2742 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84630

01)- La relazione di Aiuto - La sessualità

Corso di Formazione per operatori e per tutti coloro che vogliono saperne di più. Cortesia del Gruppo Abele La relazione di Aiuto - La sessualità Leopoldo Grosso, Psicologo, Università della Strada, Gruppo Abele Acquista il video on-line

Sirena Operaia

Regia: Gianfranco Pannone
Voce narrante: Alberto Bellocchio
Montaggio: Amato Mastrogiovanni
Musiche: Daniele Sepe
E' stato invitato ufficialmente al 18° Torino Film Festival, nella sezione competitiva DOC 2000. Sirena operaia, con il testo tratto dall'omonimo racconto in versi di Alberto Belloccio (edito da Il Saggiatore, Milano, 2000), ripercorre le vicende legate al mondo della fabbrica e degli operai negli anni Sessanta e Settanta, utilizzando il ricco repertorio di immagini dell'Archivio contrappuntate dalle musiche di Daniele ... continua

Bambini in fuga (promo)

BAMBINI IN FUGA - Promo
In viaggio con il nostro JOYBUS dalla Sicilia alla Svezia seguendo il tragitto dei BAMBINI IN FUGA dalla guerra, verso il loro sogno di pace e libertà.
Un FILM che affronta l'esodo dei BAMBINI e delle loro famiglie, dalla Siria e da altre regioni in fiamme, partendo dal loro arrivo in Sicilia con i barconi della morte, poi a Milano, in Svizzera e in Svezia, dove la loro "fuga" ha termine e dove vengono ospitati civilmente.
La Scuola di Pace, nel suo fare, porta loro un attimo di gioia, un sorriso credendo che quel sorriso possa arrivare ai ... continua

Visita: www.bambininfugafilm.com

02) Guerra e pace in Medio Oriente

www.urihi.org
Di fronte ad una guerra presentata come necessaria e inevitabile, "intrecci" propone nella seconda puntata del 2003 due testimonianze di persone che della guerra in Medio Oriente hanno un'esperienza diretta.
La prima (per concessione di "Un ponte per") è quella di Scott Ritter, ex Marine e veterano della Guerra del Golfo, ispettore per disarmo in Iraq tra il 1992 e il 1998, sugli aspetti e le conseguenze catastrofici del conflitto imminente.
La Palestina, divisa da una sanguinosa guerra intestina, è al centro della vita e della storia di Sara: ... continua

180 Secondi N°28 - Attilio Fontana

Attilio Fontana Presidente Consiglio Regionale LombardiaVisita il sito: www.adnkronos.com

TV libera(ta), pubblica e participativa

Come avere una televisione senza partiti, aperta, pluralista e (veramente) di tutti
A cura di: Arcoiris in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, campagna CRIS-Diritti di comunicazione, Comitato "per un'altra tivù", Metamorfosis, Fondazione Culturale Responsabilità Etica.
Ore 10:30 - 13:30
Coordina:
Jason Nardi, Arcoiris tv/Campagna CRIS - Diritti di comunizacione
Intervengono:
Roberto Savio, IPS-Inter Press Service
Giuseppe Burschtein, Fondazione Sistema Toscana
Marco Ciurcina, Polìtecnico di ... continua

Perú: legalizan impunidad de policías y militares

En Perú, por si no bastaba con la grave crisis por la pandemia del coronavirus, se metió el viejo virus de la mano dura y del autoritarismo.
Con el país militarizado para controlar la cuarentena general y las garantías suspendidas por el estado de emergencia, se promulgó una ley de gatillo fácil. Además, se ha separado por género las salidas permitidas para comprar alimentos, medicinas o ir al banco: los hombres lo pueden hacer los lunes, miércoles y viernes, y las mujeres los martes, jueves y sábado. Los domingos no sale nadie.
Hasta el 5 de Abril, se ... continua

Visita: www.surysur.net

Los Espigadores y la Espigadora, Agnès Varda

Hemos vuelto a ver su maravilloso documental 'Los espigadores y la espigadora' (2000) de Agnès Varda y por supuesto no pudimos resistirnos a su secuela 'Dos años después' (2002), incluida en el mismo DVD - una ganga. En ambas películas, Agnès se pasea por los campos en dónde se espigan las patatas desechadas por no cumplir con los estándares comerciales y poco a poco se adentra en el inmenso y maravilloso mundo de la recolección. De todo tipo de recolección. Ella misma -la espigadora de imágenes e historias del título- espigando realidades que en primera ... continua

Intervista a Massimo D'Alema realizzata da Gianfranco Mascia al Festival dell'Unità di Ravenna.

Il presidente dei DS parla a ruota libera di Ulivo, Girotondi, Prodi, Primarie e Programma. Una sintesi scritta dell'intervista si può trovare sul sito: www.ravennainforma.com Visita il sito: www.igirotondi.it

180 Secondi N°26 - Massimo Barra

Massimo Barra Presidente Croce Rossa ItalianaVisita il sito: www.adnkronos.com