744 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83229

L’incredibile storia di Olga di Kiev - Da regina vendicativa a santa

Olga di Kiev (circa 890-925 - 969) divenne reggente dopo che suo marito Igor fu assassinato nel 945 e orchestrò una vendetta epica: fece seppellire vivi alcuni ambasciatori, ne bruciò altri in una casa da bagno, fece ubriacare 5.000 Drevliani e li uccise durante un banchetto, quindi incendiò Iskorosten legando torce a dei piccioni. Assicurato il regno a suo figlio Svjatoslav, nel 957 si recò a Costantinopoli, fu battezzata con il nome di Elena e riuscì a ingannare l’imperatore che tentò di sposarla. Come prima sovrana cristiana della Rus' di Kiev, fu poi ... continua

Google admite censura por presión de la Casa Blanca

Google acaba de admitir que cerró canales en YouTube por presiones de la Casa Blanca y que está dispuesta a reabrirlos. Un asunto que, por cierto, nos toca muy de cerca. ¿Qué puede esperarse de esta ‘confesión’ y qué no?

Visita: www.ahilesva.info

Re e regine di bellezza

Gli animali che ci destano un maggior sentimento di invidia, sono probabilmente gli uccelli, con la loro capacità di volare e librarsi nel cielo senza confini. Oltre a questa loro capacità, molti uccelli sono anche invidiabili per il loro bellissimo aspetto. Spostandoci ancora una volta alle diverse latitudini dell'Europa, possiamo ammirare alcuni tra gli uccelli più belli: Airone Bianco (Cosmerodius alba), quello Rosso (Ardea purpuea), la Garzetta (Egretta garzetta), la Nitticora (Nycticorax nycticorax)...Ma da sempre la bellezza per antonomasia è rappresentata ... continua

1334 - I Thugs o Thuggee, assassini indiani o solo una leggenda?

Annalena Benini - Cultura come intelligenza umana e collettiva: come cambia il Salone del Libro

L'incontro si è svolto martedì 8 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it