4465 utenti


Libri.itLUPOMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83409

C'è davvero un portale su Marte?

Mike Williams – Un cadavere, molti alligatori e una polizza vita

Era molto prima dell'alba quando Mike Williams se ne andò di casa quel sabato 16 dicembre del 2000, con la sua piccola barca da caccia a rimorchio, piena di provviste e attrezzatura per la caccia alle anatre. Non sapeva che quello sarebbe stato il suo ultimo giorno di vita. Un caso che si sviluppa attorno al bisogno avido di denaro per il quale alcune persone sono pronte a fare qualsiasi cosa...

Los judíos mataron a Moisés. Sigmund Freud, identidad y antisemitismo

La Red Internacional de Pensamiento Judío (RIPEJ), el Grupo de Investigación Historia y Ontología del Presente junto con el Departamento de Filosofía y Sociedad de la Universidad Complutense de Madrid organizan el ciclo "Filosofía y pensamiento judío". Este seminario, coordinado por el profesor Roberto Navarrete (UCM) se compone de un total de ocho conferencias que podrán seguirse a través del canal de YouTube de Centro Sefarad-Israel cada mes. El ciclo cuenta con la colaboración del Centro Sefarad-Israel y el Instituto Universitario de Ciencias de las ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Sogni mostruosamente proibiti

Paolo Coniglio impiegato presso un'editrice di fumetti, s'innamora dopo 476 puntate di Diana, il suo personaggio, e sogna di esserle mostruosamente fedele come Parsifal, Superman o Tarzan. Ma Diana esiste davvero. Tagliata alla carlona e cucita in fretta la vicenda è sgangherata ma vi sono appese gag e tormentoni che funzionano.

Lo que nadie te ha explicado sobre el spin de bosones y fermiones - Teorema Spin-Estadística

¿Por qué los bosones tienen es spin entero y los fermiones tienen el spin semientero? Angel Uranga nos explica el teorema spin-estadística con tijeras y papel.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Giacomo Mariotti - Come l'intelligenza artificiale può aiutarci ad affrontare i disastri naturali

Il cambiamento climatico ha portato ad un aumento nella dimensione e nella frequenza dei disastri naturali il cui impatto è cresciuto di 5 volte negli ultimi 20 anni. Nel 2021 ciò ha causato la perdita di 10.000 vite e 280 miliardi di dollari in danni. In questo intervento, parleremo di come la tecnologia, e in particolar modo l’intelligenza artificiale, ci possono aiutare ad affrontare queste catastrofi, migliorando la preparazione e la risposta da parte delle comunità colpite.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Balrogs: I brutali demoni della Terra di Mezzo - L'universo del Signore degli Anelli

Balrogs: I Brutali Demoni della Terra di Mezzo - L'universo del Signore degli Anelli - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Cosa ha detto Greta Thunberg sul nucleare?

Michele Lugaresi - Maikid - a Convivium - Dietro all’immagine di Jovanotti

Michele inizia a lavorare per Jovanotti nel 97, ma non come fotografo, bensì come webmaster! Poi, dopo diversi anni, la passione per la fotografia prende il sopravvento e, quasi per gioco, inizia a fotografare Lorenzo ai suoi concerti!
Le foto piacciono talmente tanto che parte per il suo primo tour documentandolo. Da allora non si è più fermato e da oltre 25 anni è il fotografo ufficiale di Jovanotti e di tutte le tappe del Jovabeach.
Una vita intera ad aiutare a costruire l’immagine di uno degli artisti più importanti del panorama Italiano ma, nonostante ... continua

De Cristo a Constantino: el origen del arte cristiano, por Jeffrey Spier

Curso de Verano 2019 Conferencia "De Cristo a Constantino: el origen del arte cristiano", impartida por Jeffrey Spier (Senior Curator, Antiquities Department, J. Paul Getty Museum, Los Ángeles), el 28 de enero de 2020. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Porque me has visto, has creído. El Nuevo Testamento en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es