1112 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84628

Greenpeace in azione

Gommoni Greenpeace in mare aperto che sfidano gigantesche baleniere, attivisti che si arrampicano sugli inceneritori, altri che salvano orsi bianchi tra i ghiacci polari... Scritte, insegne, proteste, blitz anti ogm, azioni contro Aia e Nestlé, membri di Greenpeace incatenati, che manifestano contro le centrali nucleari, contro i fanghi nel mare, contro i crimini forestali. Il video sintetizza efficacemente le campagne Greenpeace dello scorso anno, molte delle quali sono ancora in corso. Visita il sito: www.greenpeace.it

AdnKronos - Confronti: Investimenti al Sud

Rotocalco AdnKronos da Palazzo dell'Informazione - Roma Investimenti al Sud Ospiti nella puntata: On. Gianfranco Miccichè - Ministro per lo Sviluppo Territoriale di Forza Italia Sen. Antonio Di Pietro - Presidente dell'Italia dei Valori Partecipano al dibattito Myrta Merlino, conduttrice di Economix, su Rai3 e Giuseppe Sanzotta, Vicedirettore de Il Tempo Visita il sito: www.adnkronos.com

Revolución rusa

1905. Película muda de ficción, en la que se narra una revolución en el país de los Zares Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Eduardo Galeano - El Derecho al Delirio

El Derecho al Delirio escrito por Eduardo Galeano

La lezione scomoda di Tullio Contiero

Il tempo in cui viviamo è caratterizzato da grandi potenzialità conoscitive e da grandi tentazioni. Nuovi strumenti di relazione tra gli individui e scambi di conoscenze convivono con suggestioni e modelli mediatici che inducono all'individualismo, all'autoreferenzialità nel valutare concetti come giustizia e verità. Eppure basta andare appena oltre la superficie delle parole per cogliere significati più profondi: la “verità” come “aletheia”, ciò che non si può dimenticare, convive con la “verità” come “apocalypsis”, ciò che si scopre, si ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.centrostudidonati.org

Ambiente. Che fare?

N.A.Di.R. informa: venerdì 2 febbraio 2007 c/o la Sala consiliare del Municipio di Anzola dell'Emilia (Bologna) si è svolto il 1° incontro della manifestazione tematica organizzata dal Comune di Anzola dell'Emilia: "Ambiente. Che fare ? Dai cambiamenti climatici ad un uso consapevole dell'energia" con la partecipazione di Loris ROPA - Sindaco; Mirna COCCHI - Assessore all'Ambiente, Viabilità e Attività produttive; Emanuele BURGIN - Assessore provinciale all'Ambiente; Danilo PEDRINI - Assoc. Ambientiamoci.
Luca Lombroso Meteorologo televisivo e ... continua

08)- Domande del pubblico e dibattito finale

Tutte le scuole superiori di Rovereto si sono incontrate lo scorso 8 aprile a Rovereto con Teresa Sarti, presidente di Emergency, l?associazione umanitaria fondata assieme al marito Gino Strada, per parlare di pace.
400 studenti Numerose le domande dei ragazzi per capire come diventare parte attiva e "compagni di viaggio" in progetti umanitari.
Interessante la testimonianza di Alessandra Amari, volontaria trentina di Emergency, che ha prestato la sua operain a un ospedale della Sierra Leone, paese segnato da una guerra dimenticata.
In quel paese Emergency riceve ... continua

Musa Tv - puntata 25

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata:: Le meraviglie del Barocco in mostra a Castel Sant'angelo Born Somewhere immagini per raccontare l'infanzia nel mondo Al cinema "Ultraviolet" Il libro di questa settimana è il libro "Gli affari nostri" di Myrta Merlino Visita il sito: www.adnkronos.com

A puro tango

Programa musical de la televisión argentina, en color con una hora de duración, de 1986. Con los cantores, Enrique Dumas, Rolando Luque, Jorge Falcón, Los Hermanos Viscovi, Graciela Rey, Arnaldo Gómez, Lito Rivero, Lorena Villafanie y Claudia Mores. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

03)- Disarmo atomico - Pomeriggio 1° Parte

N.A.Di.R. informa: Bologna, 14 ottobre 2006 il G.A.V.C.I. - Peace Activities (www.gavci.it)ha organizzato una giornata di confronto su: ?DISARMO ATOMICO, ALTERNATIVE DI DIFESA E RISORSE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA?. Rischio atomico: il suolo italiano vede dislocati su di sé ordigni atomici presenti in particolare in due basi militari,Ghedi (40 testate) ed Aviano (50 testate), possibili obiettivi in caso di guerra atomica.
Presenti in Italia sono anche sottomarini a propulsione nucleare (e dotati di missili a testata nucleare):rilasciano scorie ... continua