Arcoiris TV
Fondazione Logos
252 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOROSALIE SOGNA…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83283

Musa Tv - puntata 19

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Notizie della puntata:: Le fotografie dal mondo Roma con gli occhi di Stendhal Al cinema "I miei, i tuoi, i nostri" Il libro di questa settimana é "Guida anti-trash" Visita il sito: www.adnkronos.com

AdnKronos - speciale - Salus TG

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Servizi all'interno: Condividere il letto con qualcuno può essere piacevole Il comportamento dei bambini tra i 3 e 5 anni spia di problemi con alcolici e droghe leggere nell'adolescenza Staccare la spina in vacanza: una missione per milioni di italiani Visita il sito: www.adnkronos.com

CGI 3D Animated Short 'The Easy Life' - by Jiaqi Xiong | TheCGBros

Check out this 3D animated short film called "The Easy Life", produced as a senior thesis film produced at Ringling College of Art and Design by the talented Jiaqi Xiong. For more information, please see the details and links below: I made this film on my own but I received tremendous help from faculty, peers, and mentors! In the film, model, rig and animation was done using Autodesk Maya. Pixar"s Renderman was used to render my film. Frames were composited in Nuke to achieve the desired look. The Music for my film was downloaded on KillerTracks. Thanks to everyone ... continua

Mis pies

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Liliana vive in una città del nordest argentino: lavora come domestica nellacasa di Norma e Jorge, una coppia di anziani dei quali si prende anche cura.Liliana deve tornare al suo villaggio (Antofagasta de las Sierras -Catamarca) per il fine settimana per partecipare ad una festa religiosa.Durante il viaggio andrà prendendo coscienza che intende vivere nel propriovillaggio nel quale si identifica, nel quale si trovano le sue radici.
Regia: Matías ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Viaggiatori italiani in America: Paolo Mantegazza e gli italiani in Argentina

www.urihi.org
Realizzati grazie a un contributo dell'Assesorato alla Cultura della Regione Lombardia illustrano la vita, il lavoro, gli studi di viaggiatori scienziati, artisti italiani che hanno contribuito alla costruzione del nuovo continente.
Paolo Mengazza e gli italiani in Argentina
Nel suo libro "Viaggio nei paesi del Rio de la Plata" il giovane medico descrive Buenos Aires, dove osserva con curiosità una società in fomrazione; ma anche il mondo e la vita del gaucho della pamapa, e le popolazioni autoctone andine, da cui trarrà ispirazione per la ... continua

03)- La proprietà intellettuale. Marchi, brevetti e design nell'era della globalizzazione

18 maggio, Borsa Merci di Modena - Terza Parte
In che misura e in che modo oggi la proprietà intellettuale può contribuire al valore dell'impresa? Se le nostre imprese sono impegnate nella lotta alla contraffazione, che ha danneggiato la nostra economia in un anno per circa tremila miliardi di euro, rendendo sempre più precario il destino di settori finora portanti dell'industria europea, quali sono gli strumenti giuridici e commerciali per tutelare prima e per valorizzare poi marchi, brevetti e design nell'era della globalizzazione?

I numerosi ... continua

Come arrivare

Informativa su come arrivare al Sunsplah Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Adriana Guzmán - El patriarcado

Hay que entender el patriarcado como el sistema de todas las opresiones y violencias que vive la sociedad, la naturaleza, que la humanidad aprende a explotar sobre el cuerpo de las mujeres. Del trabajo que hace la mujer en la casa, no es el hombre el que se beneficia, sino el capitalismo. Por debajo del hombre más oprimido, siempre hay una mujer. El patriarcado no oprime solo a las mujeres, sino también a los hombres. El patriarcado es un sistema de muerte. (Que no es lo mismo que el machismo, este nace del patriarcado) Publicado por: Rafael Castelló

Il libro che mi ha cambiato la vita - Goffredo Fofi

Primo incontro del ciclo "Il libro che mi ha cambiato la vita" ideato e condotto da Maria Nadotti. Quattro grandi intellettuali italiani ci parlano dell’opera che ha fatto da spartiacque nella loro vita culturale, politica e affettiva. Quattro "ritratti d’autore" a partire da un testo di elezione. Incontro con Goffredo Fofi.

Visita: www.casadellacultura.it

Intervista Roberto Mastroianni

Roberto Mastroianni, coordinatore nazionale dei movimenti. Manifestazione promossa dai girotondi e dai movimenti presso il teatro Vittoria, Roma 10 e 11 gennaio 2004.