646 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84663

05)L'altra Africa- Intervento di Maria Louise Niwemukobwa

Intervento di Maria Louise Niwemukobwa - Rwanda Donne in guerra L'ALTR'AFRICA IL G8 AL FEMMINILE Riprese effettuate presso CIVITAS - Padova Fiere

07)- Artisti di Strada

Secondo intervento degli artisti di Strada(Isa, Lulu, Cici e Coco) 10 anni di note per EMERGENCY PORDENONE VENERDÌ 1 OTTOBRE ore 20.30 Palestra S. Lorenzo di Roraigrande Visita il sito: www.emergency.it

Blog Tv - Puntata n° 0009

La BlogTv di oggi inizia con tre video "socialmente utili": quello di DonneLibertàdiStampa, sui disordini creati da ignoti durante la fiaccolata pacifista a Roma e l'atteggiamento di un carabiniere; quello di Videopirates, in ricordo di Carlo Giuliano, il ragazzo ucciso nel 2001 da un poliziotto durante il G8 di Genova; e quello di NoFilter, che ci parla della sua opinione riguardo al decreto Bersani sulle liberalizzazioni. Si cambia decisamente registro stilistico con Espressione e la sua divertente clip sulla passione calcistica; con Lilly Davis che chiede un ... continua

FACCIAMO PACE

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI.

FACCIAMO PACE
Dalla pace della coscienza alla coscienza della pace

L'intervista e le musiche di Lorenzo Cherubini (Jovanotti), la voce di Roberto Pedicini, le testimonianze del Card. Martini e di J. Galtung, le riflessioni di uomini e donne di oggi che lottano per la pace e ci chiedono se insieme FACCIAMO PACE!
INTERVENTI DI: Lorenzo Cherubini; Sen. Enrico Jacchia, direttore del Centro di Studi Internazionali Strategici; Card. Carlo Maria Martini; Mons. Claudio Gugerotti nunzio apostolico in Georgia ... continua

Intervista a Haidi Giuliani - Mamma di Carlo Giuliani

Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Sombrero de copa

1935. De Mark Sandrich, largometraje en inglés, con subtítulos en castellano, en blanco y negro. Intérpretes Fred Astaire y Ginger Rogers. La inolvidable actuación de dos grandes de la comedia musical. Todo el despliegue de un Hollywood brillante junto a la creatividad musical producida por el talento de Irving Berlin Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

04) Killer Cola - Sai cosa bevi? - Conclusione dibattito

Incontro con Edgar Paez - Responsabile Internazionale del Sindacato Sinaltrainal
Negli ultimi dieci anni il SINALTRAINAL ha perso 20 dirigenti operai, di cui 3 nel corso di trattative sindacali; altri 48 sono stati costretti a lasciare la città in cui vivevano, e sia loro che i loro familiari hanno subito intimidazioni, montature giudiziarie, minacce, sequestri e ritorsioni.
Nelle fabbriche, del tutto o parzialmente proprietà di Coca Cola, o in contratto esclusivo per la multinazionale di Atlanta, talvolta il padronato minaccia apertamente il ricorso a ogni mezzo, ... continua

Punkadeka - M.E.I. 2005

Punkadeka - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Il festival dei Minimondi

L'associazione Minimondi di Parma organizza anche quest'anno, dal 20 febbraio al 20 marzo, il Festival dei Minimondi, dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi. Un nutritissimo calendario di convegni, presentazioni e laboratori che sta conquistano un ruolo sempre più di spicco nel panorama delle iniziative per i lettori, gli autori e gli editori. Il festival è organizzato in colaborazione con la libreria Fiaccadori. Visita il sito: www.minimondi.com

Canali Sotterranei

Secondo classificato con 327 voti al concorso on-line di Collecchio Film Festival - Premio Arcoiris Questo documentario della durata di 40' nei quali tre documentaristi hanno incontrato diversi esponenti della scena musicale torinese degli anni '80; un balzo indietro di cento anni per raccontare dinanzi alle telecamere gli aspetti storico-culturale che ci coinvolsero. Autori: Gianluca Bellassai Dario Chiadini Lino Polo Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it