514 utenti


Libri.itCOSIMOI DINOSAURI A FUMETTILUISEMEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80239

Adriana Goñi: Morir y transcender digitalmente

Antropóloga chilena. Obtuvo su licencia en Antropología y Arqueología en la Universidad de Chile.
Utiliza las redes sociales para difundir información antropológica. Se enfoca en los hijos y nietos de las personas afectadas por la dictadura militar (presos políticos, refugiados, ejecutados, detenidos desaparecidos, torturados, exiliados, etc.) con la intención de crear una memoria colectiva y formar una red de apoyo y solidaridad. Algunos de los sitios en donde conecta con estas personas son: “Memorias preñadas de futuro”, “Hijos de la memoria”, ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Power Rangers - Riassuntazzo brutto brutto

I RANGER POTENZA SPACCANO!

Visita: www.barbascura.com

Jon Gray: La prossima grande novità sta arrivando dal Bronx, di nuovo

"Il cofano è buono", dice Jon Gray del Bronx, il collettivo creativo di New York Ghetto Gastro. Lavorando all'incrocio tra cibo, design e arte, Gray e il suo team onorano l'anima e la storia della loro comunità mentre applicano la loro creatività sfrenata e l'immaginazione espansiva a collaborazioni inaspettate e ultraterrene. Scopri di più su come stanno creando e investendo nel loro quartiere di origine, portando il Bronx nel mondo e viceversa.

Da gay ad etero grazie a Gesù (?)

"Il diavolo si è insinuato nella mia vita e a 17 anni mi ero dichiarato #omosessuale. Ma era un'identità falsa che mi aveva dato il nemico".

Cómo la ciencia está estudiando los OVNIS

El exjefe de seguridad espacial de Israel ha dicho que los extraterrestres existen, que nos visitan y que hay una federación galáctica, ¿le creemos? Además, hablamos de los UAP. La nueva nomenclatura con la que la ciencia quiere estudiar a los fenómenos aéreos que no tienen explicación.

Visita: www.patreon.com

Quale Ingegnere per il XXI secolo?: Presentazione

31 maggio 2019
Saluti e introduzione
00:00:00​ Guido Saracco | Rettore, Politecnico di Torino
00:09:21​ Juan Carlos De Martin | Delegato del Rettore per la Cultura e la Comunicazione, Politecnico di Torino | Coordinatore del gruppo di lavoro SUSST
Interventi
00:26:51​ Hervé Biausser | ex Rettore dell'École Centrale di Parigi
00:54:14​ Béla Kapossy | Dean del College of Humanities dell'EPFL
01:18:02​ Filippo Santoni de Sio | Docente di Etica della Tecnologia, TU Delft
01:47:29​ Olivier Bouin | Direttore della Rete di Istituti di Studi Avanzati, ... continua

¿Japón cambió mi personalidad?: 10 años después

Tras vivir en Japón durante esta última década, exceptuando dos años y medio, miro a mi pasado y compruebo si soy alguien diferente, si mi personalidad ha cambiado por vivir en este país. Pocas cosas son iguales pero, ¿es por el lugar, por la madurez, por ser padre? Busquemos respuestas.

Los habitantes de lo profundo

L'ultimo dei mohicani

Durante la guerra tra francesi e inglesi in Nord America (il teatro nord-americano della guerra dei sette anni) si svolgono le vicende di una famiglia di nativi americani (delle tribù dei Mohicani) composta da Chingachgook, suo figlio Uncas e il bianco Nathan Occhio di Falco, orfano di genitori inglesi e adottato in tenera età da Chingachgook. Il gruppo è in fuga dalla guerra verso le pianure occidentali.

Stefania Giannini: L'arte di argomentare

Stefania Giannini (Lucca, 18 novembre 1960) è una linguista, glottologa e politica italiana, Vicedirettrice dell'Unesco dal 29 marzo 2018 e Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca del governo Renzi dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016. Professore ordinario di Glottologia e linguistica dal 1999, già rettore dell'Università per stranieri di Perugia dal 2004 al 2013, è stata coordinatore politico di Scelta civica.