345 utenti


Libri.itCOSIMOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83083

Telegiornale Adista - Puntata N°012

"Sono preoccupata dal vedere troppi cattolici in giro, cattolici che si dicono preoccupati di Dio quando in realtà sono preoccupati di Cesare": così Rosi Bindi commenta al Convegno Giovani della Cittadella di Assisi il dibattito in corso nel nostro paese sulla laicità. L'intervento della Bindi segue quello di don Luigi Ciotti, il quale, sulle orme di Paolo VI, definisce la politica "come la più alta forma di carità". Sul notiziario di Adista di questa settimana le immagini dei passaggi più significativi delle loro relazioni. Visita il sito: www.adista.it

12. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Vittorio Cogliati Dezza

Vittorio Cogliati Dezza, Segreteria nazionale Legambiente.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali ... continua

Appunti per una strage

Compagnia Teatrale "I Rimorchi"
Appunti per una strage - Raccontando Piazza Fontana
di e con Davide SornaniE ora? Dopo tuttiquesti anni, dopo tutte queste vittime innocenti...
Le borse sono state acquistate a padova, i timer a Bologna, le cassette dimetallo in un supermercato del triveneto.
Chi le ha acquistate?
Lo so io come lo sapete voi, come tutti lo sanno!
Quindi?
Quindi niente.
Un modo per provare aricordare, una storia che si nutre di se stessa in quanto senza fine.Un attore, una voce, una sedia...
Solamente questo per poter riscoprire il ... continua

Bolivia: las elecciones y la trampa

El proceso electoral en Bolivia, con destino incierto, parece haberse convertido en una trampa para todos los factores políticos. No se sabe si se está ante las elecciones de la trampa o la trampa de las elecciones. El oficialismo golpista no se pone de acuerdo y el masista Luis Arce podría ganar incluso en primera vuelta. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

Firenze: Manifestazione No tunnel TAV

Il 9 ottobre 2010 si è svolta a Firenze una manifestazione a cui hanno partecipato oltre 2000 cittadini per chiedere che non venga realizzato il tunnel per i Treni ad Alta Velocità che passerebbe sotto Firenze, in un territorio a rischio idrogeologico alto e a costi esorbitanti. Altre soluzioni di superficie esistono e sono meno rischiose, oltre a richiedere meno risorse e meno tempo per realizzarle.

Visita: notavfirenze.blogspot.com

Carlo Vive

CARLO VIVE è la mostra fotografica di grafiche e pitture di Francesco Cirillo che si è tenuta l'1 febbraio 2008 a Cosenza presso la sala Kubrick della Casa delle Culture nel centro storico della città.Hanno partecipato Haidi Giuliani, Francesco Dionesalvi e Silvia Baraldini

Rotocalco Numero 28

Rotocalco AdnKronos di informazioneTurismo in Italia, si riparte alla grandeAltamoda tra ragione e misticismoAspettando PechinoLA SETTIMANA DEI FATTILa Regione Puglia al World Congress of ArchitecturePremio Ischia 2008, l'etica del giornalismoGli incontri OnOff suenergia e ambienteLa Francia estraderà la brigatista Marina PetrellaAbiti in affitto per chi cambia tagliaGelato: dolce dieta per l'estateArriva la 'cocaina' in lattinaDAL LIBRO DEI FATTILuglio 2006 l'Italia Campione del Mondo

Visita: www.adnkronos.com

Ultima Mano - Nonantola Film Festival 2007

Genere: GangsterRegia:Cristiano BianchiniSoggetto/sceneggiatura: Davide Manelli
Interpreti:Lorenzo Lauro, Dario De Cosimo, Andrea Minelli, Silvio Marra, Nicola Varini, Giada Chiari, Silvia De Pietri
Musiche:Graziano TavoniProduzione:Cinelook Videovisivi
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 ... continua

Giustizia Negata e Liberta del Perdono

25° Anniversario della Stragedi Piazza della Loggia Dibattito in San Barnaba Brescia , 28 Maggio 1999 Per gentile concessione dell'Associaizone familiari delle vittime di Piazza della Loggia.

Sucesos Argentinos - Número 000938

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com