229 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80619

Memoria, storia e conflitto politico nell’Italia repubblicana ieri e oggi

Torino - Teatro Carignano
29 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Benedetta Tobagi, introduce Elena Bissaca.
In collaborazione con Deina APS.
Memoria, storia e conflitto politico nell’Italia repubblicana (e non solo), ieri e oggi
“Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato”: così George Orwell, in 1984, spiegava perché le “guerre di memoria” sono una costante nello scontro politico. Oggi, mentre le menzogne assurgono alla dignità di “fatti alternativi” e le bolle social costruiscono mondi ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

34 años de evolución de las Strandbeest

DeletreArte entrevista a José Miguel Moreno

Impacto de las pedagogías de Celestin Freinet en escuelas primarias

1259 - La rivoluzione Abbaside e la fine dell'unità del mondo musulmano

Roberta Gandolfi - La memoria del 2 agosto nelle piazze di Bologna

Roberta Gandolfi - La memoria del 2 agosto nelle piazze di Bologna fra ritualità civile, public history e teatro partecipato
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nei 44 anni trascorsi dalla strage della stazione (2 agosto 1980), la città di Bologna, tramite l’Associazione dei familiari delle vittime della strage e le istituzioni Comunali e Regionali, è stata epicentro di una straordinaria e diffusa politica della memoria, tanto più tenace quanto più la verità processuale procedeva a stento fra ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Bitcoin: el fin del dinero tal y como lo conocemos - FinTech

Bitcoin: el fin del dinero tal y como lo conocemos recorre la historia del dinero desde las sociedades de trueque del mundo antiguo hasta los parqués de Wall St. El documental expone las prácticas de los bancos centrales y los dudosos actores financieros que pusieron al mundo de rodillas en la última crisis.

Visita: www.moconomy.tv

Matteo Saudino - Il rasoio di Occam

La lezione di Barbasophia al Festival del Medioevo 2024 (27 settembre 2024)

El día que murió Maradona

Magnus Mefisto te cuenta el día que murió Diego Maradona Guión de Magnus Mefisto Edición de Magnus Mefisto Locución de @Magnus Mefisto Música de @NorNoise #ElDiaQue

Luigi Dei, Letteratura e scienza: discipline in costante equilibrio dinamico

Martedì 20 maggio 2025, ore 16.30 per il ciclo DIFFORMI CONOSCENZE IN DIALOGO Luigi Dei (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze) interviene su Letteratura e scienza: discipline in costante equilibrio dinamico Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it