148 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81724

Lety Sahagún: Dejar de soñar no es una opción

En esta entrevista, Lety Sahagún comparte su trayectoria personal y profesional, destacando su evolución desde una niña con grandes sueños en Guadalajara hasta convertirse en una figura influyente en los medios de comunicación. Lety narra cómo, a pesar de las dificultades y la falta de referentes en su entorno, decidió seguir su pasión por contar historias y trabajar en medios. Su camino no fue lineal; enfrentó fracasos y tuvo que aprender a decir "sí" a todas las oportunidades para ganar experiencia. A lo largo de su carrera, Lety ha cubierto eventos ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

20 minuti dal futuro con Andrea Ridi

Ospite della nuova diretta di Impactscool è Andrea Ridi, Ceo di Rulex, con cui parliamo di intelligenze artificiali... davvero intelligenti!

Visita: magazine.impactscool.com

La guerra contra el aborto en Estados Unidos

En Estados Unidos, el derecho al aborto divide a la nación. En el estado de Texas, el aborto está prohibido, pero los opositores al aborto no se conforman con eso. Quieren ir aún más lejos, y se encuentran con resistencia en el camino.
Este documental acompaña a Mark Lee Dickson, uno de los principales activistas antiaborto en Estados Unidos, quien intenta impedir que las mujeres viajen a otros estados para abortar. Dickson y sus seguidores consideran que el aborto es siempre un asesinato.
Ni siquiera aceptan el uso de la píldora del día después, ya que ... continua

Ep. 160 - Come accorgersi di essere vivi con Franco Arminio

Ospite al Bazar Atomico, Franco Arminio: poeta, scrittore, documentarista e promotore di battaglie civili legate alla tutela dei territori e delle comunità interne italiane. Autore di opere premiate come Cedi la strada agli alberi e Terracarne, ha fondato la "Casa della Paesologia" e diretto il Festival "La luna e i calanchi". Definito da Roberto Saviano uno dei poeti più importanti d’Italia, il suo impegno si estende anche alla valorizzazione delle aree interne e al dialogo culturale. Nel 2023 ha vinto il Premio Camaiore per Sacro Minore. Dal 2024 conduce La ... continua

Visita: www.instagram.com

Festivaletteratura 2021 - Una grande battaglia quotidiana Pif e Marco Lillo con Floriana Bulfon

«Nessuna zona grigia: o si sta contro la mafia o si è complici, non ci sono alternative. Essa esiste ancora, non è stata sconfitta ed è necessario tenere sempre attenzione alta e vigile da parte dello Stato», metteva in guardia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso maggio, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci. Ma oltre alle battaglie portate avanti dalle più alte istituzioni, esistono storie comuni di resistenza quotidiana alla mafia, di individui che a volte devono scontrarsi con le istituzioni stesse oltre che con la ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Roberto Camhi fundador de Mapcity - Pionero del internet en Chile y autor del libro Piensa al revés

En este video hablamos con Roberto Camhi, cofundador de Mapcity

Cosa devi sapere sul Dalmata: caratteristiche e storia della razza con le macchie

Il Dalmata è uno dei cani più famosi al mondo, grazie al mantello a macchie nere e al film d'animazione Disney "La Carica dei 101”. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello che dovete sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Dalmata.
Diventata iconica negli anni '60 dopo l’uscita del film Disney, in seguito questa razza ha iniziato lentamente a scomparire dalle nostre città, tanto che nel 2014 c'erano appena 109 cani iscritti all'Enci. Ma perché è diventata così rara I motivi ... continua

Visita: www.kodami.it

Il cambio della guardia

Con l'avvicinarsi degli americani, Mario Vinicio, podestà di Ardea, decide di affidare i poteri municipali ad Attilio Cappellaro, un irriducibile antifascista. Mettendo da parte le loro divergenze politiche i due acconsentono al matrimonio dei loro due figli ritenendo che in questo modo il comando possa rimanere in famiglia.

Sogni: quale impatto su di noi? - Twist

Il tempo che trascorriamo sognando, nell'arco della nostra vita, è quantificabile in sei o sette anni. L'esperienza onirica può rivelarsi molto intensa, ma spesso facciamo fatica a rielaborarla. In questo episodio “Twist” ha incontrato quattro artisti che esplorano il mondo dei sogni (e degli incubi) attraverso il loro lavoro: Rinus Van de Velde, Justine Emard, Anne Glassner e Stephan Krämer.

Visita: www.arte.tv

Artisti tra genio e follia: Antonio Mancini e Vincenzo Gemito

con Sylvain Bellenger, Jean Loup Champion e Isabella Valente 3 aprile ore 18.00 Scuderie del Quirinale