729 utenti


Libri.itCOSIMOROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82994

I pericoli di Paolina

Paolina e George sono due orfanelli che, dopo aver trascorso insieme l'infanzia nello stesso istituto, giunti all'età adulta, scoprono di amarsi.Per sposarsi, però, hanno bisogno di denaro per cui entrambi lasciano l'orfanotrofio per conoscere il mondo e tentare la fortuna. Paolina fa l'istitutricein varie famiglie mentre George, grazie alle proprie incredibili capacità, diventa uno degli uomini più ricchi del mondo. Il ragazzo, portando in dote la suaenorme fortuna, si mette alla ricerca di Paolina per poterla finalmente sposare, ma non riesce a trovarla perché ... continua

Suona Reggio, suona!

"Suona Reggio, Suona!". La risposta di Reggio Calabria all'incendio doloso del Museo dello Strumento Musicale.Una "passeggiata musicale" che da Piazza Italia è arrivata fino alla Pineta Zerbi. "Suoniamo forte, svegliamo tutti". Ognuno aveva in mano uno strumento quasi a dire che la città è viva e non è sorda.

GUANTANAMO

Le vicende elettorali nazionali non devono farci dimenticare cosa succede nelresto del mondo. Gli Stati uniti si stanno apprestando a chiudere il carcere di Guantanamo, ma ne è già pronto un altro in Yemen, più terribile.

01)- Energie Rinnovabili: L'EFFETTO SERRA

L'effetto serra. Un nemico della vita o un impensabile alleato? Con questo documentario inizia un percorso che porterà verso la comprensione delle energie rinnovabili: perchè sono ormai indispensabili,cosa sono e, soprattutto, come fare per installarle e utilizzarle. visita il sito: www.byoblu.com

Dibattito con: Manilo Milani, Paolo Corsini, Olga D'Antoni

Stage a Brescia Dibattito con: Manilo Milani, Paolo Corsini, Olga D'Antona Presso l'Auditorium San Barnaba 27 Maggio 2000 Per gentile concessione dell'Associaizone familiari delle vittime di Piazza della Loggia.

Telegiornale Spazio Aperto N°023

Telegiornale Spazio Aperto N°23 Antimafia Interviste a Luca Tescarolli (Autore del libro "Perchè fu ucciso Giovanni Falcone") e alla Dottoressa Maria Falcone (Sorella del Giudice Giovanni Falcone) A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Speciale Lavoro n. 08

Rubrica di italiaEconomia Notizie della puntata: Un convegno a Roma per ricordare Marco Biagi Al via la prima scuola italiana per l'orientamento 900 disoccupati napoletani assunti grazie al progettoINLA Visita il sito: www.adnkronos.com

ALGO HABRA’ HECHO Berta Clara Perassi (Argentina)

Un video testimonial que reconstruye la vida de Berta Clara Perassi, detenida y desaparecida en julio de 1976 en el campo de concentracion y exterminio de la Perla, Cordoba, Argentina. En este trabajo audiovisual, la Universidad Nacional de Rio Cuarto, Cordoba, rinde homenaje a los 30.000 desaparecidos que lucharon y murieron por una Argentina mejor.

Stefano Mencherini al Forum di Barcellona

E' stato il primo Forum sociale europeo del Mediterraneo voluto dal movimento antiglobalizzazione. Nel breve filmato, oltre a un piccolo spaccato della grande assemblea di popolo che si e' tenuta nelle scorse settimane a Barcellona,alla quale partecipava anche l'europarlamentare Vittorio Agnoletto.
Vi proponiamo la sintesi di due interventi di Stefano Mencherini (giornalista indipendente e regista Rai) che era in sciopero della fame da oltre tredici giorni per la liberta' di informazione e la tutela dei diritti umani e civili degli immigrati.
Visita il sito: ... continua

La zia d'America va a sciare

Tecla Cammarano, donna di una certa età, in seguito ad un dissesto finanziario che ha reso precaria la sua situazione, lascia l'America e viene in Italia con le due graziose nipoti Rose Marie e Caterina, alle quali si propone di trovar marito. A tale scopo si reca con le nipoti al Terminillo. Tra gli ospiti di quella stazione di sport invernali. Tecla pone gli occhi su Gino, che da tutti è creduto figlio di un ricchissimo industriale...