201 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83047

Don't look in the basement

A young psychiatric nurse goes to work at a lonesome asylum following a murder. There, she experiences varying degrees of torment from the patients

Charlie Chaplin's triple trouble

Charlie Chaplin's 50th Film released In 1918. (put together by Essanay from unfinished Chaplin films two years after he had left the company)

The Fatal Glass of Beer

The prodigal son of a Yukon prospector comes home on a night that "ain't fit for man nor beast."

Hola suegra

En la familia de "Asadolá Ján" el asunto que últimamente más dolores de cabeza les causa a cada uno de los miembros es la boda de las dos hijas menores de la familia y la difícil tarea de escoger al hombre perfecto, algo que se ve más complicado debido al fracaso de la hija mayor en su matrimonio.

Bucea

En este documental sobre el desperdicio de comida en la sociedad americana, el cineasta estadounidense Jeremy Seifert y sus amigos, hacen una llamada a la acción, "buceando" en los contenedores de los supermercados de Los Ángeles, para concienciar a la sociedad sobre los miles de dólares que se tiran cada día en alimentos, en los Estados Unidos.

Silvia Bencivelli e Telmo Pievani - Ecologia e razionalità

Silvia Bencivelli:
Giornalista scientifica, collabora con la Repubblica, Le Scienze e con Radio3 per il quotidiano scientifico "Radio3 scienza". Lavora con la Rai TV e insegna giornalismo scientifico al Master: "La scienza nella pratica giornalistica" all'Università degli Studi La Sapienza di Roma e all'International School of Science Journalism di Erice insieme con Telmo Pievani.
Telmo Pievani:
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - Il gioco d'azzardo, perderci è matematico

Campione internazionale di matematica, allenatore della squadra Nazionale da 15 anni, autore di migliaia di giochi enigmistici. In quest'ultimo anno ha cercato la matematica nei giochi d'azzardo, cioè ha esaminato con cura i decreti legge che autorizzano l'emissione di ogni nuovo gioco ed ha controllato i comportamenti dei numeri "ritardatari".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudio Roscini - Ecco i materiali intelligenti: applicazioni reali della micro e nano tecnologia

Ricercatore presso l'Instituto Catalano di Nanoscienze e Nanotecnologie (ICN2) di Barcellona, in Spagna. Si è laureato in Chimica presso l'Università degli Studi di Perugia. Studia i processi di micro e nanoincapsulamento di materiali attivi di diverso tipo (fragranze, coloranti, etc.) e di nanostrutturazione di materiali termo e fotocromici.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvio Garattini: Perchè è difficile curare il cancro

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Auditorium San Domenico 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Charles Fadel, Claudio Naranjo y Ana María Raad: Educación del Siglo XXI