Arcoiris TV

c'è un'arma più temibile della calunnia: la verità (Charles Maurice de Talleyrand-Périgord) - traduzioni

Fondazione Logos
645 utenti


Libri.itICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSILUCIA - La biblioteca della CiopiSANTUARI DI ANIMALI LIBERII MINIMINIMUSIL LUPO IN MUTANDA 8 – LA FORESTA DELLE PAROLE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 74773

L'arte contro il disagio: il caso del Librino di Catania

Librino, quartiere degradato alla periferia di Catania, è divenuto un centro di produzione artistica e culturale, un atelier di sperimentazione di linguaggi contemporanei. Grazie al progetto di Antonio Presti, che ha coinvolto poeti, pittori, attori, ma anche pubblicitari e creativi da tutta Italia. Sono andati a visitare Librino, tra gli altri, David Riondino, Claudia Cardinale e Franca Ciampi.

Intervento di Paolo Flores D'Arcais

Paolo Flores D'Arcais, filosofo e direttore di MicroMega.Manifestazione promossa dai girotondi e dai movimenti presso il teatro Vittoria, Roma 10 e 11 gennaio 2004.

5GOAL - Stagione Sportiva 2006/2007 - Puntata n° 002

Da un'idea di Cristian Tempesta, ex arbitro FIGC e già componente del consiglio direttivo A.I.A. Bari, il quale lascia l'associazione arbitri per dedicarsi all'approfondimento del calcio a 5 dilettantistico in TV, ecco la prima puntata della stagione televisiva 2006/2007 di 5GOAL, la prima e unica trasmissione televisiva interamente dedicata al calcio a 5 della regione Puglia del 2 NOVEMBRE 2006. Una trasmissione che rende protagonisti tutti gli atleti e non, di questa splendida disciplina.
Condotto da: Cristian Tempesta coadiuvato da Stella Logiacco, ... continua

11)- Social Forum Africano

085) - Insider - puntata 19/07/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?Il Medio Oriente e il suo sogno di pace? e ?Aspettando le Olimpiadi di Atene?.
Ospiti in studio, Sami Basha, portavoce della comunità palestinese a Roma; e Michele Maffei, campione olimpionico di scherma (Monaco 1972). Anna Maria Moretti, sovrintendente ai beni archeologici dell?Etruria meridionale, interverrà a Insider per commentare l?entrata della Val D?Orcia nell?UNESCO. Come ogni lunedì, infine, il giornalista Mario Adinolfi, direttore di Media Quotidiano, interverrà per parlare di comunicazione e informazione.
Visita il ... continua

083) - Papi: Tutto il potere ai situazionisti

Compie mezzo secolo l'ultima avanguardia del Novecento. Erano irridenti, intransigenti e intelligenti. Avevano capito tutto prima degli altri. Cosa hanno fatto e ciò che hanno lasciato. Sopravvivono nelle università, nel nuovo antagonismo. E nella televisione italiana.
Inoltre:
Gli uffici sinistri della RC auto - Un funzionario racconta i trucchi delle compagnie per mantenere alti i prezzi e non farsi concorrenza.
Il Comune (non) sciolto per mafia - Barcellona Pozzo di Gotto: un rapporto prefettizio denuncia gravi collusioni, ma dalla politica ... continua

082) - Insider - puntata 14/07/2004

INSIDER - Dietro le notizie Il caso Europa 7 - Berlusconi e il bipolarismo - Calcio: debiti e scandali Ospiti in studio, l?On. Sergio Mattarella, deputato della Margherita; Antonio Matarrese, vicepresidente della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) e Francesco Di Stefano, proprietario dell?emittente televisiva Europa7. Visita il sito: www.nessuno.tv Acquista il video on-line su Nessuno Tv

Contromafie 2009 - Sessione di chiusura - Luigi Ciotti

Intervento di Don Luigi Ciotti in occasione della chiusura degli stati generalli dell'antimafia il 25 Ottobre 2009.Incontri, confronti, elaborazioni e proposte: gli Stati generali dell'antimafia per fare il punto sullo stato della lotta alle mafie, tenere gli occhi aperti per costruire giustizia, in un momento in cui la minaccia rappresentata dal potere illegale e violento di queste organizzazioni criminali è particolarmente insidiosa e pone nuove interrogativi.Guarda la versione completa della Sessione di chiusura degli stati generali dell'antimafia 2009.Guarda ... continua

Visita: www.libera.it

003)- Presentazione del numero di Novembre 2005 della rivista Volontari per lo sviluppo

La direttrice Silvia Pochettino presenta il numero VpS di novembre 2005:
- virus tunisino: chi imbavaglia l'informazione? dal 16 al 18 novembre oltre 10 mila delegati di governi, ong e imprese di telecomunicazioni si troveranno a Tunisi per discutere di digital divide e internet governance. Un dossier per capire contraddizioni e retroscena dell'organizzazione dell'ultima fase del Wsis (World Summit on Information Society) proprio nella capitale tunisina, dove 521 prigionieri per reati d'opinione, decine di siti web oscurati e continui attacchi a cronisti e ... continua

Aquellos años

Cambia lo superficial cambia también lo profundo cambia el modo de pensar cambia todo en este mundo... ('Todo Cambia' - Julio Numhauser, incisa da Mercedes Sosa) Un documental de Marcio Raúl Vargas. Trata sobre el sistema sandinista de televisión. Cortesía de TeleSur.

Visita: www.telesurtv.net