716 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUISEI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84616

Enrico Deaglio: Diario torna in edicola

Diario torna in edicola giovedì 24 gennaio con l'ottavo numero dello speciale dedicato alla Memoria.Il 27 gennaio, infatti, ricorre la "giornata della memoria" in ricordo delle persecuzioni e dello sterminio del popolo ebraico.Un numero ricco di riflessioni e "storie" che ha inoltre, in allegato, il film inchiesta "L'ultima crociata" sul recupero della memoria in Spagna. Guarda la presentazione del film-inchiesta "l'ultima crociata"

Salvatore Veca: la Gad? deve ricercare eticità e valori

Il filosofo spiega perché negli Usa la destra è tornata a vincere e dice cosa, secondo lui, la Gad ha da imparare dalle elezioni americane.

Entrevista a Carlos Cerda - Off The Record

Carlos Cerda, uno de los más importantes autores chilenos quien dejó plasmadas las vivencias y conflictos del exilio y del régimen militar en sus novelas, intenso activista cultural fué el responsable, en cierta medida, de la proliferación de talleres literarios a fines de los ochenta. Ejercia de escritor comprometido y a ello se debe la temática de su obra, en la que intenta plantear los conflictos producto de una dictadura sin dejarse llevar por las ideologias. Entre sus obras importantes se cuentan: Morir en Berlín y Una casa vacía. Falleció en Octubre del ... continua

El Noticiero Latino Americano - N° 14

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Le città Invisibili - Intervista a Giulio Girardi

Intervista a Giulio Girardi,Girardi teologo, docente di filosofia, scrittore nonchè uno dei maggiori esponenti della "Teologìa della liberazione" parla dell'elezione del nuovo Papa, della nuova spinta ortodossa della chiesa romana e delle ricadute di tale ortodossismo nel dialogo sociale e interreligioso. L'intervista è stata realizzata da Pietro Orsatti a lato dell'incontro sulla teologìa della liberazione ai tempi di Ratzinger nell'ambito della manifestazione Carovane a Piacenza. Visita il sito di Carovane: www.carovane.pc.it

Allende, de Valparaíso al Mundo

Allende, de Valparaíso al mundo, nos cuenta uno de los aspectos más ignorados pero muy importantes en la vida del chileno más reconocido y homenajeado mundialmente, Salvador Allende. Al igual como lo hizo en la trilogía documental dedicada a las figuras más universales de la cultura chilena, Violeta Parra, Pablo Neruda y Gabriela Mistral, el autor recorre en esta obra personajes y espacios que revelan la intensa y particular relación que tuvo Allende con Valparaíso desde su infancia hasta que fuera Presidente de Chile. Amigos, familiares y testigos de la ... continua

Marco Revelli al Campo Scuola del Gruppo Abele

Intervento di Marco Revelli al Campo Scuola del Gruppo Abele.Un'analisi sulla situazione italiana incentrata sulla galoppante povertà italiana

Visita: www.gruppoabele.org

"Il Bavaglio" - Presentazione del libro al Teatro Vittoria di Roma

Speciale de "Il Circolo Pickwick" sulla presentazione del libro "Il Bavaglio" di Marco Travaglio, Peter Gomez e Marco Lillo, con interviste agli autori.

Visita: www.ilcircolopickwick.it

Alex Zanotelli - Globalizziamo la pace e la giustizia

Incontro con Padre Alex Zanotelli nella prima giornata della Festa della Cooperazione e della Solidarietà Internazionale, parco della Repubblica - Modena.
L'evento è promosso ed organizzato dall'Associazione di solidarietà internazionale Modena Terzo Mondo Onlus e il Circolo Florida.
In collaborazione con: Consulta provinciale del Volontariato per la Protezione Civile, Ufficio Cooperazione Decentrata e Solidarietà Internazionale del comune di Modena, Coordinamento delle associazioni di volontariato per la Cooperazione Internazionale ... continua

Visita: www.modenaterzomondo.org

TUTTI FIGLI...

Disboscamento per costruire ville e villaggi.Oltre 1 miliardo di persone in povertà estrema.Oltre 1 miliardo di persone sulla soglia della povertà estrema.Mancanza di beni di prima necessità.Privatizzazione idrica.Guerre di potere.Guerre di petrolio.Guerre religiose.Guerre per fame.Terremoti nei momenti giusti ma nei posti sbagliati.Nuove malattie, sconosciute o latenti da secoli.Criminalità in costante aumento.Micro criminalità all’eccesso.Stupefacenti come caramelle.Stupefacenti per gioco, per evasione.Corruzione senza ritegno.Corruttori senza ... continua

Visita: www.morenocorelli.it