527 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80663

Il primo computer della storia - Charles Babbage e la sua macchina analitica

C’è stato un tempo audace e visionario durante il quale pur non conoscendo l’elettronica, l’umanità capì in qualche modo che una macchina capace di fare i calcoli avrebbe cambiato il mondo. E quest’epoca aveva un suo eroe. Charles Babbage.

La infancia de Alejandro - La saga de Alejandro Magno #02

Camino verde

El marido de Negar está ingresado en un hospital y Negar quiere sacarlo del hospital por lo que llama a su antigua amiga Yanet, que es doctora, y le pide ayuda. Yanet viaja desde Isfahán hasta Teherán y ayuda a Negar para poder llevar a su marido a la ciudad de Mashhad. Durante el viaje pasarán muchas cosas extrañas.

Luca Guzzardi - Filosofia del camminare

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Ha lavorato all'INAF Osservatorio Astronomico di Brera e all'Università degli Studi di Pavia. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose, Raffaello Cortina Editore, 2010. Autore di numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Servillo - La cellula tumorale fra darwinismo e lamarkismo

Docente di Patologia Generale e di Patologia Molecolare presso la Facoltà l'Università degli Studi di Perugia. E' responsabile di un'equipe di ricerca nel Laboratorio di Biologia Molecolare e Cellulare, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università degli Studi di Perugia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Diego Fusaro - Siate scientifici! La Scienza come nuova Teologia

Insegna "Storia della filosofia" presso l'Università degli Studi San Raffaele di Milano. Dirige la collana filosofica "I Cento Talleri" dell'editrice Il Prato. Tra le sue pubblicazioni: Fichte e l'anarchia del commercio (Il Melangolo, Genova 2014), Antonio Gramsci (Feltrinelli, Milano 2015). È editorialista de "La Stampa" e de "Il Fatto Quotidiano". Nel 2016 ha tenuto un seminario su Antonio Gramisci all'Università di Harvard, USA.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Vallortigara: La mente che scodinzola. L'intelligenza nell'uomo e negli altri animali

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvio Garattini: Perchè è difficile curare il cancro

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Auditorium San Domenico 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gauss, Piazzi e l'incredibile storia della scoperta di Cerere

#link4universe #Gauss #cerere

Visita: www.patreon.com

Mark Williams: El rol del humano en el impacto del cambio geológico

Mark Williams: Profesor de Paleobiología en la Universidad de Leicester en el Reino Unido y codirector del MEC International Joint Laboratory for Palaeobiology and Palaeoenvironmental de la Universidad de Yunnan, China. Su principal investigación se centra en la historia de la biósfera a través del tiempo geológico.

Visita: congresofuturo.cl