355 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTANELLCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83105

El origen de la peste negra o peste bubónica

Descubre, en SOLO 2 MINUTOS, cuál fue el origen de la peste bubónica -también llamada peste negra- y que consecuencias tuvo en la Europa medieval

Visita: historiaencomentarios.com

26 - Cacciatore di anatre

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Populismo 2.0

èStoria 2017 - Populismo 2.0 - Apih Sabato 27 maggio ore: 12:00 - Conversano: Marco Revelli e Giovanni Tomasin

Squid game - ...l'idiotizzazione si espande a Est

Se doveva essere una recensione vera e propria si sarebbe dovuto parlare anche dei tempi inutilmente dilatati e di dialoghi superflui e a volte ridicoli, necessari a nascondere la pochezza della sceneggiatura e non ad approfondire debitamente il senso dei vari accadimenti. Ecco che però sarebbe stata necessaria un'altra mezzora al discorso, e non la merita. Meglio concentrarsi sull'infezione che, dall'occidente, inizia a far degenerare quel che di valevole la cinematografia coreana stava iniziando ad esprimere.

Ambasciatori porta pena

Inchiesta di Pietro Adami e Cristiana Mastronicola, finalista del Premio Morrione 2020 - Tutor: Luca Rosini. Sono quasi 200 mila i bengalesi in Italia. Arrivare da Dacca a Roma è difficile, ma lo è meno se si sborsano migliaia di euro. I visti per lasciare il Paese costano fino a 10mila euro, destinati a funzionari corrotti di alcune ambasciate in combutta con agenzie di trafficanti: lasciapassare per alcuni Paesi dell’Europa, dall’Ungheria all’Italia. L’inchiesta vuole mettere in luce le speculazioni che avvengono sulla pelle dei migranti.

Visita: www.premiorobertomorrione.it

La truffa del Paese che non c’è

Questa è la storia di una truffa clamorosa: nel 1822, dall'Inghilterra in tanti decidono di emigrare nel Sud America in cerca di fortuna, in particolare in un Paese che è stato descritto come ricchissimo e accogliente: il Poyais. A centinaia si imbarcano e partono verso... il nulla. Perché il Poyais non esiste.

Visita: patreon.com

Incontro con Francesco Guccini (in dialogo con Mario Tozzi e Roberto Vecchioni)

Festival della Mente 2021 – Matteo Nucci

Origine della sapienza: l’enigma

Visita: www.festivaldellamente.it

Singapur país en Asia

Singapur, oficialmente República de Singapur, es un país soberano insular de Asia, formado por sesenta y tres islas, cuya forma de gobierno es la república parlamentaria. Su territorio se divide en cinco consejos de desarrollo comunitario. Wikipedia Presidenta: Halimah Yacob Tema del momento Prefijo telefónico: +65 Continente: Asia Población: 5,704 millones (2019) Banco Mundial Moneda: Dólar de Singapur

Los sifones de soda y el sifón Drago - Perdón, Centennials

Si sos fan de la soda o de los sifones o si había un sifón Drago en la casa de tu abuela o de un tío, este #PerdonCentennials creo que te va a encantar. No solamente vamos a ver un poco la historia de los sifones sino que además me metí en la fábrica de Drago y te voy a mostrar cómo se hace un sifón, y cómo se hacen las garrafitas, y cómo se cargan y un montón de datos medio ñoños. Ah, y develaremos el mito de si posta explotan o no.