1026 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82879

Golosinas argentinas de los 90, 80 y +! - Parte 2 - Perdón, Centennials

En este capítulo de #PerdonCentennials seguimos viendo golosinas argentinas de los 90, de los 80 y de antes también (y algunas de un poco después). Probé algunas de las que siguen estando, y seguimos charlando con Allen de Golosinería Don Yaco sobre qué compra la gente. Esta es la parte 2 y habrá una 3 así que dejen en los comentarios las golosinas que falten y quieran que revisemos!

Abusata da un fantasma - Doris Bither

Questo è considerato il caso #paranormale più documentato della storia. E voi? Ci credete?

Entre Laos y China, una frontera próspera (4/4)

En Laos, el único país del sudeste asiático sin costa, se espera que una línea de tren de alta velocidad ayude a abrir el país y marque el comienzo de un auge económico. El enlace ferroviario de 420 kilómetros de largo tarda solo tres horas en conectar la capital de Laos, Vientián, con China. Entretanto, en el lado laosiano de la frontera se está construyendo la Zona Económica Especial de Boten, seis años después del lanzamiento de este proyecto de 10.000 millones de dólares.

Il mago di Hitler: Erik Jan Hanussen

Cosa lega un futuro dittatore antisemita ed un occultista di origini ebraiche ricco, con amicizie potenti, depravato e con diversi strumenti di ricatto a disposizione? Erik Jan Hanussen venne indicato come il paragnosta preferito dal dittatore, al punto che avrebbe predetto non solo la sua ascesa al Cancellierato ma anche l'incendio del Reichstag e la Notte dei Cristalli, oltre allo scoppio della guerra ed alla morte di Stalin. Ma quanto c'era di vero nelle sue previsioni? E come mai venne ucciso dalle SA poco dopo la presa del potere? Chi erano i suoi nemici e ... continua

Barbara Fiorio - Mark Twain - Far ridere è una cosa seria

Primo appuntamento con FAR RIDERE È UNA COSA SERIA, la rassegna di Barbara Fiorio sulla letteratura ironica per la stagione 2022-23 di Soriteatro. Giovedì 27 ottobre 2022 - Mark Twain TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE un progetto di Sergio Maifredi TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondata nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

De Rosario Weis a María Roësset, por Carlos G. Navarro

Curso de verano "Creadoras, musas y mecenas. El papel de la mujer en el arte" 2021 Conferencia "De Rosario Weis a María Roësset: las mujeres artistas en la colección decimonónica del Museo del Prado", impartida por Carlos G. Navarro (técnico de Conservación de Pintura del Siglo XIX, Museo del Prado), el 8 de julio 2021. Forma parte del curso de verano "Creadoras, musas y mecenas. El papel de la mujer en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Frère Roger - Ascolta, si leva l'alba - Molte Fedi 2022

Con Claudio Monge, responsabile del Centro domenicano per il Dialogo interreligioso e culturale di Istanbul

Oggetti rivoluzionari #cartadicredito

Oggetti rivoluzionari: La carta di credito
Tra "libertà" del consumo e schiavitù del debito
Con Andrea Landi, dipartimenti di Economia "Marco Biagi" dell'università di Modena e Reggio Emilia
La carta di credito è sul versante finanziario l'innovazione che più ha contribuito all'affermazione di una società basata sui consumi di massa. Uno strumento rivoluzionario che unisce la proprietà di mezzo di pagamento veloce con la possibilità di anticipare il potere d'acquisto di redditi non ancora percepiti. E dunque credito al servizio del consumo facile... fino a ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

I Fomoriani - La misteriosa razza ancestrale che abitava l'antica Irlanda

Nella mitologia irlandese, i Fomoriani erano una razza di esseri noti per la loro ostilità. Furono parte della Grande Guerra per l'Irlanda, venendo sconfitti dai Tuatha Dé Danann. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

1789 - La rivoluzione francese

Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia RENATO PASTA (Università di Firenze) interviene su 1789. LA RIVOLUZIONE FRANCESE Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it