770 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAIL MAIALELA LIBELLULALUPOABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84568

Tom Wolf: Caramelle aereodinamiche e altre storie pop - Passeggiate nello spazio

Salus Tv n. 13 del 30 marzo 2022

La colonscopia spiegata con un cartoon. Dolore cronico questo sconosciuto, il sondaggio. Gli esperti, per corretto uso Fondo farmaci innovativi fondamentale la programmazione. 25 anni di Grünenthal a Origgio, dall'Italia esporta nel mondo. Colangiocarcinoma: pubblicate le linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità. Plazzi (neurologo), ‘la scarsa qualità del sonno aumenta rischio di malattie e incidenti’

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri: Il muro portante - Limes

15 novembre
Lucio Caracciolo, Dario Fabbri,
Il muro portante. L’Europa trent’anni dopo la fine della guerra fredda
Lucio Caracciolo e Dario Fabbri presentano il nuovo numero di Limes, dedicato ai trent’anni dal crollo del muro di Berlino e della cortina di ferro.
Ma com’era il mondo prima? Era il mondo della guerra fredda e di una peculiare forma di pace europea, concordata tra le due potenze – USA e URSS – che ne occupavano le due metà, rispettivamente quella occidentale e quella orientale. Due super potenze che erano anche due super nemici, ma che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Dialoghi sinodali - La voce delle laiche - Cristina Simonelli

Nuovo momento di confronto e approfondimento promosso dalle ACLI lombarde e da Molte Fedi Sotto lo stesso cielo sul Sinodo. Intervista di Daniele Rocchetti e Martino Rovetta a Cristina Simonelli, Teologa e docente di teologia patristica.

Il significato delle parolacce

Spesso utilizziamo termini volgari come se fossero intercambiabili, ma Stronzo e Merda non sono la stessa parola e io vi insegnerò ad usarla.

Gentili + Valerii + Vespignani: La salute bene di tutti e di ciascuno | KUM21

Ancona, 15/10/2021 | Veronica Gentili, Massimiliano Valerii e Alessandro Vespignani nel Cantiere Sanità di KUM! Festival con la lectio: La salute bene di tutti e di ciascuno. L’evento globale della pandemia ha imposto la necessità di pensare oltre i sistemi locali e i confini nazionali. Si è imposto un nuovo paradigma fatto di reti, complessità, interconnessioni. La salute stessa richiede di essere ripensata in questa luce. Mai come oggi il male comune rivela che anche il bene è comune o non è, anche la vita è comune o non è.

Visita: www.kumfestival.it

CNN Íntimo 2022, Capítulo 21: Gastón Soublette

José Vielma Mora, candidato a la AN por el PSUV, en ´Aquí con Ernesto Villegas´

Monaguillo, militar rebelde del 4F, abogado, gerente público, Vicepresidente de Asuntos Religiosos del PSUV y candidato a la AN por el estado Carabobo, José Vielma Mora, es entrevistado en Aquí con Ernesto Villegas

Le sfide di Luca Parmitano

È più importante, utile e complesso andare nello spazio e colonizzare altri mondi o è meglio concentrarsi nella lotta ai cambiamenti climatici? Oppure è un falso problema e le due sfide vanno di pari passo e anzi trovano sostegno una nell'altra? Lo chiediamo a Luca Parmitano, in un incontro a 360° sulle sfide, qui sulla Terra e lassù nello Spazio.
L'astronauta dell'ESA Luca Parmitano è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal ... continua

Visita: www.focus.it

Fuga da Whatsapp

Nell’era della pandemia tutte le nostre comunicazioni si sono spostate online e, grazie agli smartphone, sono sempre a portata di mano. Chat di lavoro, messaggi privati, canali e gruppi
tra amici. Ma quanto sono al sicuro? C’è il rischio che qualcuno spii ciò che scriviamo? Oggi cifrare messaggi non è più un crimine e la crittografia end-to-end può migliorare la privacy delle nostre conversazioni: ma quali sono i dati che le applicazioni di messaggistica raccolgono? Dopo l’entrata in vigore dei nuovi termini di servizio Whatsapp, lo scorso febbraio, in ... continua

Visita: www.raiplay.it