558 utenti


Libri.itSENZALIMITII MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84593

46 años después, EU sigue sin aprender de sus errores de cálculo contra Irán

¿Por qué casi 46 años después, EU no ha podido doblegar a la Revolución Islámica de Irán, y no aprende de ello?
Por Juan Carlos Rozo
Irán denuncia que acatamiento de deseos de EU por gobernantes de otros países representa una amenaza para la democracia. El Líder de la Revolución Islámica de Irán, el ayatolá Seyed Ali Jamenei, ha asegurado que una de las cosas que reclama EU es tener en cuenta sus intereses.
Para el ayatolá Jamenei, Washington ha cometido errores de cálculo sobre las cuestiones de Irán a lo largo de las últimas décadas, desde el ... continua

Visita: www.hispantv.com

Tech toys - Terra, acqua e potenza

Viaggiamo in ogni angolo del mondo per scoprire invenzioni rivoluzionarie nel campo dei trasporti e veicoli futuristici all'avanguardia. In questa quarta puntata un'auto elettrica che tenta di rivoluzionare il concetto di trasporto urbano: la Solo. L'Alpha Centauri, un idroplano che ricorda una supercar acquatica.

El violinista Oscar Bohórquez presenta su nuevo álbum ‘Unexpected America’

El violinista Oscar Bohórquez presenta este sábado 18 de enero en la Sale Cortot de París su nuevo álbum ‘Unexpected America’ grabado con un instrumento de un valor incalculable, un Guarneri del Gesú de 1729, junto al pianista francés Frank Braley.

Visita: www.rfi.fr

Workshop 'El coleccionismo en la segunda mitad del siglo XIX'

PARTICIPANTES: Angélica Morales Sarabia / CEIICH- UNAM Jana Černá / Universidad de Bohemia Occidental, Pilsen Haydeé García Bravo / CEIICH-UNAM Mauricio Sánchez Menchero / CEIICH-UNAM José Pardo Tomás / Institución Milá y Fontanals de Investigación en Humanidades (CSIC).

Visita: www.ceiich.unam.mx

Fragmento de un extenso poema del libro 'Capone en septiembre' de Liliana Heer

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

L’altro in noi, biblioteche di Roma ricorda Franco Basaglia - 15 giugno

Prima giornata di “L’altro in noi”: incontri, letture e testimonianze in ricordo di Franco Basaglia in diretta streaming dalla Biblioteca dedicata al grande psichiatra. Due giorni, 15 e 16 giugno, organizzati da Biblioteche di Roma in collaborazione con il Museo Laboratorio della Mente-Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 1, la Fondazione Fabrizio De André Onlus e il Gruppo Abele. Modera il Commissario Straordinario dell'Istituzione Biblioteche di Roma Vittorio Bo.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Aeroporto Berlino-Tempelhof. Una porta verso la libertà

Situato nell'ex zona occidentale della città, l'aeroporto di Berlino-Tempelhof ha segnato la storia del XX° secolo e molti destini individuali. Retrospettiva su un ex simbolo del regime nazista, diventato sinonimo di libertà.

Visita: www.arte.tv

Transizione energetica: la Toscana accetta la sfida

Una grande assemblea pubblica della Toscana ecologista, tecnico-scientifica, produttiva, delle comunità energetiche che chiede di non perdere la grande occasione della Legge regionale sulle aree idonee, scegliendo con coraggio la via della transizione rinnovabile e dell'efficienza energetica

Visita: www.ecofuturo.eu

Disturbi alimentari: Anoressia, bulimia, binge-eating - #Telospiego

Ogni generazione ha dei mostri da affrontare. I disturbi alimentari sono sicuramente uno di quelli dei giovani di oggi. Anoressia, bulimia, binge-eating, e altri disturbi del comportamento alimentare sono sempre più diffusi, ed è arrivato il momento di parlarne seriamente. #TELOSPIEGO

Unione Europea: Speranza o discordia?

La bandiera europea è un simbolo di speranza, è il vessillo di un sogno partito a Ventotene da Altiero Spinelli e divenuto realtà col passare degli anni. Il progetto europeo però non è finito, anzi richiede costanti migliorie e ridiscussioni. L'opinione critica dell'elettorato italiano, che secondo il Censis è per il 49% ostile all'Europa, è un argomento di strettissima attualità specie in attesa delle imminenti elezioni che comporranno il prossimo Europarlamento.