546 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZALUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83181

ALLEGRO ALLORO

Un paese di cose pazze, storie scalciante da parte dell'Autore più scompaginato di tutti. Vincitore Premio del Pubblico a Roma - Festival delgi Ultracorti 2003

SIULE`- Papua Nuova Guinea

Per gentile concessione della Casa Editrice EMI. SIULE` Papua Nuova Guinea La missione cristiana è presente in Papua Nuova Guinea fin dagli inizi del secolo scorso e offre generosamente il suo servizio attento e rispettoso della cultura locale in modo tale che gli stessi abitanti delle isole del Mar dei Coralli diventino protagonisti della loro storia e del loro sviluppo. Acquista il video on-line su EMI

Brasil en crisis: restaurantes populares

La profunda crisis política y económica en Brasil ha afectado gravemente a la población. La pobreza extrema ha aumentado. 13 millones de personas sobreviven con solo 145 reales al mes, unos 38 dólares.
Lo que le queda a la población es ahorrar siempre que sea posible, incluso en las comidas. Los restaurantes populares que sirven comidas diarias por un real (215 centavos de dólar) reciben cada vez más personas.
El comedor de Lapa La sirve alrededor de 1,600 comidas al día y no solo personas sin hogar, sino por residentes de la región, trabajadores de los ... continua

Visita: www.surysur.net

Chile: el horror militarizado

En Chile se violan sistemáticamente los derechos humanos. El presidente Sebastián Piñera presionó al Congreso para que acordara un plebiscito para un cambio de Constitución y ahora quiere sacar a las Fuerzas Armadas a las calles para terminar de reprimir al pueblo, como hasta ahora lo hicieron los Carabineros. Informe de Paul Walder.

Visita: www.surysur.net

Ciclofficina del Gazometro: idee nuove per la mobilità sostenibile

La Ciclofficina del Gazometro, aperta nel cuore del quartiere Testaccio di Roma, nasce dall'esperienza dell'Angelo Mai e si evolve nel progetto "Eco Taxi",da espletare all'interno della fascia ZTL del centro storico di Roma.Un'ipotesi di mobilità sostenibile.Per ora, appunto, solo un'ipotesi. A cura di: Domenico BalestraIntervista, riprese e montaggio: Domenico Balestra Produzione: Arcoiris Roma Video realizzato durante la IV edizione del corso di video-giornalismo organizzato da Arcoiris Roma

Visita: www.arcoiris.tv

Telegiornale Adista - Puntata N°025

"Penso che la comunità ecclesiale deve ritornare con forza al Vangelo. Gesù, vissuto in una Galilea schiacciata dall'imperialismo romano, ci ha insegnato la nonviolenza attiva, il rifiuto radicale della violenza come metodologia di risoluzione dei problemi". Così Alex Zanotelli esorta la Chiesa e la comunità dei fedeli all'impegno per la pace ed il disarmo, contro un "sistema che ammazza per fame, per guerre, e sta distruggendo il pianeta dal punto di vista ecologico".
Inoltre, dopo il trentanovesimo incontro delle Comunità di Base conclusosi lo scorso 25 aprile ... continua

027) - Cheli: Pasolini, chi e perché l?ha ammazzato?

A trent'anni dall'omicidio, le indagini non hanno ancora chiarito circostanze e moventi del delitto del grande intellettuale italiano. Nel numero di Diario in uscita venerdì 28 ottobre Gianni Barbacetto ripercorre tre piste di indagine, e si inoltra in quella che porterebbe agli allora vertici dell'Eni.
Il settimanale commemora inoltre il morto numero 2000 dei soldati americani in Iraq (di cui Bush non parla) e affronta il tema aviaria con una prospettiva diversa: perché nel mondo c'è ciclicamente bisogno di grandi terapie (e farmaci)?
Visita il sito: ... continua

Il Vortice - M.E.I. 2005

Il Vortice - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Chile: un gobierno enfrentando a un país

El gobierno chileno no atiende los crecientes reclamos de la población que sigue manifestándose en las calles y que tampoco se interesa en escuchar sus débiles y amenazantes propuestas. Creciente y salvaje represión policial con más de 20 asesinados, 1.800 heridos y 5.000 detenidos.
Las movilizaciones se extienden y los sindicatos anuncian un paro nacional para el martes 20, el primero en 46 años, en reclamo de una asamblea constituyente para cambiar radicalmente la Carta Magna impuesta por la dictadura. La credibilidad presidencial cayó al 13%: más allá de ... continua

Visita: www.surysur.net

Intervento di Tonino Perna

Parco dell'Aspromonte Le alternative di un'economia diversa nel Mezzogiorno.