capirci qualcosa nell’epoca della super digitalizzazione. Con il suo ultimo libro, per esempio, ci spiegherà perché il telefono cellulare vada “Vietato ai minori di 14 anni”.
Ma fra le caselle e le pedine, ... continua

Visita: www.rsi.ch

827 - Galerio e Massimino Daia, ad Oriente della Tetrarchia

Costica Bradatan - Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà

Costica Bradatan, presentazione del libro "Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà" in dialogo con Simone Regazzoni
Dobbiamo prendere sul serio il fallimento. Basta con il culto del successo, con le storie di persone che ce l’hanno fatta, con l’idea che siamo tutti destinati a grandi cose. «Pare non ci sia niente di peggio al mondo che fallire – la malattia, la sfortuna, persino la nostra stupidità congenita sono nulla al confronto. Eppure il fallimento merita di più.» Da qui inizia la lunga esplorazione di Costica Bradatan tra i meandri della ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Federico Taddia ed Elisa Palazzi - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Giovedì 15 giugno 2023, Libreria Palazzo Roberti Federico Taddia ed Elisa Palazzi Qual è lo stato di salute del pianeta? Cosa facciamo per capirlo, studiarlo e soprattutto aiutarlo? Che ruolo possiamo avere, indirizzati dagli scienziati, rispetto a un'emergenza ambientale sempre più visibile e concreta? Federico Taddia è saggista, autore e conduttore televisivo. Elisa Palazzi è climatologa e fisica.

Visita: www.palazzoroberti.it