1636 utenti


Libri.itLUISECOSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITICOSIMONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84661

1958: Il golpe di Baghdad - Dalla monarchia alla tirania

Da oltre due secoli la data del 14 luglio ricorda la presa della Bastiglia, l'inizio della Rivoluzione Francese. 169 anni dopo quel 14 luglio, nel 1958 a migliaia di chilometri di distanza da Parigi, altri cannoni altre scariche di fucili risuonano, siamo a Baghdad, e va in scena un cruento colpo di stato, organizzato da alcuni militari del movimento degli ufficiali liberi, bersaglio di questi rivoltosi e' il palazzo reale di Baghdad, residenza del giovane re Faisal II.

5 Re che soffrivano di malattie causate da rapporti tra parenti

Nel video di oggi vedremo la storia di 5 monarchi che soffrirono di problemi ereditari causati dalla consanguineità. Le monarchie europee avevano la pratica di rimanere uniti attraverso il matrimonio, il risultato furono diverse malattie genetiche. Storia e Mitologia Illustrate

Com'era la Terra 250 milioni di anni fa? - Documentario Storia della Terra

La Terra è sempre stata come la conosciamo oggi?
Questa domanda esistenziale risponde al bisogno di conoscere le nostre origini, il nostro posto e di capire il mondo che ci circonda. L'uomo odia l'ignoranza. Per questo motivo ha iniziato a studiare questa domanda molto presto per capire l'unico pianeta conosciuto che ospita la vita.
La storia della Terra inizia 4,6 miliardi di anni fa. A quel tempo tutto era diverso da quello che conosciamo oggi. È strano e ostile. Eppure, diventerà così accogliente che un giorno l'uomo potrà stabilirvisi definitivamente.
Come ... continua

Cronache di poveri amanti

Film vincitore del premio Prix international al Festival di Cannes 1954 e due Nastri d'Argento per la musica e per la scenografia.
Tratto da un romanzo di Vasco Pratolini. Siamo a Firenze nei primi anni del fascismo: Mario è fidanzato con Bianca e conosce alcuni anti fascisti. Uno di questi, Campolmi, viene picchiato dalle squadracce. Mario, facendogli visita, ha modo di conoscere sua moglie e se ne innamora. Campolmi muore; Mario, che ha rotto con la fidanzata, avrebbe via libera ma per rispetto al morto rinuncia. Intanto si è compromesso politicamente e un ... continua

A cosa serve il tema di italiano

Il tema di italiano è spesso oggetto di discussione, e molti ritengono che sia un esercizio ozioso e inutile. Vediamo invece perché è l'esatto contrario.

Koremlu: Depilación con veneno para ratas

A principios de la década de 1930 una crema depilatoria prometía a todos resultados permanentes, lo que era casi un sueño hecho realidad, pero su desconocido ingrediente principal termino convirtiéndola en una pesadilla.

Arrigo Sacchi e Adriano Bacconi - L'intelligenza artificiale nel calcio

L’intelligenza artificiale è entrata nel campionato di serie A maschile e offre agli allenatori numerose informazioni in tempo reale. Ma non è l’unico esempio di innovazione nel calcio. Ne parliamo con Adriano Bacconi, Ceo di Math&Sport, spin-off del Politecnico di Milano nato nel 2017 che fornisce strumenti di analisi statistica per lo sport e con Arrigo Sacchi, il più visionario e innovativo allenatore di calcio della storia del calcio italiano. Con Arrigo Sacchi, ex allenatore, Adriano Bacconi, Ceo di Math&Sport, e Franco Ordine, giornalista sportivo

Visita: www.focus.it

Nella mente delle piante con Umberto Castiello

Le piante ricordano, si muovono, decidono, si orientano e interagiscono tra loro; non solo: possono essere opportuniste, generose, truffaldine. I comportamenti che osserviamo nelle piante sono molto simili a quelli che si osservano negli animali. Eppure, esse sono prive di un sistema nervoso centrale. Se i processi che chiamiamo cognitivi, o che assomigliano a quelli che chiamiamo processi cognitivi, dipendono dalla presenza di un sistema nervoso centrale, come è possibile osservarli nelle piante? Uno sguardo insolito e affascinante nella vita segreta del mondo ... continua

El juicio turbio por el asesinato de Isabel Carrasco - Muerte en León ep.4

El jurado declara culpables de asesinato a los tres acusados. El caso del fiscal gana. El recuerdo de Isabel Carrasco se hace cada vez más lejano en León, nadie quiere mirar atrás. Los tres acusados ​​ponen todas sus esperanzas en el Tribunal Supremo. En el último minuto, los realizadores descubren algo que nunca fue investigado por la policía. Una sombra política se cierne una vez más sobre la investigación.

¡Descubre la increíble cocina nórdica en Suecia!

En este episodio, Tareq visita Lund, una ciudad milenaria del sur de Suecia. Lund está rodeada de las tierras de cultivo más ricas del país, y exploramos las islas cercanas para conocer a los productores de los alimentos más apreciados del país. Visitamos Lund, Landskrona y la pequeña isla de Ven.