Serata finale della seconda edizione della Gaberiana.
Con Andrea Scanzi, Gianluca Di Febo, Massimo Germini, Filippo Graziani, Setak, Beppe Voltarelli.
Firenze, 23 luglio 2024
In questo video analizzo la tragedia avvenuta a Monreale, ricostruendo i fatti, il profilo delle vittime e dei responsabili, e il ruolo – reale o presunto – della criminalità organizzata. Rifletto anche sul dibattito culturale: serie come Gomorra e Mare Fuori hanno una responsabilità morale nell'immaginario dei più giovani?
La simbiosi tra umano e intelligenza artificiale è il nostro destino? Partendo da come funziona la nostra mente e dalle più recenti scoperte delle neuroscienze discuteremo l’influenza sui nostri processi cognitivi che gli sviluppi dell’ IA potranno esercitare. Poi, con lo sguardo rivolto a un futuro verosimile, prefigureremo possibili forme in cui l’alleanza tra umano e intelligenza artificiale potrebbe configurarsi e su come questo potrebbe influenzare profondamente i processi formativi.
"Charla 'Hacer sostenible el periodismo de interés público'
El 12º Festival Gabo es organizado por la Fundación Gabo en alianza con Bancolombia, CAF - banco de desarrollo de América Latina y el Caribe, y la Alcaldía de Bogotá, con la invitación especial de Compensar y ETB y el apoyo de Vanti. El evento es una producción de Páramo Presenta y la boletería está disponible a través de Ticketcode."
In questo video, parleremo della leggenda del folclore nordamericano della Pavla Blanca, una creatura spettrale bianca, che infesta i deserti e crea racconti inquietanti tra le comunità locali.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Arthur Russo
In questo video, parleremo della leggenda del folclore nordamericano dell'Orango del Pantano, un essere elusivo e misterioso che si dice abiti nelle paludi meridionali, incuriosendo i locali con la sua natura criptica.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Arthur Russo