1502 utenti


Libri.itNELLLA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84640

Il Trovatore

Il Trovatore, opera in quattro atti su libretto di Salvatore Cammarano e Leone Emanuele Bardare tratto dal dramma teatrale,rappresentato nel 1836, El Trobador di Antonio Garçia Gutiérrez.
L'azione ha luogo in Spagna, nel XV secolo. Ferrando, luogotenente, narra alle sue guardie la storia di una zingara, accusata anni addietrodi aver gettato il malocchio su uno dei figli del vecchio Conte ( padre del Conte di Luna) e condannata perciò al rogo. Azucena, figlia della zingara,aveva rapito per vendetta questo figlio del Conte: sul luogo nel quale la madre era stata ... continua

Ottavia Piccolo - Emergenza manutenzione nella Casa della Cultura

Messaggio di Ottavia Piccolo Il "posto delle idee" ha bisogno del tuo sostegno. Per continuare a sostenerti! La sede della Casa della Cultura di Milano ha bisogno di immediati interventi di manutenzione per poter continuare a far vivere, incontrare e sostenere le idee e le culture di libertà, progresso e democrazia. I democratici e progressisti milanesi hanno bisogno immediato di continuare a incontrarsi, confrontarsi e rafforzarsi. Quindi, sosteniamoci a vicenda! Metti il tuo mattone per la sede della Casa della Cultura!

Visita: www.casadellacultura.it

016)- Intervista a Luigi Bernardi - Leggere negli occhi

Luigi Bernardi, bolognese, è giornalista, è stato editore di punta, è collaboratore di case editrici, talent scout, ma soprattutto scrittore. Ha pubblicato tre libri di racconti, numerosi romanzi, e due imponenti raccolte sul crimine in Italia per la casa editrice ADN Kronos. L'intervista prende spunto dall'uscita del suo nuovo romanzo, "Tutta quell'acqua" , per spaziare poi verso un'ampia riflessione sulla nostra società e i suoi difetti, visti dall'occhio dell'esperto 'criminologo', del giornalista, dell'uomo di cultura".
Intervista a cura di Franco Foschi, ... continua

L'Italia, l'Europa e il mondo. Diamo all'Italia un governo di pace. - Incontro con Romano Prodi

Seconda parte (in collegamento video con l'Assemblea dell'Onu dei Giovani di Terni) Ore 17.00-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori L'Italia, l'Europa e il mondo. Diamo all'Italia un governo di pace. Incontro con Romano Prodi Conduce Giovanni Floris Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Jolaurlo - M.E.I. 2005

Jolaurlo - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Tata Barahona - Luz de Rabia. Chile

Buscaba hace días en mi memoria musical, un tema que calzara con todo lo que acontece en Chile, Paula Cantillana fue luz para recordar esta joya, que apunta casi frase a frase con lo que nos está tocando vivir. Pido disculpas al Tata Barahona pero sé que esta insolencia de ocupar su tema la entenderá como una oportunidad de que llegue a más gente el mensaje.
PD: debo admitir que después de editar entendí que decía BUSES y no luces, pero lo quise lanzar así, yo veo puras luces. Los buses los prenden los pacos ahora.
No encontré la fecha en que escribió ... continua

Intervista a Silvana Mura

Intervista a Silvana Mura realizata nel dietro le quinte dello spettacolo / manifestazione ORA BASTA

Cinquanta anni di diritti umani

A cura di Giovanna Cossia e Marco De Poli.Il documentario fa parte della collana CITTA' E CITTADINANZE ed è stato realizzato nell'ambito di un progetto di educazione allo sviluppo cofinanziato dal Ministerio degli Affari Esteri - Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo.
A cinquant'anni dalla proclamazione della dichiarazione Universale dei Diritti Umani, si sono ottenuti notevoli progressi sul piano giuridico, mentre la sua attuazione pratica è ancora disattesa in molte parti del pianeta. Il documentario presenta una ricostruzione storicam, illustra le tappe ... continua

La Decrescita Felice - Maurizio Pallante

Incontro-dibattito con Maurizio Pallante sul tema "La decrescitafelice. La qualità della vita non dipende dal PIL". In programma anchel'intervento di Michele Altomeni, Consigliere regionale delle Marche,componente della Rete marchigiana dell'economia solidale e autore di"Comportamenti solidali, guida all'economia solidale nelle Marche".
Maurizio Pallante, giornalista e scrittore romano, da anni svolge un'intensaattività di ricerca e divulgazione scientifica sui rapporti tra tecnologiaed economia. Amico e collaboratore di Beppe Grillo, ha contribuito allastesura dei ... continua

Fraude millonario en Alemania - La historia de Big Manni

Manfred Schmider robó más de 4.000 millones de marcos alemanas a través de su empresa FlowTex. Fue uno de los delitos de guante blanco más graves de Alemania. Hoy a él mismo le sorprende lo fácil que fue construir una pomposa estructura de mentiras.
Durante años, bancos y empresas de arrendamiento financiero le pagaron dinero a Manfred "Big Manni" Schmider, un empresario de Baden, por máquinas que ni siquiera existían. La mayoría de las más de 3.000 máquinas perforadoras de túneles que al parecer se utilizaban en obras de construcción en todo el mundo ... continua