893 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82913

Papando

Papando - di Rafael Sammartino: Se ti va la mosca al naso... Visita il sito: www.fuoriicorto.tv

Telegiornale Adista - Puntata N°048

Il 24 febbraio scorso si è svolto a Roma il convegno "Legalità, questione morale, cultura della giustizia: il ruolo del cattolicesimo italiano" promosso dalle riviste Adista, MicroMega, Segno, Narcomafie e dall'Associazione Libera.
Sono intervenuti fra gli altri Nino Fasullo, direttore di Segno, Giovanni Mazzillo, Ordinario di Teologia alla Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Roberto Scarpinato, Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Palermo e Pietro Scoppola, Professore emerito di Storia Contemporanea dell'Università "La ... continua

214° Manifestazione contro il G8

Documentiamo la 214° manifestazione della Rete contro il G8 e per la globalizzazione dei diritti. Il corteo ha avuto luogo a Genova, in Piazza Ferrari, il giorno 3 maggio 2006.

Miguel Kohan - Entrevista

En el marco del Festival "Filmar en América Latina" nos encontramos con Miguel Kohan, realizador argentino, quien vino a presentar su documental Salinas Grandes al Festival Filmar en América Latina de Ginebra y Lausana, Suiza, noviembre 2006 Salinas Grandes es un inmenso salar ubicado a 3.600 metros de altura en la región de La Puna del Noroeste Argentino. Allí un indígena omaguaca sobrevive trabajando en la ardua tarea de la cosecha de la sal. Problemas económicos llevan el protagonista a tener que buscar nuevos horizontes enfrentándose a la compleja decisión ... continua

Un perro andaluz / Luis Buñuel / Francia (1929)

Filme surrealista, todo un clásico del cine de arte y ensayo, una obra única y de culto, fruto de la poderosa imaginación de dos jóvenes mentes -Buñuel tenía 29 años y Dalí 25- poseedoras de un talento tan singular como genial.
Según declaraciones del propio Luis Buñuel, "Un perro andaluz fue un film antivanguardista, nada te¬nía que ver con la vanguardia cinematográfica de entonces. Ni en el fondo ni en la forma (...) también se iba a llamar "Es peligroso asomarse al interior" y "El marista en la ballesta". Escribimos el guión en menos de una semana, ... continua

VERONESI

Dopo il Referendum del 1987 noi pensavamo che le multinazionali nucleari non avrebbero abbandonato la partita. Vi riproponiamo quindi alcuni editoriali messi in onda nel tempo. Quello che segue è del 17 maggio 2008 (ci scusiamo per le situazioni non più attuali).

le interviste possibili: paul connet

L'intervista girata nel periodo di ottobre 2010 a civitanova marche.Paul Connett risponde ad alcune domande sulla politica e sull'economia attuale dicendo la sua opinione in merito sulla questione.

Venta a domicilio

Un venditore di bibbie cerca diconvincere una donna bella e stravagante ad acquistare il suo prodotto.Paese MessicoRegia Mane GonzálezSceneggiatura Alfonso R.MillerFotografia Yessica Curiel MontoyaMontaggio Juan Pablo HurtadoMusica Carlos AviñaInterpreti Frank Rodríguez e Martha LorenaReyesProduttore Teresa GonzálezProduzione Dies UdeGAnno di produzione 2008 Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Intervista a Isabella di Novaradio

Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.consumattori.org

67)- Un cuore sapiente ed intelligente

Domande del pubblico e conclusione del dibattito Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org